
Elisabetta Canalis
26
gennaio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: BELEN ED ELISABETTA ASSENTI GIUSTIFICATE ALLA CONFERENZA STAMPA. DE NIRO E TAKE THAT I PRIMI SUPER OSPITI

Sanremo, foto di rito: Morandi e Luca&Paolo (Belen ed Elisabetta assenti)
Tutti i flash sarebbero stati per loro. A Sanremo c’era grande attesta per la conferenza stampa di presentazione del Festival e, come vuole la tradizione, ci si aspettava la squadra al completo. Ma Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis non si sono presentate. Assenti giustificate, ci tiene a dire Gianni Morandi: “Le ragazze stanno provando, devono provare“. La coppia di vallette, forse indietro sulla tabella di marcia e impegnate a scegliere abiti e scarpe, è a Roma negli studi di Saxa Rubra per continuare la preparazione in vista della kermesse in onda su Rai1 dal 15 al 19 febbraio.
Alla presentazione al Casinò era presente il resto della squadra: dal conduttore Gianni Morandi al direttore artistico Gianmarco Mazzi, passando per Luca e Paolo e il direttore di Rai1 Mauro Mazza. Per distogliere l’attenzione sull’assenza delle chiaccherate Belen ed Elisabetta, Morandi snocciola subito i primi superospiti confermati. Avril Lavigne e Robert De Niro (in promozione per il film Manuale d’amore 3) saranno i super ospiti della serata finale del festival di Sanremo, mentre i Take That saliranno sul palco dell’Ariston nella serata di venerdì, con Robbie Williams che si presterà a uno sketch con la squadra di Sanremo.
La prima serata, martedì 15 febbraio, sarà aperta dal passaggio di consegne (con i milioni di telespettatori di un anno fa, questa è la speranza della Rai) di Antonella Clerici a Gianni Morandi, visto come un portafortuna dopo che il rito era stato consumato l’anno scorso tra Bonolis e la conduttrice. Ancora in forse la presenza di Fiorello, data per certa qualche giorno fa dopo gli incontri tra lo showman e Morandi.


15
gennaio
SANREMO 2011, LA SQUADRA E’ PRONTA: DE NIRO, TAKE THAT, JUSTIN BIEBER, BELLUCCI E FORSE FIORELLO ALLA CORTE DI MORANDI

Festival di Sanremo 2011
A meno di un mese dal suo inizio, il 61° Festival di Sanremo inizia a prendere forma. Tra tante indiscrezioni ecco finalmente arrivare le prime notizie certe. Nel menù di Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi, grandi ospiti, momenti di spettacolo e la speranza di eguagliare gli ottimi risultati ottenuti in passato da Paolo Bonolis e Antonella Clerici.
Proprio con la padrona di casa del festival 2010, nel corso della puntata di giovedì scorso de “La prova del cuoco” è arrivata l’occasione di un simbolico passaggio del testimone. Gianni Morandi protagonista di un vero e proprio blitz, è apparso nelle cucine della Dear chiedendo ad Antonella Clerici, tra una ricetta ed un‘altra, dei consigli sulla realizzazione del festival. Consigli dei quali, secondo la conduttrice, Morandi non avrebbe alcun bisogno. In effetti, se lo scorso anno Antonella Clerici dovette fare i conti con numerosi rifiuti eccellenti, a Morandi sembra essere andata, almeno per il momento, decisamente meglio.
Sul palco di Sanremo 2011 saliranno infatti i Take That, la cui prima partecipazione sanremese risale al 1994, seguita poi da altre due ospitate nel 1996 e 2007 (senza però Robbie Williams, tornato nella boy band soltanto di recente). In arrivo al festival anche il beniamino delle ragazzine di oggi, Justin Bieber.
Il vero colpo è però assicurato dall’arruolamento di Fiorello, la cui partecipazione sembra ormai data per certa. Lo showman siciliano, già ospite a Sanremo 2001 e 2002, potrebbe accendere la serata inaugurale permettendo al festival di partire con il botto d’ascolti. La serata finale sembrerebbe invece nelle mani di due star internazionali come Robert De Niro e Monica Bellucci. I due attori sono tra i protagonisti del film “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi, che uscirà al cinema proprio la settimana successiva al festival. Ma sul palco di Sanremo potrebbero anche salire altri attori del film, a partire da Carlo Verdone e Michele Placido sino ai due giovani ed amatissimi Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.


