10
giugno

GIANCARLO MAGALLI A DM: MI RIPRENDO IL MEZZOGIORNO DI RAIDUE CON “I FATTI VOSTRI”

Giancarlo Magalli - I Fatti Vostri

Ci eravamo prefissati una mission e la portiamo avanti: “far passare” su DM tutti i protagonisti del nuovo daytime di Raidue con la speranza di poter arrivare primi nell’annunciare l’arrivo di nuovi programmi, il ritorno di vecchie glorie, l’approdo di nuovi volti o la conferma di nomi storici per bocca dei diretti interessati. E così dopo Milo Infante che ci ha dichiarato in anteprima la soppressione di Insieme sul 2 (oltre al contestuale arrivo di un “nuovo mezzogiorno” di Guardì e un suo nuovo progetto per il primo pomeriggio di Raidue), Francesca Senette che ci ha parlato della sua riconferma all’Italia allo Specchio, Lorena Bianchetti che ha smentito un suo coinvolgimento su Raidue e Lucilla Agosti che ha annunciato, sempre in anteprima, i suoi impegni futuri (Scalo 76 Talent e la seconda edizione di Academy), è arrivato il momento di fare quattro chiacchiere con Giancarlo Magalli che, senza alcun filtro, è stato pronto a trasformare alcuni rumors in certezze relativamente al nuovo programma di Michele Guardì che lo vedrà protagonista dal prossimo settembre. Lo abbiamo sentito telefonicamente questo pomeriggio.

  • Allora Giancarlo, quando i telespettatori potranno ridarti il bentornato al mezzogiorno di Raidue?

A quanto pare dal prossimo settembre. Intorno al 15.

  • Si torna in “Piazza”?

Si, a meno che non metta sotto Silvio Berlusconi, condurrò il programma di Michele Guardì che prenderà il posto di Insieme sul 2.

  • Si parla di un ritorno, anche nel titolo, de “I Fatti Vostri”.

Ti confermo anche questo. Michele (Guardì, ndDM) avrebbe piacere a riproporre il programma storico del mezzogiorno di Raidue, mantenendo invariato anche il titolo. Spero, però, che ci siano delle novità. Anche, e soprattutto, nei giochi.

  • Camioncino?

Oddio, mi verrebbe un colpo se ci fosse ancora il camioncino.

  • Stessa rete, stessa ora?

Si, credo proprio dalle 11 alle 13.

  • Il ritorno di un programma come I Fatti Vostri è indice del fallimento di un progetto che mirava allo svecchiamento della rete?

Direi di no. La TV è fatta di ventiquattro ore e realizzare un palinsesto totalmente dedicato ai ragazzi, probabilmente non è la scelta migliore. Anche perchè a mezzogiorno i ragazzi non sono davanti al video. Se a questo c’aggiungi che ci sono già due reti che mirano ad un target esclusivamente giovanile, riproporre I Fatti Vostri penso sia una buona scelta. E poi credo di non dispiacere ai giovani.

  • Cosa non ha funzionato in Insieme sul 2? 

Per quanto riguarda Insieme sul 2, Milo, bravo professionista, ne è stato anche autore e, per questo, insieme alle scelte autorali che riflettevano una chiara matrice giornalistica, deve prendersi la responsabilità degli ascolti.

  • In molti volevano un tuo ritorno al mezzogiorno.

Posso dire che si tratta di un ritorno quasi plebiscitario. Pensa che durante Mezzogiorno in Famiglia, durante i giochi, spesso i telespettatori al telefono, prima di giocare, mi chiedevano perchè non tornassi a condurre Piazza Grande. Mi sono trovato in imbarazzo diverse volte.  

  • Possiamo svelare la squdra che sarà al timone de I Fatti Vostri?

La squadra sarà la stessa di Mezzogiorno in Famiglia (Adriana Volpe e Marcello Cirillo, ndDM). Siamo riusciti a realizzare un programma che ha registrato degli ascolti interessanti, risultando spesso il programma di Raidue più visto della giornata, soprattutto la domenica. Ci sposteremo insieme.

