21
gennaio

NICOLA SAVINO, IN ESCLUSIVA PER IL WEB, A DM: “HANNO SCELTO DI REALIZZARE MATRICOLE E METEORE CON MEZZI NON ESATTAMENTE CONGRUI AD UNA PRIMA SERATA. VI PREGO, NON FATE PARAGONI CON LE EDIZIONI PRECEDENTI”.

E’ tutto pronto a Cologno Monzese per la prima puntata di Matricole e Meteore, lo show della rete diretta da Luca Tiraboschi che questa sera, alle 21.10 su Italia1, torna a rispolverare personaggi divenuti celebri e poi caduti nel dimenticatoio e, contemporaneamente, a rendere noti gli esordi dei protagonisti dell’italico showbiz. Per l’occasione torna a trovarci il padrone di casa, Nicola Savino, che tra un preparativo e l’altro ci ha rilasciato quest’intervista in esclusiva per il web.

Tempo fa mi hai mandato un sms in cui mi dicevi che sei una matricola e che speri di non diventare una meteora. La pensi ancora in questi termini?

Proprio così. E’ la prima cosa che dirò stasera in apertura di puntata. La vita va affrontata da matricole. Se tu nella vita pensi di aver fatto già tutto, te la prendi in saccoccia in un istante. Con lo spirito della matricola, invece, si affrontano anche le difficoltà più aspre.

Indubbiamente vero, però sei passato velocemente a due prime serate importanti, e alle matricole non si affidano prime serate.

Lo so, però il mio spirito – e non è falsa modestia – è sempre questo. Se ci pensi, Matricole e Meteore è realmente una cosa nuova per me. E’ il debutto nel main stream, nella tv per tutti.

Ti blocco un attimo, hai detto tv per tutti. Quando, invece, ci sentimmo per l’intervista pre-Colorado parlavi di un target prettamente giovanile. Pensi dunque di guadagnarne in popolarità con Matricole e Meteore?

Io non penso mai direttamente a questo. Penso che Colorado e’ una tv non-tv nel senso che è il cabaret portato in televisione; è adatto ad un certo tipo di pubblico molto targettizzato. Matricole e Meteore è altrettanto targettizzata ma il gap è più ampio, si va dai 25 ai 55. E’ un po’ più trasversale ed anche un po’ più femminile come programma.

Femminile?

Si, è una tradizione di Matricole e Meteore. Tiziana Martinengo e Serenella Messina, cioè la regista e la curatrice, sono donne con gusto femminile  e c’è, dunque, un marchio di fabbrica storico, universalmente risconosciuto. Fosse per me porterei Juary, centrocampista dell’Inter. E poi la curiosità e femmina… sono soprattutto le donne a voler vedere quanto si è rifatta la starlette di turno. A me, ad esempio, non me frega niente di vedere se Alessandro Preziosi è più o meno bello di tanto tempo fa. Vedo se è più o meno pirla.

Quanto ti senti bello?

Io? Io non mi sento bello. Mi sento buffo.

E quanto ti senti pirla?

Tanto, tantissimo. Spero sempre di più.

Facciamo un bilancio di questi primi mesi a Mediaset…

E’ andata fino ad ora molto bene. Nella metafora del cantante, sono stato interprete e poco cantautore. Ora voglio imparare a cantare per bene, molto bene, poi continuerò a scrivere canzoni. Ora mi devo concentrare sulla tecnica, dove sono ancora un po’ rozzo.

Da stasera farai coppia con la Moreira. Tu hai una voce nasale, lei non parla bene italiano… è previsto un traduttore?

No, assolutamente. Anzi, ti posso dire che la parte più forte del programma sono senza dubbio i filmati commentati da noi. Mi sono gasato a farli, mi sono sentito sicuro e mi sono piaciuti tanto.

Qual è il video più bello che ci consigli di vedere stasera?

Non so se sia inedito (forse Matrix o Striscia lo hanno già mostrato) però credo che Mara Carfagna che canta Imagine sia veramente imperdibile. Ma ce ne sono tanti altri… la Santarelli che fa una sfilata di moda quando era piccola, oppure Valentino Rossi e Marco Melandri sulle minimoto da piccolini.  

