
RAI
15
gennaio
CdA Rai, approvato il Budget 2021. Salini: «Rilevanti interventi di razionalizzazione»

Fabrizio Salini, Marcello Foa
Bisogna razionalizzare i costi. Lo ha esplicitato ieri l’AD Rai Fabrizio Salini illustrando il Budget 2021 del Gruppo, esaminato e approvato dal CdA di Viale Mazzini presieduto da Marcello Foa. L’ok dell’assemblea è arrivato a maggioranza, con due voti contrari da parte dei consiglieri Riccardo Laganà e Rita Borioni.


8
gennaio
Rai o «tele-Casalino»? Le immagini di Conte per i TG sono autoprodotte da Palazzo Chigi

Giuseppe Conte
Da alcuni mesi a questa parte, sulla Rai vanno in onda le immagini di ‘tele-Casalino‘. Ad ammetterlo è la stessa emittente di Viale Mazzini, che in risposta ad un’interrogazione del deputato Michele Anzaldi ha svelato la curiosa contingenza: a causa della pandemia (questa la motivazione ufficiale addotta) le riprese del premier Giuseppe Conte realizzate a Palazzo Chigi e trasmesse poi dai notiziari Rai non sono realizzate dal servizio pubblico ma dall’ufficio comunicazione del Presidente stesso.


8
gennaio
SanPa, una beffa per la Rai

SanPa
Il successo di SanPa, la docu-serie di Netflix sulla controversa figura di Vincenzo Muccioli, è in parte dovuto anche alla Rai. Sì, perché è proprio sulle frequenze del servizio pubblico che la piattaforma di contenuti in streaming ha deciso di concentrare la propria campagna promozionale. Del potente battage mediatico generato, tuttavia, l’emittente di Viale Mazzini è stata solo una spettatrice: si è limitata a dare spazio al lavoro d’altri, realizzato peraltro anche con materiale che proviene proprio dalla Rai stessa.


22
dicembre
Festività 2020/2021: tutte le proposte Rai

Il Volo
Dai tradizionali concerti di Natale e Capodanno alle celebrazioni sacre come la Santa Messa di Natale, l’Angelus e la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco il primo dell’anno, ma anche anteprime musicali come quella de Il Volo la sera di Natale, tanti film per la famiglia, documentari, il circo, lo sport con lo sci alpino e nordico in testa, e una ricca programmazione pensata per bambini e ragazzi. Per Natale il palinsesto Rai si veste a festa con un’offerta in grado di tenere compagnia a tutta la famiglia.


14
dicembre
«Netflix della cultura», che paradosso: il progetto del Governo esclude la Rai

Dario Franceschini
La maggiore industria culturale del Paese – ovvero la Rai – non farà parte della piattaforma culturale online voluta dal Ministro Franceschini. Il paradosso basta, da solo, a destare legittime perplessità nei confronti dell’ambizioso progetto, per il quale il Mibact ha già stanziato dieci milioni di euro. La cosiddetta “Netflix della cultura“, inserita tra le misure del decreto Rilancio, ha certamente un obiettivo nobile ma le premesse non sono tra le più promettenti.


2
dicembre
Giornata internazionale delle persone con disabilità: lo speciale palinsesto Rai

Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Una programmazione dedicata evidenzierà domani i valori di uguaglianza ed inclusione che ispirano la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall’ONU nel 1981 e celebrata proprio il 3 dicembre. A partire dal mattino, la Rai avrà in palinsesto una serie di momenti nei quali verrà ribadita la necessità di garantire alle persone disabili la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.


27
novembre
Michele Santoro rimpiange ‘perfino’ Berlusconi: «Oggi in Rai conformismo senza eguali»

Michele Santoro
Nella Rai a cinque stelle non c’è posto per Michele Santoro. Per lui, sotto sotto, erano meglio i tempi di Berlusconi: quelli del suo massimo successo mediatico. Tornando a farsi sentire dopo mesi di silenzio, il giornalista ha denunciato di aver offerto al servizio pubblico – ma senza successo – un documentario sul tema della manipolazione social. Tale circostanza lo ha spinto a sfogarsi contro l’azienda: “Non è la prima volta che mi trovo di fronte a una dimostrazione così grave di ottusità” ha attaccato l’ex conduttore.


24
novembre
Otto e Mezzo, Giuseppe Conte assolve l’AD Rai Salini: «Dimissioni? Non confermo, sta facendo bene»

Giuseppe Conte, Otto e Mezzo
Il premier Giuseppe Conte ha allungato la sopravvivenza di Fabrizio Salini in Rai. Intervenendo ieri sera a Otto e Mezzo, su La7, il Presidente del Consiglio ha smentito le indiscrezioni su un’imminente sostituzione dell’AD di Viale Mazzini, ribadendo però la necessità di una riforma del servizio pubblico.