  • Contento di tornare in video in maniera “più importante”?

Assolutamente si. Mezzogiorno in Famiglia era un “giochino”.

  • Concludiamo con 7 Vite. Esperienza positiva?

Avevo voglia di diversificare, non si sa mai. Del Noce non mi faceva lavorare e così sono passato alla fiction. Per fortuna che l’abbiamo realizzata prima del suo arrivo a RaiFiction, altrimenti correvo il rischio di non fare nemmeno 7 Vite. E’ stata una bella esperienza. Lo dimostrano le 20 puntate in cui sono presente, a fronte delle 4 previste.

  • Che ne diresti se ci tornassi a trovare con una “chattata live” con i lettori di davidemaggio.it?

Perchè no. Dopo il 21 ci troviamo qui.



Articoli che potrebbero interessarti


Gegia a La Giostra sul 2
BOOM! LA “POLPA” GEGIA NEL CAST DE I FATTI VOSTRI


Giancarlo Magalli
Giancarlo Magalli contro Guardì (e Sottile): «Trent’anni di Fatti Vostri non meritano una menzione da parte sua. Forse non vuole scontentare Salvo che ha iniziato una strana campagna nei miei confronti»


Giancarlo Magalli
I Fatti Vostri, scintille in diretta tra Magalli e Guardì. In studio cala l’imbarazzo


Laura Forgia - Giancarlo Magalli
Laura Forgia a I Fatti Vostri: «Posso fargliela vedere?» e Magalli cavalca l’ambiguità

54 Commenti dei lettori »

Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

1. >>>INVECHANNEL ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:12

BEl modo di svecchiare il palinsesto…



2. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:23

Magalli sarà anche bravo, ma non è questo il modo di svecchiare la rete. Guardate la RaiDue estiva e guardate quella in garanzia. C’è un abisso.
Mi dispiace per Magalli, ma tutta la produzione di Guardì e compagnia cantante dovrebbe spostarsi su RaiUno o RaiTre.
E qualcuno ricordi allo stesso Magalli che i giovani la mattina ci stanno, visti gli ascolti piuttosto sorprendenti di Italia1 e Canale5. A meno che lui per giovane non intenda solo la fascia 12-20.
Rabbrividisco al fatto che Marano faccia certe scelte, e sono sicuro che siano dovute al potere che ha Guardì in Rai o, comunque, a certi personaggi forti.
Spero con tutto il cuore che il progetto non vada bene.



3. Davide Maggio ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:26

@ PasdaMorom: praticamente Marano qualunque cosa faccia, la sbaglia secondo voi. Se vuole svecchiare viene criticato perche’ gli ascolti dei programmi giovani vanno male. Se torna al passato, sbaglia perchè non svecchia. Che dovrebbero fare a Raidue? Vediamo se hai idee valide…



4. sanjai ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:28

una chattata live con magalli la farei volentieri…speriamo non si tiri indietro…
…se però non torna il camioncino mi incazzo di brutto…mezzogiorno senza pranzo è servito e senza camioncino non è più mezzogiorno!! :D

in ogni caso mi fa piacere che magalli abbia più spazio,mi è sempre stato simpatico…ed è anche sempre stato un grande aziendalista,mi sembrava scorretto vederlo relegato al sabato e alla domenica mattina…



5. Mauro ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:28

Tanto con il ritorno dei Fatti Vostri siamo sempre punto e capo.
Raidue cosi non avrà mai una sua identità…il palinsesto è un minestrone di generi televisivi..il telespettatore da casa non ci capisce nulla..bisogna fare una scelta di target?A chi si vuole rivolgere Raidue???..Raiuno ha il suo target di anziani,Raitre di gente colta e laureata…Raidue????…



6. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:30

Davide:
Ciao! A dir la verità stai beccando la persona sbagliata. Sono convinto che RaiDue vada rivoluzionata in toto, anche a costo di fallire tutti i progetti che si propongono (Academy, XFactor, Scalo76: esempi a caso). La fascia “giovanile” deve abituarsi al nuovo marchio e al nuovo palinsesto, non è un’operazione facile soprattutto alla luce del fatto che per i giovani i primi tre tasti del telecomando non esistono.
Marano ha il mio pieno appoggio, per quanto possa valere, nel provarci. Ma provarci non significa proporre una rete ibrida che non è “nè zuppa nè pampagnato” e la fascia che Marano vorrebbe scappa volentieri.
Ripeto, mi dispiace per Magalli, ma deve rendersi conto che RaiDue non può e non deve essere la sua rete.



