
RAI
13
marzo
La Rai spegne i rumors (anche stavolta): «Nessun accordo raggiunto tra Rai e Amadeus per Sanremo 2025»

Amadeus - Sanremo (AGI per US Rai)
La nuova strategia comunicativa Rai è decisamente più “aggressiva” rispetto al passato. Innanzitutto si intravede un imperativo: non dare scampo ai rumors (anche quando timidi o innocui) lanciandosi in ricorrenti smentite ufficiali. Una mossa che vuole spegnere ogni chiacchiericcio ed evitare possibili malumori interni ma che rischia altresì di amplificare il rumor e si potrebbe rivelare un’arma a doppio taglio quando a trapelare sono notizie vere che dovrebbero rimanere segrete. In questo caso la mancata smentita potrebbe sembrare una conferma. E così, oggi, la Rai smentisce anche quanto è stato scritto su un ritorno a Sanremo di Amadeus per altri due anni (stamane ne parlava Italia Oggi).


29
febbraio
Rai denuncia Striscia la Notizia

Amadeus e John Travolta - Sanremo 2024 (AGI per US Rai)
E’ guerra tra Rai e Striscia la Notizia per il caso Travolta. La tv pubblica fa sapere che adirá le vie legali contro il tg satirico. Ecco il comunicato.


14
febbraio
Roberto Sergio sotto scorta

Ore 14
Roberto Sergio finisce sotto tutela. Il Viminale ha avviato le procedure di protezione per l’Amministrato Delegato della Rai, dopo le minacce ricevute per il caso Ghali e il comunicato letto da Mara Venier a Domenica In.


13
febbraio
Caso Ghali, anche Di Pietro (CdA Rai) si dissocia: «Comunicato di Sergio improvvido e parziale. Auspico che la signora Venier sia più accorta»

Mara Venier - Domenica In
Il caso Ghali e il comunicato di Roberto Sergio, letto da Mara Venier a Domenica In, continua a far discutere, anche all’interno della stessa azienda pubblica. Dal CdA si solleva una sorta di dissenso nei confronti dell’Amministratore Delegato Rai e della conduttrice per quanto accaduto domenica.


12
febbraio
Stop al genocidio! Rai prende le distanze da Ghali, Fazio lo ospita a Che Tempo Che Fa

Ghali a Sanremo (AGI per US Rai)
Stop al genocidio. Tre parole pronunciate da Ghali sul palco dell’Ariston durante la finale del Festival di Sanremo 2024 che hanno scatenato un sorprendente polverone. Un “cessate il fuoco” con cui il cantante di Casa mia prende posizione su quanto sta succedendo a Gaza tra Israele e Hamas, condivisa evidentemente da molti – lo stesso Amadeus in diretta gli ha rivolto un “bravo” – ma non da tutti, con la Rai che di fatto si schiera contro l’artista dopo la dura reazione dell’ambasciatore israeliano Alon Bar.


10
febbraio
Roberto Sergio contro John Travolta: «Voleva rubare a casa dei ladri». Rai pronta a fare causa

Amadeus e John Travolta - Sanremo 2024 (AGI per US Rai)
Il caso della presunta pubblicità occulta al Festival di Sanremo 2024 con l’ospitata di John Travolta fa ancora discutere. La vicenda, d’altronde, è piuttosto spinosa, al punto che la Rai passa al contrattacco dichiarandosi tradita dall’attore statunitense. I vertici dell’azienda hanno deciso di tutelare il proprio operato, come ribadito nella conferenza stampa di oggi a Sanremo. L’Amministratore Delegato Roberto Sergio ha però fatto – anzi, detto – di più e si è lanciato in un moto d’orgoglio alquanto singolare:


9
febbraio
Rai apre ad uno show con Teresa Mannino

Teresa Mannino - Sanremo 2024 (AGI per US Rai)
E’ stata senza alcun dubbio la protagonista della terza serata del Festival di Sanremo 2024, capace alla sua prima all’Ariston di “spettinare” il pubblico, in teatro ma anche a casa. Quella di Teresa Mannino alla kermesse canora è stata una partecipazione più che riuscita, che potrebbe spalancarle le porte della Rai per uno show tutto suo.

