
Serie A
3
agosto
DAZN non è più in esclusiva su TimVision. In arrivo l’accordo con Sky

DAZN anche su Sky?
A pochi giorni dall’inizio della Serie A di calcio (si parte il 13 agosto), la partita dei diritti tv è ancora tutta da decidere, anche se le sorti sembrano chiare. La certezza, per ovvie ragioni, è una: per guardare il campionato occorre avere DAZN. La notizia è che la app non è più visibile in esclusiva su TimVision, aprendo così nuovi scenari ai tifosi/telespettatori.


19
luglio
Serie A, i canali DAZN ripristinati sul decoder Sky?

Serie A
A meno di un mese dall’inizio del campionato di calcio di Serie A (si parte con gli anticipi il 13 agosto), una partita che sembrava essere chiusa è entrata nella delicata “zona Cesarini”: quella dei diritti, con Sky che potrebbe ancora dire la sua. La pay tv sarebbe infatti al lavoro con Tim e DAZN per garantire la visione delle partite ai propri abbonati.


13
luglio
Svolta in Serie A: gli arbitri parleranno in tv a 90° Minuto

Orsato - 90° Minuto
Importante svolta nella Serie A di calcio. A un mese dal via della stagione 2022/2023 (prima giornata il 13,14 e 15 agosto), si registra una novità significativa: gli arbitri potranno rilasciare dichiarazioni in tv.


7
luglio
Rivoluzione DAZN: gli ascolti delle partite saranno rilevati da Auditel

DAZN
Rivoluzione nel sistema di rilevazione del calcio in Italia. A partire dal 13 agosto, quando inizierà il campionato di Serie A 2022/2023, le partite di DAZN saranno rilevate da Auditel.


23
giugno
Serie A 2022/23: presentazione del calendario in diretta su DAZN. Conduce Pierluigi Pardo

Serie A
La Serie A 2022/23 prende ufficialmente forma con la presentazione del calendario, che “scandirà” le 38 giornate della prossima stagione. L’evento è in programma nella giornata di domani, venerdì 24 giugno, a partire dalle ore 12. Ecco dove seguirlo.


9
giugno
DAZN, sì alla doppia utenza a distanza ma con un costo maggiore. Ecco i prezzi per vedere la Serie A 2022/23

DAZN (foto dazn.com)
Tra circa due mesi ripartirà la stagione di calcio con la Serie A 2022/23, al via il 14 agosto. DAZN, che detiene diritti tv dell’intero campionato (per ogni giornata, sette partite in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky), ha definito i prezzi degli abbonamenti, intervenendo sul delicato tema della concurrency.


9
marzo
DAZN, dietro le quinte di Sunday Night Square
marzo 9th, 2022 16:18 Marco Leardi

Sunday Night Square, backstage
La “piazza” sportiva di DAZN si accende alle 22.30 in punto. Quando ancora, sui campi da calcio, si stanno giocando le ultimissime azioni della giornata di Campionato. A quel punto, gli studi di Sunday Night Square diventano il cuore del racconto calcistico in tv, tra commenti a caldo e immagini esclusive dallo stadio. In realtà, prima ancora che si accendano le telecamere, l’agorà di DAZN è affollata e in fermento: il conduttore Marco Cattaneo e il commentatore Marco Parolo, ex centrocampista della Lazio, sono già all’opera. Sullo smartphone consultano le ultime notizie sportive, poi si confrontano. “Un Campionato così aperto te lo aspettavi? Ogni domenica c’è un big match“. Assieme a loro abbiamo condiviso per una sera il backstage di Sunday Night Square: ecco come è andata.


9
novembre
Serie A, gli arbitri non parleranno in tv. Ma si valuta di far ascoltare le conversazioni col Var

Arbitro al var
Tra rigori concessi o non dati, decisioni prese e poi sconfessate dal Var, discusse espulsioni e accuse di favoritismi, il Campionato di Serie A ha dovuto fare i conti con polemiche anche accese nei confronti degli arbitri. E a contestare i direttori di gara, spesso, non sono stati i semplici tifosi ma gli allenatori dei principali club. Di quegli episodi si è poi parlato a lungo in tv: nel tele-processo sportivo, però, sono sempre mancati i principali imputati, circostanza che ha spinto qualcuno a ipotizzare la possibilità di chiamare gli arbitri a motivare le proprie valutazioni anche in tv, davanti alle telecamere.

