
TG5
10
gennaio
Papa Francesco: l’intervista è un documento storico (mal confezionato)

Papa Francesco, intervista Mediaset
La pandemia, il vaccino come “dovere etico”, i disordini negli Stati Uniti, l’aborto, le migrazioni. La condanna alla “cultura dello scarto” e i riferimenti alla politica. Papa Francesco ha parlato a tutto campo, esprimendosi sui principali temi d’attualità. Lo ha fatto con il linguaggio diretto che lo caratterizza e con parole al contempo molto decise. Potenti. Quella rilasciata dal Pontefice ai microfoni di Mediaset è stata davvero un’esclusiva mondiale: in prima serata su Canale 5 è andato in onda un documento giornalistico di indubbio pregio, ma con più di una pecca riscontrabile nella sua confezione televisiva.


9
gennaio
Papa Francesco: intervista in esclusiva mondiale al TG5. Cambiano i palinsesti

Papa Francesco intervistato da Fabio Marchese Ragona per il Tg5
Colpaccio del TG5. La testata di Mimun inaugura l’anno con un’intervista esclusiva a Papa Francesco. Per l’occasione Mediaset ha rivisto i propri palinsesti: la messa in onda è prevista in access prime time (al posto di Paperissima Sprint) nell’ambito di una serata tematica dedicata al Santo Padre. L’intervista, infatti, sarà seguita dal film Chiamatemi Francesco, il Papa della gente. e, subito dopo, da un commento speciale curato dal Tg5, sulle parole del Pontefice condotto da Cesara Buonamici con in studio ospiti ed esperti di prestigio.


2
settembre
Tg5, Mauro Crippa nuovo direttore ad interim. Poi tornerà Mimun

Tg5
Mauro Crippa è il nuovo direttore del Tg5. Ma solo per ora. I telespettatori lo hanno appreso leggendo la grafica che appare in sovrimpressione al termine del notiziario stesso: in essa non è più riportato il nome di Clemente Mimun – che ricopriva l’incarico dal 2007 – bensì quello del Direttore Generale dell’Informazione Mediaset.


23
marzo
TG5 ‘tappabuchi’: lo Speciale al posto di Live – Non è la D’Urso

Barbara D'Urso
Barbara D’Urso non raddoppia, almeno per ora. A differenza di quanto comunicato nei giorni scorsi da Mediaset, martedì sera la conduttrice non andrà in onda come previsto: al momento, infatti, l’emittente di Cologno non sarebbe in grado di garantire l’annunciato bis da un punto di vista produttivo e tecnico a causa dell’emergenza Coronavirus.


22
marzo
Coronavirus, Conte ritarda: per 40 minuti la tv aspetta il suo discorso “urgente”. Anche Mentana è polemico

Giuseppe Conte
Quaranta minuti di ritardo non li si perdonano ad una primadonna. Figuriamoci ad un Presidente del Consiglio, per di più in piena emergenza Coronavirus. Ieri sera, Giuseppe Conte ha annunciato una sua urgente comunicazione in video, spingendo le principali emittenti ad interrompere i programmi in onda in quel momento. Peccato però che «l’avvocato del popolo» si sia fatto attendere oltremodo ed abbia costretto i cittadini sintonizzati ad un’attesa non priva di ansia.


13
febbraio
Tg: ecco i leader politici più presenti. Spunta la sardina Santori

Mattia Santori, capo delle sardine
Bipolarismo col terzo incomodo. In tv, Matteo Salvini e Nicola Zingaretti devono fare i conti con un protagonista della politica altrettanto ingombrante, almeno per ora: il premier Giuseppe Conte. Il Presidente del Consiglio è, assieme ai due leader di partito, il soggetto più presente nei telegiornali italiani per tempo di parola. Ma anche Sergio Mattarella fa la sua parte. Nelle più recenti rilevazioni dell’Agcom, inoltre, irrompono pure le Sardine.


11
dicembre
TG5, gaffe di Giorgia Rossi: «Record di ca**o» – Video

Giorgia Rossi e Bobo Vieri
Scivolone di Giorgia Rossi. Durante l’edizione serale del Tg5 di ieri sera, Cesara Buonamici si è collegata con la giornalista e con Bobo Vieri per le ultimissime da San Siro prima della partita, tra Inter e Barcellona, che di lì a poco sarebbe andata in onda su Canale5. Giorgia Rossi descrive l’adrenalinica atmosfera respirata allo stadio per la decisiva partita di Champions, ed è proprio commentando la grande affluenza registrata, che il volto sportivo di Mediaset commette una sonora gaffe:


15
ottobre
Agcom: Pd e M5S primeggiano nei tg. Ma a parlare di più sono Conte e Salvini

Matteo Salvini, Giuseppe Conte
M5S e Pd primeggiano, calamitano l’attenzione. Nei telegiornali, si intende. Complice l’avvio del nuovo governo giallo-rosso, i partiti di Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti hanno conquistato ampi spazi nei notiziari televisivi del mese di settembre. E’ quanto emerge dal più recente rapporto dell’Agcom sul pluralismo politico/istituzionale: i dati, elaborati da Geca Italia, testimoniano l’avvenuto cambiamento negli equilibri parlamentari ma confermano anche il ruolo centrale del premier Giuseppe Conte e di Matteo Salvini, passato a capitanare l’opposizione.

AGCOM, Giuseppe Conte, matteo salvini, Studio Aperto, TG La7, TG1, TG2, TG3, TG4, TG5