7. Nicola Di Turi ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:31

E’ la stampa bellezza!

[i link all'inteno dell'apposito spazio, please]



8. Davide Maggio ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:34

@ sanjai: sai cosa sto per dirti vero? :D

@ PasdaMorom: ma e’ impensabile pero’ cambiare target da un anno all’altro. Quest’anno e’ stato provato il nuovo mezzogiorno ed e’ andato malissimo. E’ chiaro che in attesa di nuove idee, il ritornodi un programma che faceva ascolti notevoli per la rete e’ la scelta migliore. E poi ho trovato giuste le parole di Magalli quando ha risposto alla mia domanda sul “fallimento de progetto svecchiamento”.



9. Mauro ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:41

Raidue è una rete insipida, non è nè carne nè pesce!



10. giulia ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:44

Il programma è vecchio ma la presenza di Magalli regala sempre qualche momento di sana riconciliazione con la televisione.
Lui è intelligente e ironico, deliziosamente cinico e disincantato, non fa sconti e non lecca nessuno. Non è alto ma altero nella sua dignità di grande uomo di spettacolo, di uomo in generale. E’ l’unico insieme a Chiambretti e a Costanzo ( quello di un pò di tempo fa ) che riesce a divertirmi. Le sue battute ,assolutamente estemporanee , sono strordinarie. :)



11. Alex ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:46

marano fa bene . Faccia tutti programmi per vecchi e stop- tanto quelli giovani floppano tutti.



12. Mauro ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:46

Giulia concordo pienamente con la tau descrizione di Magalli!



13. iLollo ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:48

la mattina possono mettere tutto il vecchiume che vogliono, tanto i giovani sono a scuola! l’importante è fare un pomeriggio giovane!!!



14. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:53

@Davide:
Ma da quanti anni è Marano a RaiDue? Dai Davide, non prendiamoci in giro. Il nuovo mezzogiorno era ancora più “penoso” di quello precedente, e se andiamo a leggere gli ascolti, noterai che entrambi i mezzogiorni prendevano tutti tranne il target giovanile.
E, comunque, da quando in qua RaiDue ha bisogno di un mezzogiorno? Italia1 proponeva telefilm su telefilm, in uber-replica, e facevano ascolti piuttosto meritevoli.
Il fatto è che abbiamo due visioni differenti: io rimango convinto che le scelte di Marano siano dettate dal potere di Guardì in Rai che, permettimi di dire, è rimasto a 20 anni fa in quanto a televisione e ce lo dobbiamo sorbire ancora.

Non vogliamo citare Italia1? Allora prendiamo Rai4, nata un anno fa a budget pressocchè zero e si è creata, nel giro di pochi mesi, un nome nella fascia giovanile, con dei programmi adatti e costruiti SU quella fascia (serie tv, film e produzioni interne tra cui Vite Reali, Blog e Sugo – confrontali pure con tutte le produzioni di RaiDue e trai le conclusioni). I risultati? Guardali, sono impressionanti sotto tutti i punti di vista.
Marano non dovrebbe imparare da nessuno (ha un curriculum molto, molto interessante), ma ogni tanto una occhiatina in casa propria è il caso di darla.



15. Davide Maggio ha scritto:

9 giugno 2009 alle 20:57

@ Giulia: quoto e straquoto :-)

@ PasdaMorom: appunto. Infatti secondo me e’ giusto tornare ad un programma che garantiva ascolti che superavano abbondantemente gli obiettivi. Non e’ questione di aver bisogno ma sarebbe da stupidi non sfruttare un programma che ha sempre fatto ottime performance. E’ come se a Canale5 decidessero di togliere Uomini e Donne perche’ e’ troppo trash, rinunciando ad ascolti oscillanti tra il 22 e il 28%.



