
20
settembre
MAURIZIO COSTANZO A DM: “MARIA, PARTI LENTA”. E ANNUNCIA L’ARRIVO DELLA POLITICA A BONTA’ LORO

Maurizio Costanzo, conduttore di Bontà Loro
E’ tornato sugli schermi di Rai1, dopo la pausa estiva, lo scorso lunedi. E, bontà sua, torna a distanza di pochi mesi su davidemaggio.it per un primo bilancio del rinnovato Bontà Loro, programma che ogni giorno, dal lunedi al venerdi, segue il TG1 del 13.30. Per l’occasione, Maurizio Costanzo ci annuncia l’arrivo di alcune novità e lancia un “appello” alla consorte Maria De Filippi che, seppur per pochi minuti al giorno, sarà sua competitor mediatica.
Dunque Maurizio, è soddisfatto della prima settimana di Bontà Loro?
Sono soddisfatto di alcune puntate perchè penso che in quelle ci sia stata la formula giusta del programma. C’è poi da tener presente che la stagione è appena cominciata, il tempo non aiuta e ricordo bene che, specie per il daytime, fino a quando non arriva l’ora legale c’è sempre una certa incertezza.
In realtà c’è un generale calo di ascolti del daytime…
Dobbiamo riparlarne più in là. Vero è che le 14.10 è un orario terribile; Centovetrine supera abbondantemente il 20% di share e non si combatte contro una soap che fa questi risultati.
Vista l’assenza del Fatto del Giorno, perchè non si occupa di politica a Bontà Loro?
La politica ha vissuto un’estate troppo esagerata. Aspettavo che si calmassero le acque; da fine mese sarò pronto per occuparmene.
Come si trova in RAI?
Mi trovo bene. I capi struttura, i direttori di rete e coloro con cui ho a che fare sono persone con le quali c’è un dialogo interessante. Il problema è che per fatti indipendenti dalla mia volontà, sono tornato in RAI alla vigilia di un cambiamento di audience che è in atto.
Ovvero?
L’audience è molto invecchiata e va tutto un po’ cambiato; i risultati ottenuti da “Da Da Da” non possono passare inosservati. Gli over, certe sere, non sanno che guardare e non c’è il pubblico giovane. Dire che Le Iene è seguito solo da pubblico giovane non è vero. E non è nemmeno colpa del digitale terrestre. C’è da dire un’altra cosa. Guardando il risultato di C’è Posta per Te i telespettatori hanno voglia di sentimenti forti. Ho visto la curva ed è pazzesca…
In effetti il picco non l’hanno fatto nè Garko nè Beckham, ma una coppia di fidanzati abbastanza giovani…
Esatto, i sentimenti forti. Me ne accorgo anche dalla scomposizione del pubblico di Bontà Loro. E io, dunque, su quello devo puntare.
Secondo lei non c’è il rischio di uniformare tutta la programmazione, sia Rai che Mediaset?
Questo è vero ma mi viene da dire che la televisione è sempre stata così. Si è sempre uniformata a ciò che tira di più.
Ha ritrovato la RAI che aveva lasciato?
Si e no. Ho trovato certamente una Rai con più politica; ho trovato certamente una Rai con ottime professionalità; ma certamente ho anche trovato qualche spaesato.
Perchè il direttore generale Masi ha rilasciato la sua prima intervista proprio a Lei?
Perchè gliel’ho chiesta!
Presumo che non sia stato l’unico a chiedergli un’intervista. A Maurizio Costanzo è difficile dire di no?
Ma no. Dicono di no, eccome. Proprio qualche giorno fa una persona mi ha detto “Non in questo momento, ma tra un po”.
Lei fa parte degli artisti di Lucio Presta, Maurizio Costanzo ha bisogno di un agente?
Qualcuno dovrà pure seguire i contratti. Ho avuto la signora Carol Levi per quasi trent’anni, poi ho frequentato Presta e ho pensato di affidarmi a lui. Non faccio parte di coloro che pretendono che l’agente gli trovi lavoro, ma chiedo all’agente di tutelarmi nei contratti.
Dicono che il potere in televisione sia proprio degli agenti…
Nel cinema è la stessa cosa; l’agente che ha i bei nomi o buoni registi, comanda! E’ certamente influente.
Bontà Loro è cambiato. E Maurizio Costanzo?
Si, ho 34 anni di più e accidenti se si cambia in 34 anni. C’è un valore aggiunto che è l’esperienza, e un valore in sottrazione che è la noia.
Noia per cosa?
I fatti si ripetono, le situazioni pure, gli atteggiamenti anche.
Non mi sembra una persona eccessivamente annoiata…
Sono sempre stimolato dalla battaglia, dalla concorrenza ma è pure vero che ci sono degli orari da daytime che sono impervi. Ricordo che Piero Angela mi raccontava che nella mia stessa fascia realizzò oltre 700 puntate di Quark. Siamo proprio in una situazione completamente diversa.
Impervi senz’altro, ma c’è la possibilità di parlare al pubblico in maniera diversa.
Assolutamente si. Ho ricevuto su Facebook delle manifestazioni di stima proprio carine.
Per qualche minuto si scontrerà anche con Maria.
Lo so, purtroppo. Le ho detto solo “PARTI LENTA”.


