
RAI
4
dicembre
Firmato accordo per trasferimento degli studi Rai di Milano

Studi Rai di Corso Sempione (Us Rai)
L’Amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, il Presidente della Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali, alla presenza della Presidente della Rai, Marinella Soldi, del Direttore Amministrativo della Fondazione, Antonio Caorsi, del Direttore Generale Rai, Giampaolo Rossi e del Direttore Tecnico Fondazione Fiera Milano, Oscar Cassa hanno sottoscritto l’accordo quadro vincolante tra Rai e Fondazione Fiera Milano per la rilocalizzazione, nel 2029, del Centro di Produzione Rai di Milano su una porzione dell’area denominata MiCo Nord (Portello).


3
dicembre
Fazio non può ospitare Mahmood né il vincitore di Sanremo 2024 il giorno dopo la finale: «Questa è un’altra regola che hanno fatto stamattina»

Fazio e Littizzetto - Che Tempo Che Fa
“Che fine ha fatto Mahmood?“, è la domanda di Luciana Littizzetto, che si sarà fatta anche il pubblico di Che Tempo Che Fa. Il cantante era infatti atteso questa sera da Fabio Fazio ma non ci sarà. Il motivo? Una nuova regola della Rai vieta ai cantanti in gara al Festival di Sanremo 2024, annunciati oggi da Amadeus, di andare ospiti in programmi che prevedono una loro esibizione.


30
novembre
Rai apre un’indagine interna per gli audio di Michele Guardì

Michele Guardì
“Cane Magalli, cane, cane, levatelo, levatelo“. Questi e altri insulti sono al centro di alcuni audio “shock”, fuori onda, che hanno per protagonista Michele Guardì. Il regista e autore de I Fatti Vostri inveisce in regia cedendo al turpiloquio e ad espressioni sessiste e omofobe. Li hanno rispolverati Le Iene, nella puntata di martedì scorso. E ora la Rai è decisa a fare chiarezza. In un comunicato fanno sapere che:


23
novembre
Rai, Davide Di Pietro è il nuovo Consigliere espresso dai dipendenti. Succede a Laganà

Davide Di Pietro (da TgR Piemonte)
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito a Roma, ha scelto il successore di Riccardo Laganà, improvvisamente scomparso lo scorso agosto. Il nuovo Consigliere espresso dai dipendenti è Davide Di Pietro.


22
novembre
BOOM! Fedez verso Domenica In (registrato)

Fedez
L’amministratore delegato Rai Roberto Sergio aveva dato il via libera, dopo le tante, troppe, polemiche, per riaccogliere Fedez in Rai. Potevano sembrare parole di circostanza e, invece, troveranno inaspettatamente già concretezza. DavideMaggio.it è in grado di anticiparvi che Fedez è pronto a tornare sulla tv pubblica. Dopo i fatti del Primo Maggio, la tumultuosa parentesi sanremese e a poche settimane dallo stop a Belve (la cui partecipazione era stata annunciata proprio da noi di DavideMaggio.it), il cantante è atteso su Rai1. Fedez sarà con ogni probabilità ospite di Domenica In.


20
novembre
Alberto Matano nuovo Vicedirettore ad personam Intrattenimento Daytime Rai

Alberto Matano - La Vita in Diretta
Notizia inaspettata alla fine de La Vita in Diretta di oggi. Alberto Matano è stato infatti nominato Vicedirettore ad personam Intrattenimento Daytime della Rai. A farne l’annuncio, con tanto di complimenti, Francesco Giorgino, ospite della trasmissione per lanciare il suo nuovo programma XXI Secolo – Quando il Presente diventa Futuro, al via questa sera su Rai 1 in seconda serata.


17
novembre
La Rai richiama Corrado Augias, lui accetta. Continuerà con La Gioia della Musica

Corrado Augias - La Gioia della Musica (US Rai)
“A 88 anni e mezzo devo lavorare in posti e con persone che mi piacciono; e questa Rai non mi piace“. Parlava così, poco più di una settimana fa, Corrado Augias, annunciando l’addio all’azienda pubblica e l’approdo a La7, dove da lunedì 4 dicembre condurrà in prima serata La Torre di Babele. Ma alla fine, il conduttore e giornalista romano lavorerà per entrambe le tv.


10
novembre
Pino Insegno fuori da L’Eredità. Il manager: «La Rai ci ha prospettato l’esclusione. Ecco la nostra controproposta»

Pino Insegno
La Rai e Banijay, casa di produzione de L’Eredità, hanno raggiunto l’intesa: niente Pino Insegno alla conduzione del preserale di Rai 1 da gennaio 2024, nonostante l’annuncio di mesi fa. E ora cosa succede?