Nel cast figura anche DJ Angelo. Sembrate inseparabili, come i pappagalli. Siete i nuovi Bonolis-Laurenti?

Beh si, lui è la mia coperta di Linus.

Fermati, hai nominato Linus. Cosa ne pensa della tua carriera televisiva?

Stasera esce e va al ristorante. Lui e’ uno di quei padri molto critici, quindi sono molto contento che esca e vada a cenare fuori. Almeno non mi massacra anche se ormai abbiamo una certa complicità ed è comunque tranquillo. Mi fa ridere chi dice che Linus poco gradisca che si parli in radio dei miei programmi tv.

Se Mediaset ti chiedesse di abbandonare la radio, come ti comporteresti? 

E’ come se mi chiedessero di abbandonare una moglie, un figlio o… un arto del mio corpo. Se dovessi mai farlo, lo farei per mia volontà. Ma non credo che questo possa accadere. Vivo in una condizione di agio tale che è impossibile. Non è un lavoro, è un gruppo di appartenenza, un cosca di simpatici.

A proposito di confronti, prima parlavamo di te e Dj Angelo e Bonolis e Laurenti, ma ti aspetti un paragone con i precedenti padroni di casa del programma?

Il paragone, se ci sarà, dovrà essere fatto con la tara, visti i tempi che corrono. L’alternativa per Mediaset era non fare questo programma, poi l’azienda ha scelto di farlo pur con mezzi non esattamente congrui ad una prima serata. Però vi prego non facciamo paragoni. Basti pensare che in uno spezzone che faremo vedere questa sera (tratto da un’edizione precedente), ci sono in scena Simona Ventura, Fiorello, Paolo Bonolis e Mike Bongiorno. Adesso, e lo diciamo in onda, ci sono Nicola Savino, Juliana Moreira e Dj Angelo perchè… hanno finito i soldi!

Enrico Papi che fine ha fatto?

Credo abbia un altro programma quotidiano (CentoxCento, ndDM). Tra l’altro ho un tale rispetto per il lavoro dei colleghi che mi sono guardato tutte le puntate dell’ultima edizione, condotta appunto da Papi. Anche lì c’erano il Capitano di Love Boat, Gigi D’Alessio, Maddalena Corvaglia…

Stai dicendo in pratica che non c’e’ una lira, ho capito.

Ci sono pochi mezzi. Ma la cosa importante di questo programma è vedere “come erano”. E lo si può fare anche con pochi mezzi, cioe’ coi filmati. In questo programma c’è tutta l’agilità della radio.

A prescindere dal suo nuovo programma, quanto pensi che stia rosicando Enrico Papi? 

Questo non lo so. E’ una domanda che ogni volta che faccio un programma mi fanno. Bisognerebbe trovarsi nei suoi panni. A me dispiace se lui…

L’hai sentito?

No, non ci conosciamo personalmente.

Stasera hai praticamente campo libero. Don Matteo in replica su Raiuno (ma non è una priorità del pubblico giovane) e un film di scarso appeal su Canale5. Pronostico per l’auditel?

Beh, il film su Canale5 è una prima tv. Parliamo sempre di una Nicole Kidman contro Cristina D’Avena. Spero di portare a casa la pelle.

Che equivale a una percentuale di share del…?

Nella mia testa del 10%. Però non so se è la stessa testa del direttore.

Che ne pensi di Luca Tiraboschi?

Molto bravo. Lo conosco da quando faceva il produttore al Festivalbar. Sono 15 anni che ci conosciamo.

Ti sei chiamato una domanda sul Festivalbar. Rientra tra i tuoi lavori autorali del passato, ma se ora venisse riproposto, lo condurresti?

Subito, di corsa. E’ una delle cose che rendono la vita imprevedibile e bella. Per carità, la vita è bella per altre cose, però comunuqe si, lo rifarei.

La vita è bella per altre cose. Quali?

La famiglia, mia figlia, mia moglie, il calore di casa. Il momento più bello della mia giornata non è il “Signore e Signori buonasera” ma quando entro all’asilo di mia figlia, le tolgo le scarpe, le metto le ciabattine e le metto le cose nell’armadietto. Posso finire anche alle 3 di notte di lavorare ma la mattina alle 7 sono in piedi perchè dobbiamo far colazione insieme e devo accompagnarla all’asilo.