16. Mattia Buonocore ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:02

In verità, neanche il mezzogiorno di quest’anno mi sembrava giovanile, al contrario, Piazza grande aveva una sua presa sui giovani per via dell’oroscopo. Stimo tantissimo Magalli ma volendo svecchiare Piazza Grande avrei puntato su un volto più giovane (Liorni, Timperi..).



17. luigino ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:08

mah scusate ma a me mi sembra, per adesso, l’unico barlume di speranza per Raidue. inoltre mi dà fastidio sempre questo discorso dei programmi per giovani e vecchi…
io penso che il bordo tra un target e l’altro sia molto sfumato e poco definito. per esempio “forum” parebbe un programma per vecchi, ma piace molto anche ai giovani. anche “non è la rai” era nata per casalinghe e pensionate, eppure poi ha conquistato le simpatie dei giovani.
quindi questo distinguo netto mi dà fastidio. andatevi a guardare all music e mtv se vi piace così tanto la musica. lì i programmi per voi ci sono!
io penso che magalli, con la bella volpe, potrebbe fare un varietà simpatico al mattino. certo, cambiare qualcosa, ma la mattinata tra l’oroscopo, qualche gioco ed esibizione non mi sembra tanto brutta. quindi io sono contento.
e ribadisco ancora una volta, ci sono tanti giovani come me ai quali piaccioni i programmi considerati per “vecchi”. fidatevi. ripeto, forum è la prova vivente, ma ce ne sono tanti altri…



18. Mattia Buonocore ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:11

Ricordo che Marano ha dichiarato, più volte, che lui e Guardì sono incompatibili televisivamente parlando.



19. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:15

Mattia
A maggior ragione, allora. Ma il fatto che Guardì avesse un certo potere me lo avevano già confermato alcuni amici che lavorano in Rai.

Comunque è un progetto che non condivido o, forse, non condivido la conduzione. C’è chi ha proposto Marco Liorni: ecco, sarebbe già un passo avanti.

Mi dispiace che Del Noce eviti Magalli, probabilmente un motivo c’è, e non nego che mi metto anche nei panni di Del Noce: i progetti di Magalli su RaiUno hanno fatto tutto tranne che successo. Certe scelte, forse, non sono così campate in aria.



20. Mattia Buonocore ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:24

In effetti, per me la migliore collocazione per Magalli sarebbe al fianco di Caterina Balivo (da sola inguardabile) a Festa Italiana. Anzi, a dirla tutta, la fascia post meridiana di Raiuno sarebbe la migliore per Piazza Grande.



21. iLollo ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:25

@Mattia

ah, davvero? questo fa aumentare la mia stima verso Marano, nonostante lui sia un leghista, ma è l’unico che ha avuto il coraggio di rischiare e proporre tantissime novità x i giovani!



22. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:31

iLollo
Marano è un leghista, ma la Lega ai tempi scelse bene il suo candidato a RaiDue. Consiglio di leggere il suo curriculum… altro che Del Noce.
Freccero e Marano sono persone stimabili dal punto di vista lavorativo, sono le persone dalle quali la Rai deve ripartire. Ovviamente non avverrà, perchè ci saranno sempre i partiti (tutti, PdL in primis, anche perchè il precedente governo non cambiò quasi o nulla della dirigenza Rai) a mettere le pedine comode (al posto sbagliato: Mazza e Petruni).



23. luigino ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:32

@iLollo:
tantissime proposte per i giovani?
vediamo Freccero Vs Marano

piazza grande Vs Insieme sul 2
francamente mi sembra più giovanile piazza grande,soprattutto se ci fosse adriana volpe

scherzi d’amore Vs academy
entrambi avevano caratteristiche giovanili,con la differenza che la Lucilla fa il 5% mentre la Panicucci faceva il 12%

al posto tuo Vs Italia allo specchio
al posto tuo era un programma giovanile, che affrontava tematiche di attualità e faceva il 18% con punte del 30%, mentre italia allo specchio è una ripetizione in forma femminile del programma del mattino, forse dedicato più che al giornalismo ai chiacchiericcio

telefilm/cartoni Vs Ricomincio da qui
direi che erano più giovanili questi di ricomincio da qui, programma privo di senso. uno viene, racconta la propria esperienza, piglia qualche consiglio e se ne va. non ha senso.

scusami iLollo,ma francamente mi sembra che raidue sia stata tutt’altro che giovanile.



