
24
marzo
CESARE LANZA A RUOTA LIBERA SU DM: DALL’INGRATO GILETTI ALLA “NUMBER ONE” PAOLA PEREGO
Cosentino, 66 anni. Giornalista, scrittore, autore televisivo, regista cinematografico e, orgogliosamente, esperto di gioco d’azzardo.
Poco più che trentenne è già ai vertici del quotidiano genovese Il Secolo XIX. Da quel momento, la sua carriera è passata attraverso la direzione di importanti testate sino alla consacrazione come autore televisivo quando, nel 1999 prende in mano le redini di Domenica In. Il 2005 è segnato dalla nascita di un indissolubile sodalizio artistico con Paolo Bonolis che si protrarrà negli anni e culminerà, da ultimo, in una gloriosa edizione del Festival di Sanremo. Attualmente è capo autore del talk show “Questa Domenica” e del reality “La Fattoria“.
Tutto questo, e molto altro, è Cesare Lanza che ha deciso di raccontarsi sulle pagine di davidemaggio.it.
- Vuol ricordare il suo debutto nei panni di autore?
Quasi trent’anni fa in una televisione genovese, Telebuongiorno: “Cinque minuti con Cesare Lanza”, mi scrivevo il testo di un commento sul fatto del giorno.
-
Quando pensa ad un programma tiene a mente 4 pilastri : il pubblico, la legge, l’editore e la coscienza. Come si comporta quando i desideri del pubblico cozzano con la sua coscienza?
Temporalmente, gli impulsi della mia coscienza vengono prima. Una volta mandato in scena il programma, il giorno dopo, alla fatidica ora delle dieci del mattino (un Garcia Lorca di oggi privilegerebbe questa ora della mattanza, rispetto alle cinque della sera) arriva il giudizio del pubblico e non solo io, ma tutte le persone di buon senso cercano di analizzarlo e tenerne conto.
- Lei passa con disinvoltura dalla tv impegnata del “Senso della vita” a quella più leggera di “Questa domenica” e “La Fattoria”. Come fa?
Se vogliamo giocare a Dottor Jeckyll e Mister Hyde, la vera contrapposizione è tra un film come “La perfezionista” (aspro, crudo, pessimista, difficile) e la televisione. Forse ho due anime. O forse, semplicemente, ci sono motivazioni alimentari e altre, nascoste, più spirituali. Mi definisco un pessimista di fondo di indole quotidiana molto ludica.
Continua a leggere l’intervista:
-
In che misura i gusti del pubblico hanno indirizzato il nuovo corso della tv?
In maniera decisiva perchè produzioni e autori cercano i percorsi più facili, mentre il pubblico dimostra di approvare anche performances più difficili e imprevedibili (come la lettura di Dante da parte di Benigni).
-
Quanto incide, invece, la politica nella televisione?
Nel riempire molti programmi di belle raccomandate e di inutili sciocconi. E nel lasciare le leve di comando a molti zelanti funzionari, che non capiscono e non vogliono capire nulla di televisione.
- C’è un programma che per Lei rappresenta il giusto compromesso tra “desideri del pubblico” e una linea editoriale più rigida?
“Il senso della vita”, una invenzione di Paolo Bonolis. Potrebbe andare in prima serata, con qualche aggiustamento e ospiti sempre all’altezza.
- In televisione, ci sono personaggi (e dunque trasmissioni) più attaccabili di altri?
Certo. Lei non mi chiede nomi, e comunque non ne farei perchè, a prescindere, rispetto il lavoro di tutti. Mi espongo solo in prima persona: ricevo attacchi feroci da critici, che vorrebbero dare insegnamenti per il lavoro che faccio, senza pensare a far bene il loro. La mia televisione spesso è definita “trash”. Uno stupido ritornello, in realtà si tratta di intrattenimento nazionalpopolare che è ben accolto da milioni di persone (offese, con me, da questo tipo di critica). Trash, cioè spazzatura sono in realtà gli eccessi e le evasioni, le “distrazioni” e le persecuzioni nei telegiornali e nei programmi politici – che dovrebbero occuparsi di argomenti fondamentali per la nostra vita sociale. Rarissima è la spazzatura, nel divertimento. Ma è più facile attaccare chi produce divertimento (ricordate le critiche pregiudiziali al festival di Sanremo?) rispetto a chi è legato in qualche modo alla politica e alle stanze dei bottoni.
