
5
agosto
GERRY SCOTTI A DM: CON IL NUOVO “MILIONARIO” IL TELESPETTATORE AVRA’ DUE GARE SU CUI SCOMMETTERE. MA A NATALE FACCIAMOCI UN TORNEO DI PASSAPAROLA!
giovedì 5 agosto 2010 16:26 Davide Maggio

Gerry Scotti nello studio di Chi Vuol Essere Milionario
Saprete già che Chi Vuol Essere Milionario, nella prossima edizione, subirà due modifiche al regolamento che cercheranno di rendere più avvincente la scalata verso il milione. Quest’oggi, oltre a leggere le parole con cui Gerry Scotti ha annunciato a Sorrisi le novità del quiz show di Canale5 potrete leggere anche un suo commento a caldo. Un piccolo inedito che ho riservato a voi.
[Davide Maggio per TV Sorrisi e Canzoni] «Il Milionario, come una vettura di Formula 1, una o due volte a stagione subisce delle piccole modifiche». Esordisce così Gerry Scotti quando lo abbiamo invitato a spiegarci le novità che Chi Vuol Essere Milionario ha in serbo per i telespettatori di Canale5. Giunto alla sua decima edizione, infatti, il quiz si ripresenterà a settembre con due novità che accresceranno tensione e suspense nei tradizionali 70 minuti che precedono il TG5.
«Proprio così» – commenta Scotti – «alla fine di questa edizione, un mese e mezzo fa, nel corso di una grande riunione ho chiesto che si partisse per Londra per incontrare 2WayTraffic (società detentrice dei diritti del format, ndr) e far si che anche le prime domande della sequenza che porta al milione potessero avere una loro dignità. Non posso chiederti qual è la capitale d’Italia, sarebbe una perdita di tempo. Al massimo posso chiederti: “in che anno Roma è diventata la Capitale d’Italia?”, il che presume che tu abbia almeno la licenza elementare». E a quanto pare a Londra nessuno è riuscito a dire no a Gerry Scotti: «E’ stata accettata la mia proposta e questa sarà la linea che il “Milionario” seguirà un po’ in tutto il mondo. Non ci saranno mai più domande iniziali scontate, facili, risibili».
Ma la vera novità, tuttavia, non è questa. Il conduttore ha messo a segno un altro colpo: sempre in quel di Londra, difatti, è stata approvata un’ulteriore modifica tutta “made in Italy”. Scotti ne è entusiasta: «La seconda grande novità riguarda i cosiddetti “safe” della scalata verso il Milione, ovvero quei traguardi che, come piace dire a me, una volta raggiunti, nessuno più te li tocca. Ebbene, il traguardo raggiungibile diventerà uno solo e sarà posizionabile dal concorrente dove vuole lui. Con l’obbligo di raggiungerlo, chiaramente. In caso contrario, l’aspirante milionario tornerà a casa a mani vuote. Sono finiti i tempi in cui il “Milionario” veniva visto come un banco di mutuo soccorso…».
Nonostante le modifiche, però, la “creatura” di Scotti è tuttora alla ricerca di un erede col quale condividere la scena del preserale su Canale 5. Come d’abitudine infatti nel corso delle feste natalizie, “Chi Vuol Essere Milionario” cederà il testimone a un game show “gemello” per riprendere fiato. L’ultimo quiz ad essere testato in tal senso è “Livello 22”, format tutto italiano sul quale Scotti, però, nutre un dubbio: «Questo programma ha un unico grosso handicap. E’ troppo simile a “Passaparola” ». E in relazione alla “ruota finale” che ha segnato la storia recente del nostro quiz, Gerry non perde occasione per rilanciare: «”Passaparola” piace a Piersilvio Berlusconi (vicepresidente Mediaset, ndr), piace ad Alessandro Salem (direttore generale contenuti RTI, ndr), piace a me, piace al pubblico, piace a tutti. E allora, a Natale, facciamoci un bel torneo di “Passaparola!”».
[INEDITO] Gerry Scotti: “Il telespettatore ha due gare su cui scommettere. Da un lato vorrà vedere se un concorrente che scommette arrogantemente sui 300.000 euro, ci arriverà sul serio. Dall’altro sarà curioso di seguire la scalata verso il milione di un concorrente che, al contrario, si è ”dichiarato basso” scegliendo un traguardo minimo. E’ un po’ come se gli obiettivi raddoppiassero”.