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

L’unico che quando andrà in pensione, nessuno ne sentirà la mancanza.


Mah, la storia della fascia che perde ascolti mi sembra una scusa.
Probabilmente e’ il programma che non piace, forse avrebbe dovuto farlo in seconda serata o su rai2.
Ecco, Dadada al posto di costanzo sarebbe davvero una bella idea!
Magari un 15/16% potrebbe pure ottenerlo!


3. Gianluca Camilleri ha scritto:
Chissà se Maria partirà davvero lentamente quest’oggi per evitare di massacrare il marito nei 15 minuti di sovrapposizione. Pensandoci,potrebbe chiedere a Canale 5 di inserire un blocco pubblicitario all’inizio di Uomini e Donne anzichè sovraccaricare di spot l’ultima mezz’ora del programma…


Io avrei lasciato una mezz’oretta di alisa alle 14,45
Bastava accorciare un po’ il daytime di Amici e un quarto d’ora di pomeriggio5


A Costanzo non se lo calcola piu’ nessuno. Chissa perchè spendere soldi per lui ( e per la perego…maledetti agenti!!!!)
Il programma è noioso, è sempre uguale a se e oltretutto non si capisce nemmeno quando parla….
a una certà età, ti mandano in pensione, perchè non lascia anche lui spazio ai giovani???!?!?


6. IL MIO REALITY ha scritto:
Bella intervista.
Forse per timor “reverenziale” non si citano i dati d’ascolto deludenti delle prime puntate, ad ogni modo Costanzo sembra metter le mani avanti citando la solita “fuga” dalla tv da parte dei telespettatori.
Non sono d’accordo che il pubblico sia “fuggito” dal mezzo, credo piuttosto che si sia frammentato parecchio (soprattutto nell’ultimo biennio): Sky e le satellitari toccano il 12%, il digitale Rai è sempre sopra il 3% e quello Mediaset gli si avvicina, inoltre La7 raccoglie ormai share superiori al 3,5% e le cosiddette “Altre tv” si accaparrano il 10% circa dell’audience.
Si tratta di quasi un 30% del pubblico che si rivolge ormai ad altre tv che non siano le “fantastiche storiche 6 Rai e Mediaset”, altrochè!
E’ impensabile cercare di mantenere Rai1 sul 20-22%, target che per circa 20 anni ci si è prefissati, per cui è fisiologico un calo di ascolti.
***
Al di là di questa brevissima analisi, è pur vero che un ascolto dell’8% su Rai 1 alle 14,00 è davvero basso e credo dipenda dalla errata collocazione di Costanzo che, dai tempi di “Tutte le mattine” e “Buon pomeriggio” non è mai stato gradito dal pubblico del daytime, diciamoci la verità.
Nessun programma di Costanzo degli ultimi 6 anni collocato al mattino o al pomeriggio è andato bene.
Credo che la naturale collocazione del giornalista sia nei week-end o la sera.