-
Se potesse liberamente scegliere un cast tutto nuovo per “Questa domenica” con l’unico vincolo di non portare con sé gli attuali conduttori, a chi affiderebbe il contenitore domenicale di Canale5?
E’ una lista lunga. Primi nomi, Mara Venier e Maria De Filippi. Oppure dividerei in spezzoni, come feci alla mia ultima “Domenica in”, con Mara e Giletti e altri. Quindi andrei su Amadeus, Federica Panicucci, Stefania Orlando, Malgioglio, alcuni ragazzi del Grande Fratello (Floriana è una fortissima opinionista, vorrei rifondare Lina Carcuro come commediante napoletana, Milo e Mercandalli sarebbero due buoni antagonisti), recupererei intramontabili come Sandra Milo, la povera Isabella Biagini, ecc… Lancerei qualche giovanissimo e riproporrei alcuni ex dominanti. Tanti nomi nel carnet, per un mix, un circo di sapore felliniano, grottesco e intrigante, lo specchio neanche tanto deformante della nostra vita quotidiana. Se invece fossi un dirigente con possibilità decisionali, proporrei a Bonolis di riprendersi la domenica, oppure punterei sul giornalismo a 360 gradi, un rotocalco condotto da Alessio Vinci, bravissimo. Ho molta stima anche per Michele Cucuzza, gran professionista, camaleontico.
- Il Festival di Sanremo è stato un trionfo. Bonolis ha già anticipato che il prossimo anno non ci sarà. Lei, invece, ci tornerebbe?
Non credo che potrei accettare un Festival che non sia legato a Bonolis. Il nostro gruppo di lavoro è molto unito, suscita invidie anche per questo perchè amicizia e lealtà non sono qualità diffuse. Paolino mi ha richiamato, dopo il 2005, e io non cercherei altre strade.
- Cesare Lanza non sopporta gli arroganti che credono di poter manovrare come pedine.Qual è il confine tra l’essere un aziendalista e il diventare una pedina?
I diritti, stabiliti dal buon senso ancor prima che dalle leggi. Tu sei libero di fare ciò che ti spetta, io ho lo stesso diritto. Senza invasioni di campo da una parte o dall’altra.
- C’è un programma del quale le piacerebbe, o le sarebbe piaciuto, essere autore?
Se, e sottolineo se, non avessi senso di appartenenza a questo gruppo, mi piacerebbe aver lavorato con Celentano e con Fiorello: con Bonolis, sono prove dell’esistenza di Dio (per chi ci crede).
-
Qual è il collega con cui ha lavorato meglio? E quello con cui è andato meno d’accordo?
Scancarello, che io definisco “il centrocampista”, è un amico e un professionista formidabile. Sergio Rubino è un talento esploso e ancora inesploso. Barbara Cappi è una delizia. Ma la lista sarebbe lunga: mi piacciono quelli che fanno gruppo, come Marco Luci, Nini Santoro, Giovanni Filippetto, Silvia Zavattini, Ivano Balduini, Tommaso Marazza… Non mi piacciono gli egoisti, gli individualisti, i presuntuosi.
- Cosa pensa del recente passaggio di personaggi del calibro di Fiorello, Cuccarini e Panariello a Sky Uno?
Sky è una realtà dirompente, come lo fu Silvio Berlusconi agli inizi. Si tratta solo di capire o non capire, accettare o lottare contro i mulini al
vento.
- “La perfezionista”, film che segna il suo debutto come regista, tratta un tema fortemente attuale come l’eutanasia. Nonostante lodevoli recensioni, la pellicola è stata penalizzata da una distribuzione non all’altezza. E’ previsto un rilancio?
