
Gabriella Carlucci
29
marzo
LE IENE: GABRIELLA CARLUCCI PRENDE PER I CAPELLI L’INVIATO FILIPPO ROMA

Gabriella Carlucci alle prese con i capelli di Filippo Roma a Le Iene
Cos’hanno in comune le sorelle Gabriella e Milly Carlucci oltre al cognome? Il temperamento sanguigno. Se la conduttrice di Ballando con le stelle ha difeso la sua corazzata facendo muro contro Baila, l’onorevole Gabriella ha fatto vedere i sorci verdi a quelli de Le Iene. Vittima della deputata Udc è l’inviato Filippo Roma, protagonista di un movimentato servizio che sarà trasmesso nella puntata di questa sera.
La iena si è presentata a Margherita di Savoia, la cittadina pugliese di cui la Carlucci è Sindaco, per chiederle informazioni in merito ad una sentenza di un Giudice del Lavoro che la condanna a pagare 13 mila euro ad una sua ex assistente parlamentare, pagata in nero per due anni. Come se non bastasse, Filippo Roma le mostra anche le dichiarazioni di Rocco Castagna, un uomo che afferma di essere stato per 4 anni assistente della Carlucci senza ricevere, a suo dire, alcun tipo di compenso per le sue prestazioni.
Per comprovare la veridicità delle sue affermazioni, la Iena raccoglie le affermazioni di diversi altri assistenti parlamentari tutt’ora in attività, che confermano di conoscere Castagna. Lo stesso Castagna mostra inoltre il tesserino rilasciatogli per entrare nella segreteria politica di Gabriella Carlucci. Ma la discussione degenera: la Carlucci prende per i capelli Filippo Roma mentre una seconda persona cerca di oscurare la telecamera.


31
agosto
LA TV CHE APRIVA PER FERIE: COCCO

Cocco
E’ l’estate del 1988 e al venerdì in prima serata su Rai2, al grido di “Non fare lo sciocco, guardati cocco”, prende il via dall’Auditorium Rai di Napoli la prima edizione di Cocco. La trasmissione porta la firma di Alfredo Cerruti, Ugo Porcelli e Arnaldo Santoro, tutti autori provenienti dallo storico show Indietro tutta, andato in onda con successo nella stagione immediatamente precedente. La collaborazione ai testi e la regia sono invece affidate a Pier Francesco Pingitore.
Padrona di casa del nuovo varietà è Gabriella Carlucci, affiancata dal corpo di ballo delle Sfogliatelles (chiaro riferimento alle sfogliatelle napoletane) e dal Cocco team, ovvero un gruppo di comici e umoristi tra i quali figurano Riccardo Pazzaglia, Gioele Dix e Michele Foresta. Nel coloratissimo studio, ricco di palme e di tutti i simboli tipici dell’estate, è presente anche la Cocco band, un’orchestra impegnata a suonare le sigle tormentone composte dal maestro Toto Savio, e accompagnare i numerosi ospiti musicali presenti in puntata. Tra le esibizioni di comici e cantanti, spazio anche a giochi telefonici per il pubblico da casa.
Complice il clima scanzonato e i numerosissimi giovani presenti nell’Auditorium, il programma si rivela perfetto per tenere compagnia al pubblico a casa in una serata estiva. La prima edizione partita l’8 luglio e andata avanti per otto venerdì, ottiene un buon successo d’ascolti. Nell’estate del 1989 viene realizzata una seconda edizione composta da 12 appuntamenti, in onda sempre al venerdì, dal 30 giugno al 15 settembre.