9
dicembre
STASERA L’ADDIO A VICTOR VICTORIA (VIDEO ANTEPRIMA DELLA CANALIS). COSA NE SARA’ DELLA SECONDA SERATA DE LA 7?
dicembre 9th, 2010 21:37 Daniele Pasquini

Victoria Cabello e Geppi Cucciari
E’ finita, e a quanto pare definitivamente. La seconda serata di La7 dal prossimo febbraio, in linea di massima da quando ripartirà il periodo di garanzia, non avrà più in palinsesto l’irriverenza, la spregiudicatezza, i “merdoni”, le rubriche “a cazzo”, i Vale tutto e i blackout targati Victoria Cabello.
Niente da fare, gli ascolti non proprio brillanti e i costi forse troppo eccessivi hanno decretato la chiusura di uno dei più interessanti esperimenti (o il meno peggio per i detrattori) di seconda serata: Victor Victoria. “Ci prendiamo una pausa perchè la suddetta fatica è tanta e la puntate realizzate, tra La7 ed Mtv (quando era Very Victoria, ndr), sono tantissime.” Così Lorenzo Campagnari, uno degli autori storici di Victor Victoria, saluta tutti i fan (tanti) del programma dalle pagine di Facebook. E ora?
E ora è possibile che La7, il cui budget è piuttosto ristretto, prenda nuove strade, forse più sicure dal punto di vista dagli ascolti, o ne ripercorra alcune vecchie (Cuork?). L’unica certezza al momento è che Victoria Cabello e la fida sondaggista Geppi Cucciari (che ormai ha preso il volo su Canale5) torneranno presto insieme in qualcosa di nuovo. Con l’auspicio che stavolta, nel caso tutto ciò si concretizzasse, l’Auditel stia dalla loro parte. In bocca al lupo.


24
novembre
ARTISTI COL ‘CASCHETTO’

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, curati da Beppe Caschetto
E mica esiste solo Lucio Presta. E’ pur vero che l’agente di Bonolis e Benigni è il più esposto a livello mediatico, ma nel marasma televisivo del Belpaese, di agenti pronti a piazzare i propri protetti a destra e manca ne esistono a iosa. E chissà che Masi non abbia ragione quando parla di riportare le eccellenze senza l’ausilio di intermediari. Per carità, “ognuno nella vita ha degli intermediari”, per citare una delle tante frecciate del Paolino nazionale, ma forse “quando è troppo, è troppo”.
Beppe Caschetto – per fare un esempio – è un vero maestro. A capo della ITC Movie, Caschetto è manager e produttore televisivo e lavora senza troppi problemi con Rai, Mediaset, Telecom Italia e Sky. Una sorta di “polipo umano” che negli anni ha creato dei veri e propri “feudi televisivi” dove i suoi artisti si dilettano in ospitate e conduzioni varie. Victor Victoria è un esempio lampante: il talk della seconda serata di La7 è firmato tra gli altri da Andrea Zalone e Piero Guerrera (curati da Caschetto), è condotto da Victoria Cabello (curata da Caschetto) con la partecipazione di Geppi Cucciari (curata da Caschetto) ed è prodotto da ITC Movie (di Caschetto) in collaborazione con Neo Network.
Altro caso curioso è la seconda serata della domenica di Rai3: eliminato Glob L’osceno del villaggio, prodotto da ITC Movie e condotto da Enrico Bertolino (curato da Caschetto), la terza rete pubblica ha puntato su Gene Gnocchi (curato da Caschetto) con la versione comica dell’Almanacco (prodotta da ITC Movie) firmata tra gli altri da Luca Monarca (curato da Caschetto) e che in due delle tre puntate andate in onda ha ospitato Maddalena Corvaglia e Federica Fontana (curate da Caschetto). Chissà, forse le uniche disponibili…