Sta avendo un certo successo nelle rassegne e nei cineclub. Poi andrà in televisione.
-
Lo “Studio 254”, accademia per aspiranti lavoratori dello spettacolo, la vede impegnato proprio in questi giorni nel lancio di un nuovo corso: “Nuovi personaggi per la tv”. Cosa consiglia a tutti quei giovani che sono in procinto di tentare la scalata nel mondo dello spettacolo?
Come diceva Benedetto Croce: studiate, studiate, studiate.
- Massimo Giletti: lei inventò per lui, a “Domenica in”, il format L’Arena. Non sembra che il conduttore di Raiuno gliene sia grato…
Non mi aspetto mai gratitudine, è il sentimento del giorno prima. Correttezza, sì. Litigai perfino con la mia adorata Maruzzella Venier (sbagliando) che voleva gestire quel pezzo di trasmissione, per darlo a Giletti. Il motivo era semplice: Mara, una fuoriclasse, poteva (e può) fare qualsiasi cosa, Massimo, no. L’Arena è l’unica cosa che poteva (e può) fare, con qualche possibilità di successo. E’ un vecchio genere, inventato dal grande Funari (“A bocca aperta”) e l’avevo semplificato a sua misura, lui è imparagonabile con Gianfranco. La scorrettezza sta nella gestione parassitaria e ipocrita che Giletti fa di quello spazio: finge di scandalizzarsi e di fustigare programmi di notevole successo e intanto li manda in onda, scegliendo i pezzi di maggior ascolto, per succhiare il sangue dei successi altrui. Domanda elementare per Massimo, edificante paraculo, moralista in caso di bisogno: se si indigna tanto, perchè li ri-trasmette a ufo, proponendoli al pubblico della domenica pomeriggio? Per fare ascolto, saccheggiando i successi altrui.
-
E dunque?
Se fossi ancora il suo autore… No, no: dopo averlo conosciuto bene non accetterei più di esserlo. Il guaio è che alla mia veneranda età sono cascato nei suoi trucchetti di pubbliche relazioni: a Sanremo mi ha lasciato un biglietto affettuoso in albergo e ho pensato, sta’ a vedere che è cambiato, così gli ho risposto gentilmente. E lui, dopo una settimana, di nuovo chiagne e fotte, fustiga e succhia il sangue. Vabbè. Chi gli sta vicino dovrebbe dirgli: Massimuccio, non tingerti i capelli con quel colore rossiccio che mette i brividi, non fare il ragazzotto che mette le dita nella marmellata… ormai sei un cinquantino attempato, prova finalmente a fare un programma tuo, prova, Massimuccio, a misurarti con idee tue, fattene venire almeno una nella vita! E comunque, gli siamo grati. La sua ex fidanzata, Giada, si è talmente disincantata da averci chiesto, dopo averlo lasciato, di venire a lavorare nel nostro gruppo: si è rivelata un elemento prezioso.
-
Molto spesso il suo gruppo è accusato di essere un “clan” chiuso…
L’invidia è diffusa. C’è una squadra compatta, il riferimento è Lucio Presta che primeggia perchè sa tutelare a meraviglia i suoi assistiti, da Benigni a Bonolis a Paola Perego a Mara Venier, con un elenco che non finisce più. Siamo una squadra compatta, affiatata, con rapporti personali di lealtà e amicizia. Nessuno riesce a incrinare questi rapporti, perciò qualcuno rosica.
-
Un giudizio su Paola Perego.
Number one. Antidiva, professionista impeccabile. Nervi di acciaio. Lombarda laboriosissima, la prima ad arrivare, l’ultima ad andarsene dal posto di lavoro.
-
Il nostro blog è noto per le sue anticipazioni televisive: a questo punto ci piacerebbe conoscere la prossima sfida di Cesare Lanza.
Vorrei fare un film o una fiction (o un programma) cattivissimo: ciò che tutti pensano e nessuno dice. Ma chi me lo farà fare? (In tutti e due i
sensi: che giovamento ne avrò? e chi sarà disposto a darmi i mezzi per farlo?)
[Testo raccolto da Tommaso Martinelli]


