11
ottobre

Lux Vide produrrà «Michelangelo» e «Caravaggio». «Sandokan» andrà in onda su Rai1

Can Yaman

Can Yaman

Dopo Leonardo, di cui è in arrivo la seconda stagione, arriveranno Michelangelo e Caravaggio. completerà così la trilogia dedicata ai grandi nomi dell’arte e della cultura rinascimentale: a confermare l’avvio dei lavori per le suddette serie tv è stata Barbara Pavone, Chief marketing and sales officer della casa di produzione guidata dai fratelli Bernabei. I progetti su Michelangelo e Caravaggio, ancora alle “primissime fasi” andranno ad aggiungersi a Sandokan e a The Rising, anch’essi in lavorazione.

Barbara Pavone

Le produzioni in cantiere, lo si capisce dai titoli e dal loro potenziale, riferiscono di una Lux Vide sempre più proiettata sulla scena internazionale, obiettivo peraltro dichiarato dallo stesso Luca Bernabei. Al riguardo, Barbara Pavone – che si occupa proprio di coproduzioni e delle partnership internazionali – ha dichiarato a Variety che Lux Vide ha anche siglato il suo primo accordo con una importante piattaforma streaming. I dettagli dell’operazione e l’identità dello streamer, per il momento, rimangono top secret.

In questa nuova fase di collaborazioni, ha spiegato Pavone, è importante per Lux Vide mantenere una parte dei diritti delle produzioni (a fronte della volontà delle piattaforme di ottenerli tutti). Intanto, la casa di produzione sta finalizzando l’accordo per la propria vendita: la prospettiva più accreditata è quella di passaggio nelle mani di Fremantle, con la quale è stata avviata una trattativa esclusiva.

Lux Vide, arrivano Michelangelo e Caravaggio

Sul fronte delle già citate produzioni in arrivo, la novità è proprio costituita da Michelangelo e Caravaggio. Come per Leonardo, i due geni del Rinascimento verranno raccontati come personaggi e come artisti, nell’ambito di una sceneggiatura ambientata nella società del tempo. L’americano Andrew Levitas è stato scelto come showrunner per entrambi i progetti.

Lux Vide, Sandokan e The Rising

Sono inoltre in corso contatti con potenziali partner statunitensi e internazionali per Sandokan. Sul fronte italiano, invece, sarà la Rai il principale partner di Lux e questa è un’ulteriore notizia, visto che sinora non era stato annunciato il broadcaster di destinazione: la serie tv, dunque, andrà in onda su Rai1. Il remake della serie tv cult – le cui riprese sono slittate al 2022 – vedrà l’attore turco Can Yaman come protagonista, anche se il progetto cambierà prospettiva alla storia dei pirati in un’ottica femminile più forte. Allo stesso modo, anche punterà al pubblico internazionale: la serie, dedicata alla storia “umana e secolare” di Gesù è considerata una delle priorità da Lux Vide, come testimoniato dalla stessa Pavone. Daniel Knauf, il creatore e showrunner di  Carnivàle della HBO, è nominato showrunner del progetto.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , , ,



Articoli che potrebbero interessarti


Can Yaman
Can Yaman è il protagonista di Viola come il Mare con Francesca Chillemi. Sandokan slittato al 2022


Luca Bernabei, Lux Vide
«The Rising», Lux Vide lavora ad una serie su Gesù. Bernabei: «Conoscere la sua vita può aiutare a condurre una vita migliore»


Can Yaman
Can Yaman è Sandokan nella nuova serie Lux Vide


Raoul Bova alla Conferenza stampa di Don Matteo 13
Don Matteo riparte con Raoul Bova, Luca Bernabei: «Non penso ci sarà un calo d’ascolti». Ecco perchè la Rai ha rimbalzato Terence Hill (che voleva rimanere)

2 Commenti dei lettori »

1. Marco3.0 ha scritto:

11 ottobre 2021 alle 15:13

Perfetto, tutto molto bello. Tranne Can Yaman che sembra non possiamo più togliercelo di torno. Fosse un bravo attore capirei… ma non lo è, quindi che abbiamo fatto di male per importare anche pessimi attori?



2. Sottoscritto ha scritto:

12 ottobre 2021 alle 12:31

Solo per la precisione: Caravaggio non è un artista rinascimentale, ma barocco.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.