Alessia Marcuzzi, Andrea Zalone, Beppe Caschetto, Camera Cafè, Elena Di Cioccio, Elisabetta Canalis, Enrico Bertolino, Fabio Fazio, Federica Fontana, Gene Gnocchi, Geppi Cucciari, Giovanni Floris, Glob, itc movie, L'almanacco del Gene Gnocco, Luca e Paolo, Luca Monarca, Luciana Littizzetto, Maddalena Corvaglia, Maurizio Crozza, Natasha Stefanenko, Piero Guerrera, Pif, Roberto Saviano, sabrina nobile, Victor Victoria, Victoria Cabello, Vittorio Grattarola

20
novembre
ELISABETTA CANALIS OSPITE A CHE TEMPO CHE FA. DOPO PREMI NOBEL E PRIMI MINISTRI FAZIO INCONTRA LA REGINA DELLE VELINE

Elisabetta Canalis
Il salotto buono di Che tempo che fa è stato sempre teatro di grandi incontri e interviste. Premi Nobel, primi ministri, grandi industriali e personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della cultura si sono succedute al cospetto del cortese Fabio Fazio. E ora ladies and gentlemen toccherà a lei: un curriculum fatto di due saltelli sopra un bancone, un calendario sexy, qualche ruolo in fiction più o meno importanti, e poi la svolta. Un grande film, un programma di prima serata? No. Ma in compenso un fidanzato che definire famoso è poco.
Se non l’avete capito, vi basterà sfogliare una rivista rosa perchè parliamo di Elisabetta Canalis. Ebbene sì, se fino a poco tempo fa il massimo cui poteva aspirare la velina più famosa era un’ospitata di lusso a Verissimo, adesso Lady Clooney può permettersi ben altro. Come, ad esempio, la presenza nel più chic dei talk show italiani per parlare del cinepanettone in uscita (A Natale Mi Sposo, girato con Massimo Boldi) e della sua prossima avventura in quel di Sanremo.
Chissà, poi, cos’altro la paladina delle veline avrà da raccontare al neo paladino delle libertà e della cultura; speriamo solo ci risparmi la manfrina che non ama apparire sulle copertine. Fosse stato così avrebbe continuato la sua carriera in maniera normale e non sarebbe sparita dalla tv, per più di un anno, alimentando la curiosità su di lei. E lo diciamo senza puzza sotto il naso perchè, lo confessiamo, la Canalis ci è sempre piaciuta e avremmo voluto che meriti artistici le avessero regalato tutto il clamore che aleggia intorno a lei.


14
novembre
LEVERAGE: IL DEBUTTO AMERICANO DI ELISABETTA CANALIS. DA STASERA SU JOI TORNANO LE “CONSULENZE ILLEGALI”

Leverage: la terza stagione vede l'ingresso della Canalis
Saranno state le indimenticabili performance offerte in film da Oscar come “La fidanzata di papà” o “La seconda volta non si scorda mai” o, molto più maliziosamente (e probabilmente), la love story da copertina con George Clooney a far entrare Elisabetta Canalis nel magico mondo della serialità americana. In ogni caso noi italiani potremo apprezzare la recitazione della velina più popolare di tutti i tempi ed inorgorgoglirci nel vederla accanto a Timothy Hutton (premio Oscar nel 1981) a partire da questa sera alle 21.30 su Joi.
Aldilà delle facili ironie sulla partecipazione della nostra Elisabetta, Leverage – Consulenze illegali è una serie che nasce sulla base di una buona idea autoriale: un gruppo di truffatori professionisti “fanno squadra” per aiutare chi è stato vittima delle speculazioni finanziarie delle multinazionali, riducendosi in miseria. Le prime due stagioni della serie tv (prodotta dal network americano TNT) sono state trasmesse anche in chiaro, riscontrando un tiepido successo di pubblico, anche da La7.
Questa sera debutterà la terza stagione nella quale la nostra connazionale vestirà i panni di una donna intrigante e misteriosa, soprannominata dal team ” l’italiana“. Il video della premiere di Elisabetta (per vederlo clicca qui) è stato cliccatissimo su youtube ed ha provocato recensioni contrastanti: c’è chi ha definita “a disagio” con la lingua del fidanzato e chi ha ironizzato sulla sua espressività in scena, ma il collega Timothy Hutton è stato benevolo con la ragazza ed ha elogiato il suo “impegno nel nascondere l’accento italiano“.