Articoli che potrebbero interessarti
74 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Cesare Lanza è un grande ed in questa intervista lo dimostra pienamente!!!


2. Loretta Scannicchio ha scritto:
Bravo, bravo e ancora bravo Lanza…finalmente una cantata chiara contro Giletti…se critica i reality, cosa caXXo li rimanda a fare a “L’arena”!!! Giletti ci marcia alla stragrande, infatti con altri temi il suo programma perdeva regolarmente contro Amici.


3. Doroti ha scritto:
giletti la vergogna della tv italiana… critica i programmi e poi ci marcia costruendoci su intere puntate dell’Arena…


4. Fantaghirò ha scritto:
L’Arena il programma più trash della tv dove regna l’ipocrisia. Su tutti quella dle suo conduttore. Braccia rubate all’agricoltura


5. Homo Novus ha scritto:
Giletti? La vera vergogna della tv italiana. Critica i programmi die suoi colleghi e poi li utilizza per fare ascolti…


6. Kiara ha scritto:
Bellissima intervista. Il Signor Lanza mi è particolarmente simpatico e lo stimo per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che considera Bonolis e Fiorello “la dimostrazione tangibile dell’esistenza di Dio”. Inoltre non teme di parlar chiaro ed esprimere le proprie opinioni senza mezzi termini… dunque standing ovation per l’impietoso ritrattino che ci regala di quell’ameba tinta e ritinta di Massimo Giletti.
Splendida, poi, l’intima descrizione che fa di se stesso: “Forse ho due anime. Mi definisco un pessimista di fondo di indole quotidiana molto ludica”. Conoscendo il suo lavoro, rende bene l’idea… senza contare che tali parole mi colpiscono particolarmente perché, forse, mi ci riconosco…
Chapeau, Signor Lanza :-)


7. Mari 611 ha scritto:
Mulini AL vento…eh eh eh carina! :)


8. guido ha scritto:
LANZA è UNO SCHIFOSO, RE DEL TRASH NELLA FATTORIA NON C’E’ UN SENSO, QUI LO DIFNEDONO SOLO I SUOI MILLE COLLABORATORI
VERGOGNATEVI


9. Mari 611 ha scritto:
Guido…secondo me hai ragione, ma sarebbe meglio usare toni un pò meno forti. Nè insulti, nè imperativi categorici…ci vorrebbe qui di seguito una nuova bella intervista a Claudio Lippi.


10. Kiara ha scritto:
@guido: veramente sei tu che dovresti vergognarti… primo perchè, in tutta evidenza, non hai letto per intero l’intervista… secondo perché non sai esprimere un parere senza l’uso di toni civili.
Brutta, bruttissima bestia l’ignoranza…


11. Loretta Scannicchio ha scritto:
Bravo Cesare, già il fatto di rispondere “lancerei qualche giovanissimo” la dice lunga sul fatto che dà spazio alle nuove leve e non ai matusalemme come fanno ormai a Mediaset. Paradossalmente in Rai con Del Noce viene dato spazio a trentenni…A Mediaset manco l’ombra! Bravissimo Lanza!


12. Kiara ha scritto:
@guido: correggo un errore dovuto alla fretta: non sai esprimere un parere senza l’uso di toni INCIVILI!


13. guido ha scritto:
HO DETTO SOLO UNA PAROLA, NON INSULTANDO NESSENI, NELL’AMBIENTE LO SANNO TUTTI PERCHE’ HO USATO QUELLA PAROLA…………………… NON DICO ALTRO


14. guido ha scritto:
SCHIFOSO è INCIVILE’??????????? MA TU LO CONOSCI??? CI HAI MAI LAVORATO????? ALLORA EVITEREI DI PARLARE


15. Loretta Scannicchio ha scritto:
Scusa Guido, tu invece ci hai mai lavorato? Mi sa che ti rode qualcosina vero? Buffone! W Lanza


16. Davide83 ha scritto:
D’ accordissimo con Lanza in merito a Giletti. Condivido totalmente!


17. Carola Ingegnatti ha scritto:
E’ l’unico che riesce a scrivere contenuti anche per un pubblico anziano… del GF i miei nonni non ci capiscono una mazza, della Fattoria si. chissà come mai! bravo Lanza però ridacci Maruzzella Venier come conduttrice e non solo inviata!!!!


