
Alessandra Mastronardi
5
dicembre
Carla: la vera storia della Fracci

Carla Fracci e Alessandra Mastronardi
Rai 1 questa sera alle 21.25 omaggia Carla Fracci con la messa in onda del film tv diretto da Emanuele Imbucci per Rai Fiction e Anele e girato a Roma, Orvieto e Milano, anche al Teatro alla Scala. Realizzato con la consulenza diretta della stessa Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, vede nei panni dell’etoile Alessandra Mastronardi, sostituita nelle sequenze di ballo dalla professionista Susanna Salvi, scelta personalmente dalla Fracci. Il film, il primo mai realizzato sulla vita della più famosa ballerina italiana, si intitola semplicemente Carla: vuole, infatti, raccontare la donna dietro il mito, con la sua voglia di essere anche moglie e madre. Ma com’è stata la sua vita? Andiamo a raccontarvelo.


23
dicembre
Alessandra Mastronardi sarà Carla Fracci in un film-tv per Rai1

Alessandra Mastronardi
Da Allieva a prima ballerina. Alessandra Mastronardi sale sulle punte: l’attrice napoletana interpreterà Carla Fracci nel film tv a lei dedicato e in onda prossimamente su Rai1. Nel biopic realizzato da Anele per Rai Fiction – le riprese dovrebbero partire nel gennaio 2021 – l’interprete indosserà i panni di una delle icone femminili della danza più conosciute al mondo.


8
novembre
L’Allieva 4 ci sarà?

L'Allieva 3 - Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi
Alice Allevi dal 2016 ad oggi ha risolto molti misteri su Rai 1, ma c’è un dubbio che non è ancora riuscita a dissipare. Ovvero se L’Allieva, la fiction della quale è protagonista assoluta, proseguirà con un quarto capitolo oppure saluterà definitivamente il pubblico con l’ultima puntata del terzo, in onda questa sera (qui le anticipazioni).


27
settembre
L’Allieva 3: Alice Allevi è diventata medico legale

L'Allieva 3 - Alessandra Mastronardi
Alice Allevi (Alessandra Mastronardi) si è affacciata su Rai 1 nel 2016: era una studentessa di medicina legale scombinata, con una vita sentimentale ricca di colpi di scena e un mentore bello e impossibile, Claudio Conforti (Lino Guanciale), del quale non poteva fare altro che innamorarsi. Dopo quattro anni e due stagioni andate in onda con successo su Rai 1, il personaggio nato dalla penna di Alessia Gazzola torna con sei nuove puntate: tecnicamente non è più L’Allieva, essendo di fatto diventata medico legale, ma è scombinata come sempre, innamorata ancora dello stesso uomo e con tante scelte complicate da fare.


22
giugno
Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale lasciano L’Allieva

Alessandra Mastronardi
Ciak, si ri-gira! Sono ripartite la scorsa settimana le riprese de L’Allieva 3, la fiction con Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi che andrà in onda su Rai1 il prossimo autunno. La macchina organizzativa della serie tratta dalle opere di Alessia Gazzola – dopo lo stop forzato causa emergenza Coronavirus – è di nuovo a lavoro, forse per l’ultima volta: la terza stagione, infatti, potrebbe essere l’ultima.


8
agosto
L’Allieva 3 ci sarà. Le novità

L'Allieva
È ufficiale: le intricate vicende amorose e professionali della giovane e goffa dottoressa Alice Allevi e del suo ambizioso e affascinante professore Claudio Conforti torneranno presto ad appassionare il pubblico di Rai1. Dopo il successo delle prime due stagioni, L’Allieva, che vede protagonisti la coppia formata da Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi, è stata rinnovata per una terza stagione.


25
agosto
I Medici 2: rivoluzione nel cast. Ci sono anche Raoul Bova e Sean Bean
agosto 25th, 2017 15:33 Gabriele Pendola

I Medici 2
Vent’anni dopo. Sono iniziate le riprese dell’attesa seconda stagione de I Medici che andrà in onda su Rai 1 nel 2018. Come l’anno scorso, un cast internazionale -con alcune star delle serie americane- ma completamente rivoluzionato, trattandosi di un sequel che si sposta di una generazione sulla linea del tempo.


11
febbraio
C’ERA UNA VOLTA STUDIO 1: LE TRE PROTAGONISTE OSPITI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2017
febbraio 11th, 2017 19:34 Stefania Stefanelli

Giusy Buscemi, Alessandra Mastronardi e Diana Del Bufalo
Il Festival di Sanremo è un elemento importante della storia dell tv italiana, proprio come Studio Uno, il varietà che spopolò negli anni ‘60 e che ha ispirato una miniserie in onda sull’ammiraglia dell’azienda pubblica la prossima settimana. Era inevitabile, dunque, che questi due elementi si fondessero per un attimo e dunque questa sera, in occasione della finalissima, su palco dell’Ariston saranno presenti le tre attrici protagoniste di C’era una Volta Studio 1.