7. Giovanni ha scritto:
Ma oggi la mini sfida Costanzo- De Filippi non si farà … sarà tutto rimadato a domani; infatti il programmi dei cuori solitari andrà in onda a partire da martedì 21 e non da oggi: la puntata è stata sopsesa per lutto nazionale


Ecco il 22% sarebbe difficile, ma un 15% penso debba essere un obiettivo minimo per Rai1.
E’ pur vero che essendo servizio pubblico, meglio Costanzo che una Balivo a quell’ora!
Anch’io ho detestato Costanzo quando era presente con la sua consorte 24h al giorno in tv, pero’ bisogna ammettere che e’ stato ed e’ un bravo giornalista e nei momenti migliori ha realizzato ottimi programmi. Poi c’e’ stata Buona Domenica che cmq con Costanzo manteneva un minimo di dignità…


9. Ettore ha scritto:
Grande Professionista, il programma è valido e gli ascolti cresceranno.


10. Mattia Buonocore ha scritto:
@erodio 76 diamo anche a Costanzo il tempo di partire e al pubblico di abituarsi. Sfido, poi, chiunque a dire che il programma sia brutto, e questo, penso sia già tantissimo.


11. zia-assunta ha scritto:
Fa sempre lo stesso programma con il difetto che con l’età è diventato meno arguto e pronto.
Comunque Bontà vostra è adatto alla pennichella………


12. PITTRI ha scritto:
QUANTO MI PESA GUARDARE COSTANZO…..NN CI RIESCO PROPRIO…E’ PIU’ FORTE DI ME….


@mattia
Infatti da Costanzo programmi brutti non possono arrivare.
Il discorso dell’audience e’ pero’ una palla al piede ormai, il rodaggio mi sembra sia gia’ avvenuto lo scorso anno, per cui avrei puntato su una nuova fascia che lo avrebbe premiato maggiormente.
Cmq e’ interessante capire come il pubblico ragiona… lo scorso anno la Balivo otteneva risultati lusinghieri, mentre quest’anno sia Costanzo che la Perego (quest’ultima con un programma simile alla Balivo) stentano ad arrivare al 13%.


Costanzo un pò ripetitivo lo è, ma il vero problemo di Bontà vostra è soltanto l’orario in cui va in onda…! Ma se, come dice Costanzo, arriveranno i politici, le cose cambieranno di sicuro…


15. zia-assunta ha scritto:
ridateci Monica Tetta


mah..mi sembra si vogliano trovare mille scuse a quell’8%.
Generalizzare parlando di calo di ascolti in daytime non mi sembra corretto. Ci sono programmi che piacciono e vanno bene, come le soap. L’anno scorso la Balivo andava bene, la Setta anche.
Quello di Costanzo, che non è un programma nuovo, andava male l’anno scorso ed è stato riproposto e persino allungato. I risultati sono sempre quelli. Il programma poi potrà anche essere valido, ma a questo punto al pubblico non piace il personaggio.
Riporto una domanda di Dago: “ma è proprio difficile ritirarsi a 70 anni?”


Suvvia… se si ritira Costanzo cosa potrebbero mai fare? Allungare la Perego??
Voglio dire, non mi pare che Costanzo sia un problema, c’e’ in giro di peggio. Magari se si ritirasse D’Agostino con il suo inutile sito di cacchiate si potrebbe iniziare veramente a sperare in un cambiamento positivo!


Anche io fatico a vedere Costanzo in quello slot e sinceramente credo sia anche arrivato il suo tempo, si potrebbe ritirare dietro le quinte o come opinionista in un programma… le alternative ci sarebbero e il programma potrebbe essere strutturato meglio, anche perchè i toni non sono per un programma del primo pomeriggio su rai1. Io lo avrei messo o su rai2 o in un altra collocazione! Vediamo come andrà con la politica!


Costanzo dopo è da tortura cinese O.o
Per quanto riguarda Maria, mi è mancata tanto, però speriamo che la pubblictà non intasi l’ultima parte del programma come tutti gli anni -_-

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. zia-assunta ha scritto:
20 settembre 2010 alle 11:39