
Flavio Insinna
7
novembre
Clamoroso! Flavio Insinna verso la conferma a L’Eredità

Flavio Insinna - L'Eredità (US Rai)
Si profilerebbe un colpo di scena clamoroso in Rai: Flavio Insinna sarebbe confermato alla conduzione de L’Eredità, il game del preserale di Rai 1, pronto a tornare a gennaio 2024, che i nuovi vertici dell’azienda avevano affidato a Pino Insegno.


14
agosto
Flavio Insinna a La7? Le parole del conduttore

Flavio Insinna
Finita l’era de L’Eredità, che dalla prossima stagione televisiva passerà nelle mani di Pino Insegno, per Flavio Insinna è tempo di buttarsi su nuovi progetti. Da venerdì 25 agosto, in prima serata su Rai1, il conduttore sarà alla guida di Techeteche Show e avrà un ruolo ne La Stoccata Vincente, biopic incentrato sulla vita del campione di scherma Paolo Pizzo. Impegni futuri, decisamente minori rispetto al passato, che potrebbero portarlo a lasciare la Rai per sbarcare, come si vocifera da settimane, su La7? Un’ipotesi che, per ora, Insinna non ha smentito.


24
luglio
Techeteche Show con Flavio Insinna nel prime time di Rai 1. Si parte con Morandi, a settembre Baglioni e Fiorello

Flavio Insinna
Slittamento di qualche settimana per Techeteche Show. Annunciati per metà luglio, gli speciali in prime time del programma estivo di Rai 1 andranno in onda a partire da venerdì 25 agosto. Alla conduzione Flavio Insinna, che come è noto dalla prossima stagione televisiva non sarà più al timone de L’Eredità, che sarà condotta da Pino Insegno.


12
luglio
Ecco i ‘trombati’ e gli assenti dei Palinsesti Rai

Flavio Insinna (foto US Rai)
Anche quest’anno, gli assenti non mancano, non solo a Mediaset. La Rai ha svelato le sue carte in vista della prossima stagione 2023/2024, con particolare riferimento alla prima parte (autunno), e quella dei “trombati” è una costante che non abbandona la tv di Stato, anche quando l’attenzione principale è rivolta al clamore di chi ha sbattuto la porta.


19
giugno
Flavio Insinna si congeda dal preserale: «La mia Eredità siete voi» – Video

Flavio Insinna
Per Flavio Insinna sembra arrivato il momento di lasciare la sua Eredità. Ieri è andata in onda l’ultima puntata stagionale del longevo quiz (oggi torna Reazione a Catena nel preserale di Rai1) e le sue parole più che d’arrivederci sanno d’addio.


6
giugno
Techetecheté riparte da Pippo Baudo e sbarca in prima serata con Flavio Insinna

Techetecheté
I momenti che hanno fatto la storia della televisione della Rai tornano protagonisti dell’access prime time. Domani, su Rai1, prende il via la tredicesima edizione di Techetecheté, che come ogni anno consentirà ai telespettatori di fare un tuffo nel passato per scoprire l’evoluzione del varietà, dei costumi e delle abitudini. Nuovi appuntamenti che presenteranno anche alcune novità.


29
settembre
La Stoccata Vincente: Alessio Vassallo è lo schermidore Paolo Pizzo nel nuovo biopic di Rai1. Nel cast Flavio Insinna

Insinna e Vassallo (Us crediti Adolfo Franza)
A Catania, sulle pendici dell’Etna, sono iniziate le riprese de “La stoccata vincente”, film tv che porta sullo schermo per la prima volta la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo, e con Flavio Insinna nei panni del padre di Pizzo, Piero. Diretta da Nicola Campiotti, si avvale del patrocinio del CONI e della Federazione Italiana Scherma.


16
maggio
Flavio Insinna racconta la nascita delle Paralimpiadi nel film tv di Rai 1 ‘A Muso Duro’

Flavio Insinna
Le Paralimpiadi di Pechino pochi mesi fa sono state protagoniste del palinsesto di Rai 2 e questa sera, alle 21.25 su Rai 1, sarà raccontata ai telespettatori la nascita di questo evento che nel 1960 portò le persone disabili a mostrare al mondo le proprie capacità. Accadrà nel film tv A Muso Duro – Campioni di Vita, diretto da Marco Pontecorvo e con protagonista Flavio Insinna nel ruolo del dottor Antonio Maglio.

