
Bruno Vespa
12
maggio
Zelensky stasera a Porta a Porta: «Io sono pronto a parlare con Putin, ma senza ultimatum»

Zelensky
Questa volta è Bruno Vespa a fare il colpaccio. Il giornalista si è assicurato un’intervista esclusiva a Volodymyr Zelensky. Il Presidente dell’Ucraina risponderà alle domande di Vespa per 48 minuti nella puntata di Porta a Porta in onda stasera, dopo l’Eurovision Song Contest. Da un’Europa coesa e leggera all’Europa della guerra e del dramma.


14
dicembre
Porta a Porta: Sarah Ferguson ospite in esclusiva da Vespa

Sarah Ferguson a Porta a Porta
La “ribelle” della casa reale inglese sarà ospite a corte. Sì, ma alla corte di Bruno Vespa. Sarah Margaret Ferguson, la duchessa di York, sarà ospite questa sera a Porta a Porta: in seconda serata su Rai1, la donna – ex moglie del principe Andrea di York (da cui ha divorziato 25 anni fa) – sarà intervistata in esclusiva in occasione della presentazione di un libro edito da Harper Collins in cui ripercorre la sua vita.


10
dicembre
Bruno Vespa: «Quando ho ospitato un medico che diceva cose senza fondamento, ho troncato la trasmissione». E lo dice a Giletti, che ha portato in tv il dentista col braccio in silicone!

Bruno Vespa
Sulla presenza dei no vax in tv dice la sua anche Bruno Vespa, che si schiera dalla parte di chi ha deciso di non dare spazio a coloro che portano avanti congetture e teorie complottistiche contro l’unica arma in grado di combattere il Covid: il vaccino.


7
dicembre
Prima della Scala in diretta su Rai1. In scena il Macbeth

Prima della Scala
Il sipario si aprirà alle ore 18, davanti al pubblico delle grandi occasioni. Sul palco reale, come spettatore d’eccezione, ci sarà anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Dopo un anno di pausa imposto dalla pandemia, torna oggi – 7 dicembre, come da tradizione – l’appuntamento con la Prima della Scala di Milano: in scena verrà recitato il Macbeth di Giuseppe Verdi diretto dal maestro Riccardo Chailly, con la regia di Davide Livermore. L’evento teatrale sarà trasmesso in esclusiva in diretta su Rai1, a partire dalle 17.45.


22
novembre
Bruno Vespa passa a Mediaset?

Bruno Vespa
“Contatti ci sono stati“. La voce che trapela da Cologno Monzese non fa che alimentare la clamorosa indiscrezione: Bruno Vespa sarebbe tentato di passare a Mediaset. Secondo Il Messaggero, che ha riportato la notizia, l’ipotesi non sarebbe poi così remota e infatti – scrive il quotidiano – alcune “segretissime trattative” sarebbero state già avviate ad alto livello tra il popolare giornalista e i massimi vertici dell’emittente commerciale. Ovvero “Berlusconi-Confalonieri-Letta“.


12
aprile
Tv8 accende la seconda serata con Permesso Maisano: l’ex ‘iena’ a casa di personaggi famosi, da Bruno Vespa a Valentina Nappi

Permesso Maisano
L’attualità, la politica o i temi di particolare interesse sociale accendono la seconda serata di Tv8 con Marco Maisano e i suoi ospiti. Mercoledì 14 aprile prende infatti il via la prima edizione di Permesso Maisano, il nuovo talk show in sei puntate, nato da una costola di Piacere Maisano, che andrà in onda ogni settimana subito dopo Name That Tune. Nel programma, l’ex iena incontrerà donne e uomini che vivono l’attualità in prima linea, come giornalisti, scrittori, politici e personalità del mondo dello spettacolo e dei social.


18
febbraio
Bruno Vespa a DM: «Porta a Porta continuerà a cambiare. Sanremo senza pubblico? Incomprensibile che il mondo scientifico abbia costretto la Rai a questa decisione»
febbraio 18th, 2021 11:01 Marco Leardi

Porta a Porta
Venticinque anni. Un quarto di secolo intriso d’attualità, di cronaca, di grandi notizie internazionali, di protagonisti intervistati e di storie italiane. Quello raggiunto da Porta a Porta è un traguardo che ben pochi in televisione possono vantare. Specialmente in ambito informativo, dove – in questo senso – la trasmissione di Rai1 condotta da Bruno Vespa è un vero e proprio unicum. Al giornalista, che ieri sera ha festeggiato l’anniversario con una puntata speciale del proprio talk show, abbiamo chiesto di raccontarci «la terza Camera» (come la definì Giulio Andreotti) in soggettiva. Con gli occhi di chi, quel programma, lo ha ideato e presieduto sin dal suo esordio sugli schermi.


18
dicembre
Bruno Vespa contro lo sforo di Amadeus: «Il suo programma doveva essere di eccezionale importanza…»

Bruno Vespa, Porta a Porta
Sonora bacchettata di Bruno Vespa contro Amadeus per lo sforamento della serata finale di Sanremo Giovani. Il protrarsi del programma pre-festivaliero sino quasi all’1 della notte ha fatto perdere la pazienza al giornalista di Rai1, che si è visto costretto ad iniziare Porta a Porta ben oltre all’orario abituale. E così, appena ha ricevuto la linea, Bruno ha sfoderato il pungiglione.