18. guido ha scritto:
SI CI HO LAVORATO, NON MI RODE PERCHE’ LAVORO CON ALTRE PERSONE PIU’ IMPORTANTI DI LUI ORA, HO VISTO COSE BRUTTE , LUI A ME NON MI HA FATTO NULLA TUTTO QUI, NON MI PIACE COME PERSONA NE COME AUTORE, I SUOI ULTIMI PROGRAMMI HANNO SOLO TRASH DENTRO, QUELLI CHE FA CON BONOLIS VANNO BENE PERCHE’ PAOLO CI METTE DEL SUO, TANTO.


19. Loretta Scannicchio ha scritto:
@guido. Non sono d’accordo: Bonolis sarà bravo ma, pensi sia un caso che richiami sempre gli stessi autori? la gelosia, magari, è di chi non riesce ad accedere a quella “casta”.


20. Kiara ha scritto:
@guido: eh sì… ti rode sicuramente qualcosa. Cos’è… il Signor Lanza ti ha rifiutato un posto di lavoro oppure ti ha liquidato perché non ti riteneva all’altezza? Leggendo i tuoi vari interventi all’interno di questo Blog, non ne sarei affatto stupita…


21. guido ha scritto:
VA BE INUTILE PARLARE, QUI CI SONO SOLO DONNE CHE LO DIFENDONO, UN MOTIVO CI SARà , HA MILLE COLLABORATRICI IL NOSTRO CARO LANZA.
MIA CARA LAVORA IN TV PRIMA DI PARLARE, BONOLIS NON CHIAMA NESSUNO, IL SUO AGENTE LUCIO PRESTA CHIAMA GLI AUTORI E TUTTI QUELLI CHE LAVORANO PER LUI PERCHE’ CI PRENDE I SOLDI (LA PERCENTUALE, IL DENARO, PIAZZA LA SUA GENTE), BONOLIS NON PUO’ FAR ALTRO CHE ACCETTARLI VISTO CHE SONO NELLA SCUDERIA DEL SUO AGENTE. MA NEI SUOI PROGRAMMI FIDATI L’AUTORE PIU’ GRANDE E’ LUI
COMUNQUE INUTILE COMMENTARE CON GENTE CHE NON APPARTIENE E CONOSCE BENE QUESTO MONDO


22. guido ha scritto:
NON SONO GELOSO DI NIENTE CHIARA , FACCIO UN ALTRO LAVORO PIU’ IMPORTANTE DELL’AUTORE TV, QUINDI NON SONO GELOSO RACCONTO SOLO QUELLO CHE DICONO DI LUI.
MISA CHE SIETE VOI CHE CI LAVORATE VISTO COME LO DIFENDETE


23. simo ha scritto:
Ma scusate non ho capito è severamente vietato parlare male Cesare Lanza???
Saranno Davide&Co eventualmente a moderare i commenti inopportuni!Lasciate libero chi non è d’accordo di dire quello che vuole.


24. guido ha scritto:
GRAZIE SIMO, CHE POI HO DETTO SOLO SCHIFOSO, CHISSA COSA E NON POSSO DIRE ALTRE COSE QUI PERCHE’ SE NO VERRAI MODERATO VERAMENTE


@guido:non intendo ne difendere ne accusare lanza…
ma perchè se schifoso non è offensivo e perchè se dal tuo punto di vista non dici nulla di male,non inizi a firmare i tuoi interventi con nome e cognome?
(se poi scrivi minuscolo è anche meglio :) )


26. Kiara ha scritto:
@simo: per me ognuno è libero di esprimere ciò che vuole, ma sai com’è… sono profondamente allergica all’inciviltà, l’arroganza e la volgarità.


