
Bruno Vespa
12
aprile
Tv8 accende la seconda serata con Permesso Maisano: l’ex ‘iena’ a casa di personaggi famosi, da Bruno Vespa a Valentina Nappi

Permesso Maisano
L’attualità, la politica o i temi di particolare interesse sociale accendono la seconda serata di Tv8 con Marco Maisano e i suoi ospiti. Mercoledì 14 aprile prende infatti il via la prima edizione di Permesso Maisano, il nuovo talk show in sei puntate, nato da una costola di Piacere Maisano, che andrà in onda ogni settimana subito dopo Name That Tune. Nel programma, l’ex iena incontrerà donne e uomini che vivono l’attualità in prima linea, come giornalisti, scrittori, politici e personalità del mondo dello spettacolo e dei social.


18
febbraio
Bruno Vespa a DM: «Porta a Porta continuerà a cambiare. Sanremo senza pubblico? Incomprensibile che il mondo scientifico abbia costretto la Rai a questa decisione»
febbraio 18th, 2021 11:01 Marco Leardi

Porta a Porta
Venticinque anni. Un quarto di secolo intriso d’attualità, di cronaca, di grandi notizie internazionali, di protagonisti intervistati e di storie italiane. Quello raggiunto da Porta a Porta è un traguardo che ben pochi in televisione possono vantare. Specialmente in ambito informativo, dove – in questo senso – la trasmissione di Rai1 condotta da Bruno Vespa è un vero e proprio unicum. Al giornalista, che ieri sera ha festeggiato l’anniversario con una puntata speciale del proprio talk show, abbiamo chiesto di raccontarci «la terza Camera» (come la definì Giulio Andreotti) in soggettiva. Con gli occhi di chi, quel programma, lo ha ideato e presieduto sin dal suo esordio sugli schermi.


18
dicembre
Bruno Vespa contro lo sforo di Amadeus: «Il suo programma doveva essere di eccezionale importanza…»

Bruno Vespa, Porta a Porta
Sonora bacchettata di Bruno Vespa contro Amadeus per lo sforamento della serata finale di Sanremo Giovani. Il protrarsi del programma pre-festivaliero sino quasi all’1 della notte ha fatto perdere la pazienza al giornalista di Rai1, che si è visto costretto ad iniziare Porta a Porta ben oltre all’orario abituale. E così, appena ha ricevuto la linea, Bruno ha sfoderato il pungiglione.


13
novembre
Ballando con le Stelle 2020: Bruno Vespa ballerino per una notte della semifinale
novembre 13th, 2020 15:39 Roberto Mallò

Bruno Vespa
Mancano ormai otto giorni all’elezione del quindicesimo vincitore di Ballando con le Stelle. Per la semifinale del talent show ballerino, in onda domani sera alle 20.35 e che vedrà le sei coppie rimaste in gara affrontare tre sfide dirette, Milly Carlucci ha così deciso di far scendere in pista un ballerino per una notte molto conosciuto dal pubblico di Rai1: il giornalista, conduttore di Porta a Porta, Bruno Vespa. Sarà lui infatti a conquistare il tesoretto, utilissimo per spianare l’accesso alla finale di una o più coppie ancora in gara.


1
ottobre
Porta a Porta, Vespa vs il ministro Provenzano: «Questa frase la sento da quando lei andava all’asilo»

Bruno Vespa, Porta a Porta
Puntura di Vespa. Anche Bruno, a volte, perde la pazienza. Tradendo il suo proverbiale aplomb, ieri sera il conduttore di Porta a Porta ha replicato con fermezza al ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, che in studio esponeva alcuni proponimenti sulla ripartenza del Meridione. All’udire le ennesime buone intenzioni (che in passato non hanno mai trovato piena attuazione), il giornalista non ha nascosto un certo fastidio.


8
settembre
Porta a Porta: Bruno Vespa riparte coi ministri Azzolina e Manfredi

Bruno Vespa
Gli sviluppi del Covid-19, la ripartenza scolastica, le prossime elezioni regionali. Porta a Porta riparte dalla stretta attualità, tenendo fede alla propria vocazione istituzionale: al valore di “terza Camera”, Bruno Vespa, non intende rinunciare. Stasera per affrontare le suddette tematiche lo storico approfondimento di Rai1 ospiterà infatti ben due ministri del governo Conte.


18
maggio
Rai: dirigenti, conduttori e giornalisti devolveranno una parte di stipendio per aiutare le imprese dello spettacolo

Rai
Su queste pagine, per primi, avevamo evidenziato il tema degli effetti negativi che l’emergenza Coronavirus avrebbe provocato all’intero comparto audiovisivo. A distanze di settimane, purtroppo, quelle stime stanno trovando riscontri e in Rai l’argomento si è tradotto in un impegno concreto. Tra dirigenti, giornalisti, conduttori e impiegati del servizio pubblico ha infatti preso forma un’iniziativa con cui oltre trecento professionisti si sono resi disponibili a donare una parte del loro stipendio di maggio – tra l’1 e il 3% del compenso – in favore delle piccole imprese culturali e dello spettacolo colpite dalla crisi.


10
marzo
Porta a Porta sospeso, la Rai replica a Bruno Vespa: «Decisione prudenziale». Usigrai: «Non si affanni a cercare presunti complotti»

Vespa e Zingaretti - Porta a Porta
Dopo le dure parole di Bruno Vespa sulla sospensione di Porta a Porta, non tarda ad arrivare la replica della Rai.