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

come dissi nell’altro post queste novità sono una grandissima cavolata, la vera novità sarebbe che sparisse finalmente per sempre questo programma.
Passaparola per me vecchia maniera potrebbe funzionare e alla grande e portare finalmente a buonissimi ascolti il preserale di canale 5 ormai allo sbando con il milionario che ha rotto a tutti e dagli ascolti non più buoni, quindi se a mediaset avessero un minimo di intelligenza lo avrebbero già proposto da un pezzo, ma come sappiamo non è così’, quindi speriamo che a dicembre possa finalmente tornare, avere grandi ascolti e sotterrare finalmente il milionario!


2. tinina ha scritto:
A me Passaparola piaceva moltissimo ma non sono così sicura che possa riavere lo stesso successo di prima: non sarà che ne parliamo così bene perché sono anni che non lo vediamo più?
Secondo me dovrebbe essere Gerry Scotti a mettersi un po’ a riposo: tra il Milionario, Io canto, Italia’s got talent, la pubblicità e, recentemente, le repliche di Finalmente soli (e chi più ne ha più ne metta) non lo reggo più!!!


3. chris83tp ha scritto:
beh dall’intervista pare che passaparola sia una certezza non un desiderio, però basta con questi tornei ogni volta tornei, ma tornassero al gioco originale


4. mimmo1978 ha scritto:
@chris83tp: esatto non sarebbe coerente un torneo, se dovesse mai tornare che torni col gioco vero e proprio. Ma Chris come ho detto in altre occasioni il mio timore è che il milionario sia nuovamente in palinsesto a gennaio, per questo si parla di un torneo. A proposito sarò curioso di vedere le modifiche ma spero in un SONORO flop così a dicembre lo mettono a riposo un po’ più consistente.


5. Davide Maggio ha scritto:
@ chris83tp: non era una certezza, era un desiderio.
@ mimmo1978: credo sia inutile dire ogni volta la stessa cosa. E’ chiaro che non essendoci ancora un preserale testato che possa sostituire il Milionario, a gennaio sara’ proprio quest’ultimo a tornare. A meno che, chiaramente, il preserale natalizio riesca a dare frutti inaspettati.


6. Zoro! ha scritto:
@Davide
ma se dovesse tornare Passaparola non credo assolutamente che possa mai fare meno del milionario, mi sembrerebbe una cosa impossibile, quindi speriamo in bene o al massimo che il milionario scenda ad ascolti così flop che passaparola o no lo eliminano!


7. mimmo1978 ha scritto:
@davide: scusami adesso mi è chiaro. Però dato che durante le feste gli ascolti non sono mai alti potrebbero mettere in preventivo di sperimentare anche per parte della seconda garanzia. Passaparola lo vorrei vedere nella prima versione, non quella del 2005 in cui giocava il pubblico, tanto meno quella dell’access della domenica.


Salve a tutti, sono nuovo.
Innanzitutto volevo fare i complimenti per il blog, e poi volevo segnalare un errore nell’articolo…
la nuova regola dell’unico traguardo non è per niente “made in Italy” dal momento che questa modalità di gioco va in onda da quasi un anno nella versione araba del milionario.


9. Davide Maggio ha scritto:
@ tetris: la segnalazione e’ interessante… ma vallo a dire a Scotti :-)


@ davide
Beh, in effetti hai ragione!!! :D


11. maria ha scritto:
sei molto bravo


12. philosopho ha scritto:
Inguardabile il MIlionario!!! La gente non ha coraggio! E si accontenta di cifrette! Non hanno capito che per vncere il Milione ci vuole sprezzo del pericolo, sennò si arriverà sempre al massimo a settantamila….dovrebbero fare in modo che NON ci si ritiri almeno fino a 30.000.


13. PHILOSOPHO ha scritto:
MODERATO DALLA REDAZIONE


14. Davide Maggio ha scritto:
PHILOSOPHO: ma sei impazzito?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro! ha scritto:
5 agosto 2010 alle 17:05