27. simo ha scritto:
@sanjai
…magari anche codice fiscale e indirizzo così vengono a prenderlo direttamente a casa!
Ma cos’è un processo?


28. Loretta Scannicchio ha scritto:
Infatti! A me Lanza è sempre piaciuto e non ci ho mai collaborato visto che lavoro in un pub e non saprei proprio come avrei potuto ah ah ah


29. Kiara ha scritto:
Bravo Sanjai!!! Che il signor Guido Nessuno si identifichi!


@simo:che risposta idiota…
non è un processo,è questione di chiarezza…io se dico “sei schifoso”,”ho lavorato in quel mondo”,”ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi” poi argomento anche…
non tiro il sasso e poi nascondo la mano…
posso dire anch’io Davide Maggio è uno schifoso (Daviduzzo mi perdonerai) ma poi dico anche perchè.
Altrimenti è comodo dire “fai schifo” nascondendosi dietro ad un nick,contravvenendo tra l’altro anche alla più banale norma della netiquette…


31. Kiara ha scritto:
Ah… racconta solo ciò che dicono di lui… E qui casca l’asino! Non lo sai, Guido, che è molto scorretto e ben poco maturo esprimere opinioni… per di più così forti… basate solo sul sentito dire?


32. guido ha scritto:
QUELLO CHE DICONO DI LUI è [moderato dalla redazione].
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE’ HO LA TASTIERA ROTTA.
BASTA CIAO


33. marco82 ha scritto:
d’accordo con guido, io sto nell’ambiente ho sentito le stesse cose.
sul trash dico a lanza che non è intrattenimento, ma ilt rash dei suoi programmi è la doccia con maglietta bagnata di buona domenica, le bocce della varone e della greograci, il cavallo pazzo con tanto di minigonne di ospiti a buona domenica le nudità alla fattoria e il non senso di quel reality.
oppure le polemiche stupide dei suoi programmi con tanto di insulti e discussioni inutili
per me si usa il trash come fa il signor lanza quando si è privi di contenuti e quindi per fare ascolti si cerca la scorciatoia più facile ovvero il nudo, il soft porno e le polemiche, cose che un autore vero che ha qyualcosa da dire e inventare non userebbe mai
signor lanza si faccia un bel esame di coscienza


34. simo ha scritto:
@sanjai
e poi è Guido che usa parole grosse… come ti permetti di dire che la mia è una risposta idiota? Io ti ho accusato per caso di dire stronzate?
Concordo con Kiara nel dire che anch’io quando leggo gli insulti gratuiti o non argomentati storco il naso perchè secondo il mio punto di vista non è il modo e soprattutto questa non è la sede in cui abusare delle parole. Ma
questo è un blog nel quale chi vuole esprimere le proprie opinioni liberamente in maniera del tutto ufficiosa lo può fare senza il bisogno di fare domanda in carta bollata. Chi sei tu per sentirti autorizzato a chiedere ad un commentatore di identificarsi?
Sta poi naturalmente alla maturità, al senso di civiltà e al buongusto di ognuno mantenere comunque toni pacati e in alcuni casi autocensurarsi o tenersi per sè ciò che si pensa (in questo blog come ovunque).


35. Loretta Scannicchio ha scritto:
A me hanno sempre divertito e la vera ipocrisia è quella di gente come Giletti che sputa nel piatto dove mangia…. pagherebbe per condurre i programmi della Perego! A lui in prima serata non ce lo manderanno mai e quando ci va fa fiasconi, vedi “Miss Italia nel mondo”. Grande Perego, Giletti ritirati!!!


36. simo ha scritto:
@marco82
Grazie per tirato in ballo queste boiate che avevo rimosso e che sono il fiore all’occhiello della professionalità del signor Lanza!


@simo:risposta idiota vuol dire priva di senso…
se avessi usato la formula “senza senso” al posto dell’aggettivo che ho usato sarebbe stato meglio?mi scuso se ti sei sentito offeso/a…
io non sono nessuno,non impongo regole…ma penso sia normale che una persona nel momento in cui rivolge degli epiteti a qualcuno o li giustifica o almeno si identifica.tutto lì,altrimenti è comodo parlare a vanvera…


38. Maristella Berlingerio ha scritto:
Cesare sei il migliore…il resto sono tutti lontani replicanti! Vogliamo Giletti a a tarda notte così lo seguono quei suoi pochi estimatori!!!


39. simo ha scritto:
Ti vorrei far presente che ti stai contraddicendo da solo, secondo la tua teoria quindi anche l’aggettivo “schifoso” detto da Guido in fondo vuole solo intendere qualcosa di molto scadente, giusto?


40. simo ha scritto:
@sanjai
vedi commento precedente


41. pig ha scritto:
Lanza e gli altri autori el gruppo hanno rovinato buona domenica e domenica in.VERGONATEVI!!!!


schifoso vuol dire contrario alla decenza…e visto che è riferito alla persona di cesare lanza sarebbe stato oppurtuno riportare quali convinzioni hanno portato guido a queste conclusioni o in alternativa identificarsi,evitando cosi di passare per “cazzaro”…
è chiaro questo passaggio?bene.
quando ho fatto notare questa cosa tu mi hai risposto “e vogliamo chiedere a guido anche il codice fiscale e fargli un processo?”…secondo me questa è una risposta idiota,senza senso perchè il tuo umorismo è fuori luogo…intanto perchè mi riferivo a guido e poi perchè non impongo niente,come sostieni tu,ma ho soltanto suggerito a guido un comportamento (anche perchè potrebbe benissimo essere che abbia ragione dicendo schifoso,ma cosi come si è espresso passa dalla parte del torto,secondo me).
chiuso qui…


43. marco82 ha scritto:
IL MIO COMMENTO DICE TUTTO. E BASTA


44. NiCOLA ha scritto:
Scusi però dire che la Perego è impeccabile……


45. marco82 ha scritto:
d’accordo con guido, io sto nell’ambiente ho sentito le stesse cose.
sul trash dico a lanza che non è intrattenimento, ma ilt rash dei suoi programmi è la doccia con maglietta bagnata di buona domenica, le bocce della varone e della greograci, il cavallo pazzo con tanto di minigonne di ospiti a buona domenica le nudità alla fattoria e il non senso di quel reality.
oppure le polemiche stupide dei suoi programmi con tanto di insulti e discussioni inutili
per me si usa il trash come fa il signor lanza quando si è privi di contenuti e quindi per fare ascolti si cerca la scorciatoia più facile ovvero il nudo, il soft porno e le polemiche, cose che un autore vero che ha qyualcosa da dire e inventare non userebbe mai
signor lanza si faccia un bel esame di coscienza
POI DIRE DELLA PEREGO CHE E’ IMPECCABILE, BRAVISSIMA ETC ETC, CHE CORAGGIO


46. simo ha scritto:
Ok chiuso, ho capito il tiranno, inculcatore di verità che sei (esattamente lo stereotipo di persona che dovrebbe essere censurata all’istante da posti in cui circolano spontaneamente libere opinioni come questo).
Detti tu le regole in questo blog? Te lo ripeto, dato che non è chiaro il concetto, lascia libere le persone di dire quello che vogliono senza dover dare spiegazioni a te, e di fare tutto l’UMORISMO che vogliono senza dover essere giudicate/condannate da te. Altro che il mio umorismo era fuori luogo… tu sei fuoriluogo in questo blog.


47. simo ha scritto:
il commento precedente era per un certo non meglio identificato Sanjai


48. Maristella Berlingerio ha scritto:
La Perego ha una classe innata, a parte quella vocina…il resto è bravura allo stato puro!


49. marco82 ha scritto:
X MARISTELLA BERLINGERIO
HAAAAAAAAAAAAHHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
CHE BELLA BATTUTA!!!!!!!!!!!!!!


50. Maristella Berlingerio ha scritto:
La mia non è una battuta, la Perego mi piace molto e la considero una delle migliori in circolazione! se devi rispondermi con queste frasi risparmia il tuo tempo

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nicola D'attoma ha scritto:
24 marzo 2009 alle 12:11