24. giulia ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:37

Grazie, amici. :)



25. iLollo ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:47

@luigino

ma ti pare che io nella frase “novità per giovani” mi riferivo a quelli??? non seguo nessuno di quei programmi anche perché non sono programmi giovanili!!! io intendo X Factor, Scorie, Voyager, i tanti telefilm, prossimamente anche Scalo76 Talent… e poi perché ti ostini a fare il confronto con Freccero? Freccero è un grande! lo stimo moltissimo e la sua Rai4 la trovo stupenda… ma guardati attorno: c’è forse una tv generalista che ha fatto sperimentato più di RaiDue in questi anni?



26. Mattia Buonocore ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:49

@ Luigino dire tutt’altro che giovanile, francamente, mi pare troppo… Innanzitto, hai dimenticato la prima serata…
Inoltre:
Freccero Vs Marano
Non conta il numero di proposte ma la validità. La prima cosa positiva e “inusuale” su Marano è che questi ha portato Friends (il telefilm, per anni, più visto negli Usa) in prima serata, Freccero (grande uomo di televisione, ci tengo a precisare), invece, ha fatto si che finisse su Raitre.

Piazza grande Vs Insieme sul 2
D’accordo con te, a mio avviso, infatti bisognava svecchiare il primo.

scherzi d’amore Vs academy… be scegliere non saprei.. ma di scherzi d’amore ricordo un trash assolutamente gratuito. Conterà anke la qualtà del format, no?

al posto tuo Vs Italia allo specchio
Quando è stato tolto Al posto tuo non aveva più gli ascolti di una volta e cmq è andato in onda per anni sotto la gestione Marano, preceduto dall’Italia sul 2. I programmi che l’hanno sostituito sono stati il pomerggio di Wild West e Donne (entrambi con ottimi ascolti).



27. iLollo ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:58

RaiDue ora trasmette ogni pomeriggio Beyond the Break, una serie non adatta nemmeno ad Italia1, ma ad Mtv! 90210 in PRIMA SERATA! vi rendete conto cosa significa oggi poter seguire un teen drama a quell’ora? e poi arriverà anche One Tree Hill nel primo pomeriggio, mentre Italia1 continua instancabilmente a trasmettere repliche su repliche! Las Vegas, American Dreams, ma anche Desperate Housewives, Alias, Ghost Whisperer, Lost, Primeval, Life on Mars, Cobra11, Supernatural, Dead Zone, 2 Uomini e mezzo, La complicata vita di Christine, Worst Week, The Class, Girlfriends, Kress, Lipsia, ER, Streghe, JAG, Life is Wild, Le cose che amo di te, Law&Order, Brothers&Sisters… invece di dire “FLOP” imparate ad apprezzare quello che vi si offre, mentre le altre reti sono in vacanza!!!



28. PasdaMorom ha scritto:

9 giugno 2009 alle 21:58

@Mattia
Bè, nel palinsesto di Freccero c’è anche un certo Libero e un certo Satyricon (quest’ultimo con vette di 7 milioni di telespettatori… non so se rendo).
Freccero portò RaiDue a degli ascolti “innaturali” per la rete.



29. STE ha scritto:

9 giugno 2009 alle 22:12

i figuranti monoespressivi di Guardì stanno già scalpitando per questa notizia :-D

cmq Magalli non mi è mai dispiaciuto… anzi la sua ironia lo rende molto attuale :-)
Cirillo e la Volpe non li posso proprio vedere! quella simpatia forzatissima che fa venire voglia di cambiare canale.
perchè non riproporre non so.. il maestro Mazza (o anche il suo successore.. di cui ora non ricordo il nome) e una presenza femminile meno insipida della Volpe?!



30. Gordon Gekko ha scritto:

9 giugno 2009 alle 22:16

Di tanto in tanto sarebbe opportuno guardare avanti e non indietro

Sennò si va a sbattere



31. luigino ha scritto:

9 giugno 2009 alle 22:19

@iLollo:
non so te, ma per me sono importanti i programmi quotidiani… io vivo di quello…
e per me la programmazione di freccero era migliore e anche più giovanile.

@Buonocore: hai ragione, conterà la qualità,ma se io scherzi d’amore lo guardavo fisso aspettando Alda, che posso dire?
cioè, insultare troppo un programma che seguivo mi saprebbe di ridicolo. e pare che piacesse anche agli altri,visto che faceva il 12% (fonte endemol).

al posto tuo mi risulta faceva ascolti discreti rimanendo il programma di punta anche con la perego e la bianchetti. tuttavia se non faceva più le punte del 30 non mi sembra strano. hanno tolto Alda e comunque hanno cambiata tantissimo il format.
diciamo che come al posto tuo era l’evoluzione naturale di un pugno e una carezza, ricomincio da qui è l’evoluzione naturale delle ultime terrifiacanti stagione del talk-show in questione.

e poi Marano l’unico che ha sperimentato?
ma scusate, freccero all’epoca cosa aveva fatto? la sua Raidue era tutta rinnoavata, a parte qualche conferma tipo piazza grande / i fatti vostri. tutto il resto è stata abbastanza rivoluzionato, con la differenza che la sua rivoluzione ha portato ottimi ascolti alla rete, mentre quella di marano no.



32. luigino ha scritto:

9 giugno 2009 alle 23:28

cmq se vogliono farei dei giochi “nuovi” perché non riciclano la zingara? :P era troppo caruccia…mi ricordo che quando ero bambino l’unico problema era che non ne sapevo nemmeno una :D



33. Davide Maggio ha scritto:

9 giugno 2009 alle 23:56

@ STE: oddio STE, mi hai ricordato una cosa meravigliosa :D I figuranti monoespressivi di Piazza Grande :D Fantastico!!!

@ luigino: la Zingara era su Raiuno. Mi piaceva da morire. E insieme a lei tutto Luna Park. Se, però, facciamo attenzione molti dei programmi citati (e che ci piacciono) sono stati chiusi perche’ in seguito ad alcune modifiche o cambi di conduzione sono precipitati negli ascolti. Vedi Al Posto Tuo che con la D’Eusanio era fantastico o la stessa Zingara che spostata all’access (se non erro) ha avuto un calo notevole :-)

L’unico paragone che non trovo calzante e’ quello tra Scherzi d’Amore ed Academy. Il primo era un programmino, il secondo è una produzione decisamente importante, a prescindere dai risultati. E obiettivamente mi sembra fuori luogo un paragone del genere. E se Academy fosse diventato un Amici made in RAI?



34. PasdaMorom ha scritto:

10 giugno 2009 alle 01:40

Effettivamente paragonare Scherzi d’amore con Academy… Mah, sono piuttosto dubbioso. Se Academy è confermato per la prossima stagione, comunque, significa che il prodotto costa poco e, anche se è un minimo, rende qualcosa. In certi casi sarebbe il caso di adottare il metodo “americano” ossia cercare uno sponsor fisso che paghi parte della produzione. E’ successo in America con una serie tv, mi sembra Knight Rider (Super Car, il sequel), in Italia invece con i Wind Music Awards.
Il problema è che non so se la Rai può attuare tale metodo, in quanto azienda pubblica.

Confermo che Al posto tuo era seguitissimo in èra D’Eusanio, mi sembra che dopo sia passato in mano a Paola Perego e abbia fatto una brutta fine. Come la maggior parte dei programmi condotti da tal presentatrice.

Detto ciò, mi spiace che Marano sia passato alla vicedirezione generale e rabbrividisco al pensiero di una RaiDue con la direzione di Petruni o Paragone. Un disastro annunciato :D



35. Davide Maggio ha scritto:

10 giugno 2009 alle 02:11

@ PasdaMorom: non penso proprio che la riconferma possa risiedere in ragioni di basso costo. Piuttosto vedrei il motivo nella voglia di provare seriamente un nuovo format (visto che in RAI c’e’ la possibilita’ di “cassare” con piu’ tranquillità, che ben venga) e in secondo luogo e’ innegabile che il prodotto sia un prodotto di qualita’, cosa che, ovviamente, prescinde dal gradimento del pubblico.



36. Diana ha scritto:

10 giugno 2009 alle 06:50

Se l’intervistato fosse un uomo, più che all’indirizzo di Infante (coautore non dal principio), avrebbe puntato il dito verso l’autore principale di “Insieme sul Due” e verso il direttore di Rete, ma è mezzo (lo vedono tutti…).



37. jacopoandrea ha scritto:

10 giugno 2009 alle 09:57

condivido l’opinione di molti sulla mancanza di identità di rai due però valutando l’operato di marano, non è stato cosi male. ha lanciato x factor e all’inizio non brillava come ascolti (se poi guardiamo la mega concorrenza di canale 5 con il grande fratello e la fiction di rai uno), a x factor restavano le briciole… nonostante ciò è stata una bellissima novita. il fatto di dare un indirizzo giovane alla rete l’aveva già provato anni fa un altro direttore ma i risultati furono scarsi. i giovani oramai guardano poco la tv generazionalista, seguono sky o il digitale terrestre. la riproposta di magalli è per dare ossigeno allo share della rete, con introiti pubblicitari. che piaccia o meno magalli attira pubblico è indubbia la cosa. un presentatore giovane non otterrebbe in quella fascia la stessa audience. ma tiberio timberi che cosa farà? speravo anch’io nell’arrivo di un marco liorni o anche daniele bossari. ok la senette. per favore la bianchetti è inguardabile



38. Mauro 70 ha scritto:

10 giugno 2009 alle 10:28

Lodi lodi lodi, al Sig. Magalli la vorrei a Rai uno, magari a Festa Italiana affiancando la Balivo comunque resta un grandissimo professionista, oltretutto grande autore



39. luigino ha scritto:

10 giugno 2009 alle 10:29

ma secondo me il problema è proprio questo, che la Rai ormai non è la matrona della situazione.
se prima la Defi doveva comprimere la pubblicità tutta in fondo per raccimolare ascolti contro la D’Eusanio (me l’aveva detto tempo addietro Buonocore o qualcun’altro) o se Striscia doveva attaccare sempre la D’Eusanio o se la De Filippi è dovuta passare dal talk ai troni, era soltanto perché la Rai era la Signora tv.
adesso invece mi sembra che ad adattarsi è sempre la Rai. adesso è la Senette svantaggiata a partire in contemporaneo con U&D e non la De Filippi a partire con la D’Eusanio! E via discorrendo.
è mediaset quella che sperimenta e che ha introdotto i reality e i talent e la Rai a ruota a copiarli.
mi dispiace che Raidue ultimamente vive di adattamenti e scopiazzature, senza invece dettare legge come era prima.
adesso è la Rai che fa la copia di “amici” per cercare di contrastare il suo pauroso successo e no la De Filippi che scopiazza le briciole di Raidue, scherzi d’amore.
per spiegarmi faccio un esempio. è come andare al supermercato e comprare il marchio di qualità, che lavora dal 1800-e-qualcosa e un prodotto secondario che non è altro che un’imitazione che cerca di scoprire la “ricetta” segreta del marchio storico.
con magalli c’è la speranza di tornare alle origini, almeno in parte, però è fondamentale che si facciano innovazioni, e soprattutto più varietà e meno inchiesta.



40. zia assunta ha scritto:

10 giugno 2009 alle 10:52

Magalli mi raccomando distruggi e umilia la Isoardi così si decideranno a far tornare la Clerici



41. giulia ha scritto:

10 giugno 2009 alle 10:52

Diana: Magalli non le ha mai mandate a dire: è anche per questo che lavora poco in Rai. . Non è uno malleabile, non è servo di nessuno.
Era troppo intelligente per Del Noce, lo è per i programmi di Guardì soprattutto quelli del sabato e della domenica. Dell’autore in questione però mi sono fatta l’ idea che sia uno televisivamente poco originale e molto retorico ma che sia anche una brava persona ed è probabile che con Magalli abbia stabilito un rapporto di stima ed amicizia reciproca.
E’ l’unico che lo fa lavorare e i Fatti vostri senza camioncino, le lodi-lodi e soprattutto Adriana Volpe, potrebbe essere un programma piacevole. Si era parlato di Alda D’Eusanio come presenza femminile per il pross. anno , sostituirla con la volpina mi sembra veramente una scelta infelice.
Le interviste dei Fatti vostri relative alla cronaca italiana non esaltano la verve brillante di Magalli ma ne confermano l’intelligenza e la solidità dell’uomo.
La D’Eusanio poteva essere messa in discussione quando nel suo programma dava voce a storie inventate di mercenari figuranti ( dei deprimenti jolly televisivi ) ma ultimamente l ‘approfondimento sulla vita vissuta di gente comune o di alcuni personaggi noti era molto interessante. Insieme avrebbero fatto sicuramente bene.

Mauro : Magalli con la Balivo ?! Ma perchè, poverino!



42. jacopoandrea ha scritto:

10 giugno 2009 alle 11:07

ragazzi sono d’accordo con voi per la balivo…. ma il peggio del peggio del peggio è la lorena bianchetti…. inguardabile, con quell’aria da falsa suorina che non si sa ancora per quale motivo abbia fatto domenica in x tre anni. scandaloso veramente. la volpe con magalli va bene, sono parecchi anni che fa gavetta ed è preparata. vorrei tornasse in video anche monica leoffredi, all’italia sul due con milo infante formavano una gran bella coppia. e poi la mia concittadina roberta lanfranchi. ma secondo stefania orlando come mai non l’hanno più fatta lavorare?



43. luigino ha scritto:

10 giugno 2009 alle 11:14

beh a quanto pare una cosa possiamo dirla all’unisono, guardì dobbiamo proprio guardì dall’ingaggiarlo nuovamente (giulia, battuta estemporanea :P )



44. giulia ha scritto:

10 giugno 2009 alle 11:17

Io penso che RaiDue. in modo giusto o sbagliato. cerca comunque di migliorare, opera dei cambiamenti e offre un minimo di spazio ai suoi autori ed artisti.
Simona Ventura su RaiUno è stata umiliata con un programma ridicolo su RaiDue invece fa più o meno quello che vuole e la sua professionalità, indiscussa, trova ampio spazio.
RaiUno è una rete di parrucconi dove la qualità viene inseguita attraverso l’imbalsamazione, la censura verbale e proposte formato famiglia ( ante-guerra ) costruite a tavolino. In pratica una rete che durante la triste epopea di Del Noce non si poteva guardare.



45. giulia ha scritto:

10 giugno 2009 alle 11:20

Jacopoandrea : fra le tue proposte femminili , eccezion fatta per la genuina e simpatica Monica Leofreddi , non se ne salvi una .



46. giulia ha scritto:

10 giugno 2009 alle 11:28

penso che non se ne salvi, ops.



47. luigino ha scritto:

10 giugno 2009 alle 13:29

eh ma Raiuno qualche progressetto l’ha fatto… dai, adesso almeno sulla nostra prima rete pubblica possiamo dire “piede” o “membro” senza destare troppo stupore :D



48. Il Mio Reality ha scritto:

10 giugno 2009 alle 14:35

wow che mattino INTRIGANTE e ORIGINALE ;)



[...] appena conclusasi un Giancarlo Magalli pronto a  “rifarsi”, dalla prossima stagione, come ha avuto modo di chiararci, I Fatti [...]



[...] Ricapitoliamo la situazione. Dal lunedì al venerdì alle 11 tornano i Fatti vostri come ci ha anticipato in esclusiva il conduttore Giancarlo Magalli, che sarà affiancato da Marcello Cirillo e Adriana Volpe, [...]



RSS feed per i commenti di questo post

Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.