Che asilo frequenta?

Qui dietro casa mia. Un asilo comunale.

Specifichi che l’asilo è comunale per fare il modesto?

No, non voglio che mia figlia cresca in una torre d’avorio, in maniera diversa dagli altri.  

Stai diventando saggio?

Me lo dicono tutti. In realtà sono cose che dico per farmi bello agli occhi delle fighe (ride, ndDM).

Sei sposato ormai, le fighe lasciale a noi.

Bravissimo.

Quanto e’ cambiata la tua vita dopo il matrimonio e dopo la paternità?

Dopo il matrimonio nulla. Dopo la paternità è cambiato tanto, invece, perchè si diventa uomini migliori. Ho passato gli ultimi cinque anni sentendomi dire “si si, ora dici così perchè ancora non ha i denti; si si, ora dici così perchè ancora non si è tolta il pannolone; si si ora dici così perchè non cammina; si si ora dici così perche’ non parla. In realtà tutto ciò che mi dipengevano come il peggio, è stato il meglio.

Colorado, Matricole… ma un sogno nel cassetto?

La cosa che mi piacerebbe fare, ma con molto tempo (almeno tra un anno, dopo l’edizione autunnale di Colorado), è cercare di buttare giù un altro progetto inedito. A me piace scrivere le idee.

Hai parlato di edizione autunnale di Colorado. In realtà doveva esserci un’edizione primaverile che poi non è stata fatta e si è scelto di fare Matricole e Meteore. Non è strano che nonostante il budget striminzito abbiano preferito una nuova edizione di M&M, più costosa, rispetto ad una nuova edizione di Colorado?

In realtà Matricole ci sarebbe comunque stato. Colorado, se ci fosse stato, sarebbe stato ad aprile-maggio. Ma poi non era Colorado, era un altro progetto, un’altra cosa…

Si si, lo sappiamo. Erano dei casting per nuovi comici…

Si, una cosa del genere.

Qual è il programma che non condurresti mai?

Ci sono delle situazioni in cui non sono bravo. Sono quelle più emozionali, quelle in cui c’è da essere retorici e far venire fuori i sentimenti.

Un C’è Posta per te sarebbe la tua morte, allora…

Non ne sarei capace. Invece sarei capace in un bel programma di cucina. Lo farei al volo.

Dopo Matricole e Meteore ci sono altri impegni per questa stagione o ci diamo appuntamento alla prossima edizione di Colorado?

Andiamo direttamente a Colorado. Non ti dimenticare che ho la radio.

Perchè stasera dovremmo guardare Matricole e Meteore? Dacci tre motivi.

Prima di tutto per vedere il vestito imbarazzante, ma molto bello, che indosso questa sera. E’ blu elettrico ed è dello stilista Martin Margiela, mica l’ultimo dei pirla. Secondo per vedere che fine hanno fatto alcune nuove matricole, personaggi che hanno fatto successo dal 2002 ad oggi, e vedere come hanno cominciato. E poi perchè la risata di Juliana Morerira è trascinante.



Articoli che potrebbero interessarti


Matricole e Meteore (Savino, Moreira, Dj Angelo e Uan)
DA DOMANI SERA SARANNO ‘MATRICOLE E METEORE’ SU ITALIA 1


Mediaset, palinsesti gennaio-febbraio 2010
MEDIASET, PALINSESTI GENNAIO-FEBBRAIO 2010: NUOVE EDIZIONI PER BRAVO BRAVISSIMO E MATRICOLE E METEORE. AMICI RITORNA ALLA DOMENICA SERA E DR.HOUSE SU ITALIA1


MATRICOLE METEORE RITORNO ITALIA1 NUOVA EDIZIONE
BOOM! TORNANO LE MATRICOLE E LE METEORE DI ITALIA UNO


Enrico Papi @ Davide Maggio .it
TORNANO LE MATRICOLE E LE METEORE DI ITALIA1

15 Commenti dei lettori »

1. millyfrugy ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:02

odio queste interviste che mi ricordano quanto faccia skifo la tv..mio dio non ci posso credere che a setembre rivedremo paperissima, c’è posta,colrado e poi di nuovo amici, grande fratello ,zelig, scherzi a parte e poi di nuovo paperissima, c’è posta,colrado,,,BASTAAAAAAAAAAAAAAA



2. millyfrugy ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:03

ho parlato di mediaset,,ma non è ke in rai stiano messi tanto meglio!!!



