
22
settembre
Ascolti TV | Giovedì 21 Settembre 2023

Alberto Angela (Us Rai)
Nella serata di ieri, giovedì 21 settembre 2023, su Rai1 Ulisse – Il Piacere della Scoperta ha interessato .000 spettatori pari al %. Su Canale 5 la quarta puntata di Grande Fratello ha raccolto davanti al video.000 spettatori pari al % di share. Su Rai2 A Caccia del Vedovo d’Oro non ha interessato .000 spettatori pari al % di share. Su Italia 1 il finale di stagione di Chicago Fire ha intrattenuto .000 spettatori (%). Su Rai3 il docufilm La Memoria delle Emozioni ha raccolto davanti al video .000 spettatori pari ad uno share del %. A seguire Fortapàsc segna .000 spettatori con il %. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di .000 spettatori con il % di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato .000 spettatori con uno share del %. Su Tv8 l’incontro di Europa League Atalanta – Rakow Czestochova segna .000 spettatori con l’%. Sul Nove Essere Moana – Segreti e Misteri ha raccolto .000 spettatori con il %. Sul 20 Transformers – La Vendetta del Caduto segna .000 spettatori con il %. Su Iris Sorvegliato Speciale ha ottenuto .000 spettatori con il %. Su Rai Premium Miss Fisher e la cripta delle lacrime ha ottenuto .000 spettatori con il %. Su Sky Uno la seconda puntata di X Factor 17 ha raccolto .000 spettatori con il %.


21
settembre
Grande Fratello 2023, quarta puntata – Beatrice vs tutti, in 5 al televoto per la prima eliminazione, Giuseppe nella suite con Giselda e Samira

Beatrice - Grande Fratello 2023
Il Grande Fratello 2023 continua di giovedì e qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging per seguire e aggiornare in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade in studio e soprattutto nella casa nel corso della quarta puntata.
La diretta minuto per minuto della quarta puntata


21
settembre
Amici 23, anticipazioni prima puntata di domenica 24 settembre 2023. Tra gli allievi c’è Holden, il figlio di Paolo Carta (marito di Laura Pausini). Ecco gli ospiti

Raimondo Todaro, Alessandra Celentano, Emanuel Lo - Amici (foto US Fascino)
La scuola di Amici ha ufficialmente riaperto i battenti. Oggi pomeriggio è stata registrata la prima puntata della 23° edizione del talent di Maria De Filippi, che andrà in onda su Canale 5 domenica 24 settembre alle 14. Si sono così riunite le due “commissioni”, con Anna Pettinelli tornata tra i professori di canto al posto di Arisa, ed è stata formata la nuova classe di allievi. Tanti, come accade ormai da diversi anni ad ogni premiere, gli ospiti in studio. Ecco le anticipazioni.


21
settembre
Paramount+: un mostro a due teste

Carlo Verdone (Us Paramount+)
A che punto siamo. Paramount+ ha compiuto un anno in Italia. Se il lasso di tempo è quello adatto per un bilancio, risulta comunque difficile stilarne uno. Da un lato l’assenza di dati su visualizzazioni e abbonamenti, dall’altro l’evidenza empirica non aiutano. La piattaforma streaming ha mosso i suoi primi passi in maniera quasi impercettibile e solo nelle ultime settimane, con l’uscita di Vita da Carlo 2, sembra si stia muovendo qualcosa. Eppure il gruppo Paramount, ex Viacom, in Italia aveva dalla sua proprio la forza di creare discussione intorno ai suoi programmi, seppur seguiti da un pubblico di nicchia (un esempio è Riccanza).


21
settembre
Canale 5 anticipa il prime time. Antonio Ricci: «Quest’anno Striscia finirà alle 21:25. L’azienda è sicura di avere prime serate forti»

Striscia la Notizia
Quest’anno le prime serate di Canale 5 partiranno prima. Parola di Antonio Ricci. Nel corso della conferenza stampa di Striscia la Notizia, il papà del tg satirico ha annunciato che la stagione 36 del programma, al via lunedì 25 settembre, chiuderà alle 21:25.


21
settembre
Salvo Sottile conduce Far West da lunedì 6 novembre su Rai3

Salvo Sottile (Us Rai)
Salvo Sottile racconterà il Far West. Abbandonati I Fatti Vostri, per il conduttore siciliano è tempo di tornare in prima serata cimentandosi nuovamente con una produzione dal taglio squisitamente giornalistico. Si chiamerà proprio Far West e andrà in onda a partire da lunedì 6 novembre.


21
settembre
Piccoli Brividi: la saga letteraria diventa una serie tv

Piccoli Brividi (Us Disney+)
Piccoli Brividi diventa una serie tv. Ispirata alla collana di libri di R.L. Stine, la prima stagione arriverà su Disney+ venerdì 13 ottobre. Prodotta da Disney Branded Television e Sony Pictures Television, la serie in 10 episodi debutterà con un lancio dei primi cinque nell’ambito della collezione Halloween di Disney+, mentre i restanti arriveranno in streaming a cadenza settimanale.


Davide Maggio consiglia...
Tutti i concorrenti di Grande Fratello 2023
Sono 21 i concorrenti, tra vip e personaggi non famosi, pronti a farsi conoscere dai telespettatori del Grande Fratello. Esperienze diverse che verranno sviscerate, di puntata in puntata, da
Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.
E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla
Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani
Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over
10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV
Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi