
Alessandro Greco
12
agosto
Alessandro Greco: «Condurrò con entusiasmo e leggerezza Miss Italia». E su Zero e Lode: «Lo riproporrei, ha avuto un successo sorprendente ed è rimasto strozzato»

Alessandro Greco
“Questo concorso ci aiuterà a ribadire, qualora ce ne fosse bisogno, che le donne italiane sono le più belle e le più brave del mondo”. Sono queste le prime parole con cui Alessandro Greco – intervistato dall’ANSA – ha commentato la nuova edizione di Miss Italia che, venerdì 6 settembre in diretta da Jesolo, dopo sette anni tornerà su Rai 1 sotto la sua conduzione. Dopo il rifiuto di Antonella Clerici e il mancato approdo di Flavio Insinna, sarà l’ex volto di Furore, infatti, a prendere le redini dello storico concorso di bellezza. Greco promette:


10
agosto
Alessandro Greco conduce Miss Italia 2019

Alessandro Greco
Dopo il rifiuto di Antonella Clerici e la ‘dipartita’ di Flavio Insinna, arriva l’ufficialità su chi condurrà Miss Italia 2019, in programma venerdì 6 settembre a Jesolo, in diretta in prima serata su Rai 1. A guidare la finale del concorso sarà Alessandro Greco.


9
luglio
Una Voce per Padre Pio 2018 stasera in seconda serata su Rai1. Gli ospiti

Tiberio Timperi
Alessandro Greco perde anche Una Voce per Padre Pio. Dopo la chiusura di Zero e Lode, il conduttore tarantino, fervente cattolico, deve rinunciare anche all’evento benefico di Rai1 che l’aveva visto protagonista nelle ultime due edizioni. Il programma, giunto alla diciannovesima stagione, andrà in onda stasera, retrocesso in seconda serata. A condurre, dal sagrato della Chiesa della Sacra Famiglia di Pietrelcina (BN), terra natale di Padre Pio, sarà Tiberio Timperi, le cui quotazioni a Viale Mazzini sono quasi inspiegabilmente in ascesa.


30
giugno
Rai 1, stagione 2018/2019: chi entra e chi esce

Alessandro Greco
Per qualcuno si tratta di un benvenuto, per qualcun altro di un bentornato, per qualcun altro ancora – invece – ‘quella è la porta, grazie’. Rispetto a dodici mesi fa, cambiano alcuni volti di Rai 1 per la nuova stagione televisiva 2018/2019. Ecco chi entra e chi esce.


8
giugno
Le stravaganti logiche della TV pubblica per il pomeriggio di Rai 1

Caterina Balivo
II pomeriggio di Rai 1 -è cosa nota- versa da anni in condizioni di disagio. Se la parabola de La Vita in Diretta è in perenne discesa dopo un più che inopportuno cambio di linea editoriale voluto dall’allora direttore Leone, per lo slot post-prandiale le cose sono leggermente cambiate con lo Zero e Lode di Alessandro Greco.


11
settembre
Zero e Lode: il regolamento del nuovo quiz di Rai 1

Zero e Lode
In partenza la prima (e l’unica) vera novità nel palinsesto di Rai 1. Debutta oggi alle 14.00 Zero e Lode, il nuovo quiz in onda dal lunedì al venerdì, condotto da Alessandro Greco. Un regolamento al contrario è il filo conduttore del game show in cui si laureano campioni i migliori nei ragionamenti meno ovvi, accumulando il punteggio più basso. Per vincere, infatti, bisogna cercare di indovinare le risposte meno scontate a domande di cultura generale.


22
agosto
Alessandro Greco conduce Zero e Lode su Rai1 dall’11 settembre

Alessandro Greco
Si riparte da zero. Dall’11 settembre 2017 alle 14 su Rai1, al via il quiz Zero e Lode e il conduttore sarà Alessandro Greco. Se da una parte è già noto il meccanismo del game show -tratto dal format inglese Pointless- dall’altra, per quanto riguarda il futuro riscontro in termini di ascolti, continua ad apparire come un audace ’salto nel buio’.