3. gattoso ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:04

io ho 2 ottimi motivi: uan e la d’avena :) hihihihi



4. Ninetta ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:11

per me la D’Avena sarebbe un ottimo motivo per non vedere il programma ihihihih



5. Gae8989 ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:17

Matricole e Meteore è uno dei motivo per i quali sono diventato un teledipendente, anzi un “telefilo”. Lo guardo da quando avevo 10 anni e, allora, guardare com’erano i vip quando non erano famosi, sapere che fine avevano fatto personaggi scomparsi (che non sempre conoscevo, tra l’altro) mi ha ispirato sempre una certa curiosità verso il mondo dello spettacolo e dei suoi personaggi. Quindi stasera riapprodare nel vintage sarà una sorta di piacevole ritorno a casa. Spero che il cast funzioni bene, ma poi in fin dei conti M&M si guarda più per i filmati che non per altro… e poi le siglette dei video (“Shout” per le matricole e “Starman” per le meteore) sono troppo azzeccate.



6. lauretta ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:27

nicola savino è uno dei miei miti, lo seguo da tanti anni sù radio dj e meteore è un programma molto carino, da sempre. Stasera c’è anche un filmato su luca tiraboschi agli esordi…! Cosa volere di più?



7. MASTER ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:33

Penso Savino si riferisca alla mancanza di ospiti…ma vabbè, l’importante è far ridere, poi come cantante c’è Cristina…poi se andasse molto bene, potrebbero investire di piu’…..



8. busb ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 16:51

questa cosa che mette la mani avanti mi fa venire “l’angoscia”! temo di accendere la tv e trovarli in una baracca dalla scenografia monocolore…confidiamo in UAN!



9. franco ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 17:02

Si lo avevo letto che rifacevano M&M per scarso budget e la scelta dei conduttori è anche per quello, è ovvio che ci guadagna SAvino in popolarità perchè prosegue come nuovo volto di italia1 facendo due programmi in prima serata.
Come ascolti? L’effetto novità porterà bene alla prima puntata del programma, ma se non ci saranno ospiti la vedo dura nel proseguimento. Fare un programma solo con filmati diventa quasi roba da candid, adatta più ad una seconda serata e un’inevitabile crollo. In quel caso avranno meglio e più interesse i servizi filmati di Santoro.
Se non c’è la persona interessata che commenta i propri inizi è di meno appeal. E poi con tutte le meteore che ci sono in tv fra gf,isole, sanremo riportare un volto perso alza lo share (cosa già fatta e con successo A i Migliori anni, dove venivano riproposti anche i volti noti di vecchi spot), se così non fosse risulterebbe un programma un pò vuoto. Stasera diamo un’occhiata e vedremo….



10. Andre ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 17:24

Beh… staremo appiccicati alla TV allora… :)



11. Il Mio Reality (fulvio) ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 18:00

sarà il solito programmino di Italia 1 con spezzoni per il 70% già visti in altre edizioni di M&M o Striscia o altro.



12. Dopotutto ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 18:02

@Davide maggio.
Ho una domanda per te.
Nicola Savino ha un contratto in esclusiva per Mediaset?
Se si non dovrebbe fare dj chiama Italia visto che oltre ad andare in onda su radio deejay si vede in diretta su deejay tv.
Ho detto bene?



13. Beppe ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 18:43

Savino e deejay AngelO x dirla alla Striscia:i nuovi mostri!



14. gioelisa ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 20:04

Ho sempre preferito Meteore a Matricole…! Peccato diano + spazio a quest’ultimo…



15. theseventhouse ha scritto:

21 gennaio 2010 alle 22:58

Solo io penso che Nicola Savino non abbia tutto questo talento nella conduzione?!Forse fa bene a impegnarsi nella dimensione autorale.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.