
Dietro le Quinte
17
marzo
Mauro Coruzzi colpito da un ictus ischemico

Mauro Coruzzi
Apprensione per Mauro Coruzzi. Martedì 14 marzo, l’opinionista televisivo, noto anche per il suo personaggio Platinette, è stato colto da un ictus ischemico e, attualmente, le sue condizioni sono stabili.


7
marzo
BOOM! Cinecittà concede una proroga al Grande Fratello

GF Vip 7
Non più tardi di quattro mesi fa, vi abbiamo anticipato che il Grande Fratello abbandonerà Cinecittà. Il trasferimento sarà tuttavia lungo: se è vero che Endemol Shine ha già visionato diverse soluzioni alternative, il complesso di studi cinematografici romani pare abbia concesso alla casa di produzione una proroga di un anno prima dello ’sfratto’.


17
aprile
E’ morta Catherine Spaak

Catherine Spaak
Addio a Catherine Spaak, morta oggi – nel giorno di Pasqua – a Roma dopo una lunga malattia. Attrice, cantante e conduttrice belga naturalizzata italiana, aveva compiuto 77 anni lo scorso 3 aprile.


9
marzo
DAZN, dietro le quinte di Sunday Night Square
marzo 9th, 2022 16:18 Marco Leardi

Sunday Night Square, backstage
La “piazza” sportiva di DAZN si accende alle 22.30 in punto. Quando ancora, sui campi da calcio, si stanno giocando le ultimissime azioni della giornata di Campionato. A quel punto, gli studi di Sunday Night Square diventano il cuore del racconto calcistico in tv, tra commenti a caldo e immagini esclusive dallo stadio. In realtà, prima ancora che si accendano le telecamere, l’agorà di DAZN è affollata e in fermento: il conduttore Marco Cattaneo e il commentatore Marco Parolo, ex centrocampista della Lazio, sono già all’opera. Sullo smartphone consultano le ultime notizie sportive, poi si confrontano. “Un Campionato così aperto te lo aspettavi? Ogni domenica c’è un big match“. Assieme a loro abbiamo condiviso per una sera il backstage di Sunday Night Square: ecco come è andata.


12
novembre
Rai, alla faccia dei tagli! Fuortes nomina due nuovi dirigenti

Rai
Il nuovo Amministratore Delegato della Rai, Carlo Fuortes, era stato ferreo. Irremovibile. A Viale Mazzini – aveva annunciato – serviva un giro di vite, soprattutto sui costi. Parola d’ordine: alleggerimento. La linea indicata dal top manager era stata quella degli sforbiciamenti mirati per semplificare le strutture senza tangere il prodotto. Il rigore reclamato, tuttavia, avrebbe goduto già di qualche deroga, almeno a giudicare da alcune notizie che siamo in grado di anticiparvi.


22
ottobre
Un Posto al Sole: la prossima settimana l”ora della verità’. Sindacati già sul piede di guerra
ottobre 22nd, 2021 12:10 Stefania Stefanelli

Un Posto al Sole
La possibile, e sempre più probabile, retrocessione di Un Posto Al Sole dalle 20.45 alle 18.30 non è solo una questione televisiva ma un caso politico, un problema aziendale e una minaccia occupazionale, nonchè un colpo al cuore di quei telespettatori che da decenni cenano insieme agli abitanti di Palazzo Palladini. Dal Centro di Produzione Rai di Napoli, che sta vivendo giorni di malumori e proteste interne, dopo il condivisibile sfogo di alcuni interpreti non arrivano altre dichiarazioni, vige la regola del silenzio, in attesa del Consiglio di Amministrazione decisivo. A quanto ci risulta, le sorti di Un Posto al Sole potrebbero decidersi già il prossimo 27 ottobre.


11
ottobre
Lux Vide produrrà «Michelangelo» e «Caravaggio». «Sandokan» andrà in onda su Rai1

Can Yaman
Dopo Leonardo, di cui è in arrivo la seconda stagione, arriveranno Michelangelo e Caravaggio. Lux Vide completerà così la trilogia dedicata ai grandi nomi dell’arte e della cultura rinascimentale: a confermare l’avvio dei lavori per le suddette serie tv è stata Barbara Pavone, Chief marketing and sales officer della casa di produzione guidata dai fratelli Bernabei. I progetti su Michelangelo e Caravaggio, ancora alle “primissime fasi” andranno ad aggiungersi a Sandokan e a The Rising, anch’essi in lavorazione.


12
settembre
I Fatti Vostri: defezioni dietro le quinte. Ecco chi se ne è andato

I Fatti Vostri
A I Fatti Vostri è finita un’era e ne sta per iniziare una nuova. Il programma del mezzogiorno di Rai2 tornerà infatti in onda con dei cambiamenti che non riguarderanno solo la conduzione e lo show televisivo. Siamo difatti in grado di svelarvi che la trasmissione orfana di Giancarlo Magalli ha subito una vera e propria trasformazione anche nel dietro le quinte, dove si sono verificate una serie di pesanti defezioni tra gli storici autori, i curatori, gli autori e la redazione.

