
Bruno Vespa
24
giugno
Gli ultimi (per ora) Cinque Minuti di Bruno Vespa: «Grazie per gli ascolti, appuntamento all’11 settembre»

Cinque Minuti
Cinque Minuti per raccontare l’Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque Minuti per approfondire l’attualità italiana e internazionale con l’ospite di turno. Cinque Minuti che, ascolti alla mano, non hanno condizionato la prima serata di Rai 1 nonostante la grande bagarre che ha preceduto l’arrivo della nuova striscia informativa. Cinque Minuti di “prestigio” che Bruno Vespa ha chiesto e ottenuto. E che riavrà nella prossima stagione.


16
febbraio
Cinque Minuti di Bruno Vespa dal 27 febbraio nell’access di Rai1

Bruno Vespa (da Us Rai)
E’ imminente il debutto di Bruno Vespa nell’access prime time di Rai1. Dopo tanti rumors, ieri è stata comunicata ufficialmente al Cda Rai la partenza della nuova striscia informativa. Da lunedì 27 febbraio, subito dopo il TG1 delle 20, il giornalista andrà ad occupare il mini slot che in passato è stato di Enzo Biagi.


20
gennaio
Bruno Vespa verso la striscia informativa post TG1

Bruno Vespa
Una nuova striscia informativa per Bruno Vespa. Il noto giornalista sarebbe ad un passo dal ricoprire il ruolo che fu di Enzo Biagi nello slot post TG1 della sera. La partenza, del breve programma che precederebbe Soliti Ignoti, dovrebbe avvenire in primavera.


16
gennaio
Amadeus bruciato da Vespa su Zelensky a Sanremo 2023: «Mi ha detto ‘te lo faccio sapere’ ma non mi ha detto ‘te lo faccio sapere a Domenica In’»

Amadeus
Tutti gli annunci riguardanti il Festival di Sanremo 2023 sono stati fatti direttamente da Amadeus, eccetto uno, piuttosto significativo: la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla serata finale dell’11 febbraio. Ad annunciarlo è stato Bruno Vespa a Domenica In, con sorpresa dello stesso conduttore e direttore artistico del Festival.


13
gennaio
La cucina italiana è la migliore al mondo, la Francia solo nona. Bruno Vespa: «I francesi si suicidano» – Video

Bruno Vespa - Porta a Porta
Una classifica delle 50 migliori cucine al mondo, stilata nel 2022, proclama l’Italia al primo posto tra i paesi dove si mangia meglio e bene. A voler essere “spietati”, la soddisfazione è doppia poiché la Francia è soltanto nona. E Bruno Vespa, per citare un gergo calcistico, la tocca piano con i rivali transalpini:


21
dicembre
L’intervista di Bruno Vespa su Rai 1 al premier Giorgia Meloni slitta a domani

Bruno Vespa (Foto US Rai)
>>> Update del 21 dicembre 2022 | La Rai comunica che per una indisposizione del Presidente del Consiglio lo speciale Porta a Porta con Giorgia Meloni è rinviato a domani, giovedì 22 dicembre, sempre in access su Rai 1.


7
dicembre
Prima della Scala 2022: in diretta su Rai1 il Boris Godunov di Musorgskij. Milly Carlucci e Bruno Vespa padroni di casa

Scala di Milano (Us Rai)
Si accedono i riflettori televisivi sulla Prima della Scala. Questo pomeriggio, in diretta dalle 17.45 su Rai1, Milly Carlucci e Bruno Vespa, con collegamenti di Serena Scorzoni dal foyer, traghetteranno i telespettatori nell’evento culturale più importante dell’anno incontrando, prima dell’inizio e durante l’intervallo, i protagonisti e gli ospiti presenti nel teatro milanese. In scena Boris Godunov, l’opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij.


21
ottobre
Bruno Vespa attacca il Tg1: «Qualche conduttore non ci ama. Superati i limiti, sforamenti quotidiani ormai» – Video

Bruno Vespa - Porta a Porta
Tg1 sotto accusa, ma questa volta Fiorello non c’entra. A scagliarsi contro il telegiornale diretto da Monica Maggioni è Bruno Vespa, che durante Porta a Porta ha manifestato tutto il suo disappunto:

