
Elisabetta Canalis
17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: LA TERZA SERATA LIVE SU DM IN COLLEGAMENTO CON LA GIALAPPA’S SU RTL 102.5
febbraio 17th, 2011 20:39 Marco Leardi

Roberto Benigni al Festival di Sanremo
Qui si fa il Festival o si muore. Gli eroi dei due mondi sono Gianni Morandi e la sua “squadra”. A cavallo tra musica ed emozioni, Storia e spettacolo, toccherà a loro reggere i ritmi della terza serata di Sanremo 2011, interamente dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Un evento atteso e programmato con la cura delle grandi cerimonie, a cui la Rai sembra tenere davvero molto. Per l’occasione, i 14 “big” della rassegna canora eseguiranno ciascuno un brano significativo del repertorio nazionale, per ripercorrere in musica la storia del Paese.
Le canzoni scelte per celebrare l’importante anniversario sono tutte molto note, e la particolarità starà proprio nella personale interpretazione che ogni artista vorrà dare ad esse. Salvo stravolgimenti dell’ultimo minuto, ecco le esibizioni di stasera secondo la scaletta: Viva l’Italia Davide Van De Sfroos, Mamma Anna Tatangelo, ‘O sole mio Anna Oxa, Va pensiero Al Bano, Mille lire al mese Patty Pravo, La notte dell’addio Luca Madonia e Franco Battiato, Il cielo in una stanza Giusy Ferreri, Il mio canto libero Nathalie, Addio mia bella addio Luca Barbarossa e Raquel de Rosario, Here’s to You (La ballata di Sacco e Vanzetti) Modà con Emma, Mamma mia dammi cento lire Max Pezzali con Arisa, ‘O surdato ‘nnamurato Roberto Vecchioni. E a seguire: Parlami d’amore Mariù La Crus, L’italiano Tricarico con Toto Cutugno.
C’è inoltre grande attesa per il super-ospite della serata: Roberto Benigni. Il premio oscar salirà sul palco dell’Ariston per eseguire a modo suo un’analisi dell’Inno di Mameli. Un momento in cui l’artista fonderà cultura, recitazione e ironia (con la possibilità di qualche riferimento pungente all’attualità politica). Tra musica e spettacolo la serata “patriottica” del Festival di Sanremo si annuncia una delle più ricche della kermesse 2011, da seguire e commenentare in diretta su DM. Dove sennò?
AFFILATE LE TASTIERE E PREPARATE IL TRICOLORE! VI ASPETTIAMO DALLE 20.40!
Ore 20.40: Si comincia con Daniel Ezralow che percorrere i corridoi del teatro Ariston in direzione del palco.
Ore 20.42: DM è in attesa di collegarsi con la Gialappa’s in diretta su RTL 102.5.
Ore 20.44: Gianni Morandi fa il suo ingresso sul palco.
Ore 20.46: In vista del ripescaggio di stasera, Morandi manda gli highlights degli eliminati.
Ore 20.49: Morandi presenta le “Muse del Festival di Sanremo“. Belen è vestita in giacca e pantaloni per far fare un casque’ alla Canalis. Il padrone di casa sottolinea l’amicizia tra le due primedonne. Ecco che arrivano anche Luca e Paolo omaggiano Giorgio Gaber cantando una canzone che fa ”Noi due siamo i due più stupidi…”
Ore 20.54: Si scorge in platea Enrica Bonaccorti! Intanto gli uomini del Festival spiegano la serata di stasera dedicata al centocinquantenario dell’Unità d’Italia. S’inizia il viaggio musicale con Davide Van de Sfroos che canta W l’Italia di Francesco de Gregori.
Ore 21.01: Belen introduce Anna Tatangelo che, abbandonato il “look maschile”, canta Mamma.
Ore 21.06: Luca e Paolo scherzano con Masi, seduto in prima fila accanto a La Russa. Arriva DM su RTL 102.5.
Ore 21.09: Anna Oxa tutta in blu e con capelli cotonati canta O’ Sole Mio.
Ore 21.15: Albano accompagnato daIannis Plutarchos e Theodossiou Dimitra canta Va’ Pensiero.
Ore 21.20: Pubblicità.
Ore 21.25: Si riprende con Morandi che canta un brano di Gianni Bella, il cantautore, suo amico, che in seguito ad un ictus non può più cantare.
Ore 21.31: Standing ovation del pubblico per Gianni Bella, Morandi fa fatica a trattenere l’ emozione. Luca e Paolo presentano Patty Pravo che canta Mille Lire Al Mese.
Ore 21.36: Dopo aver pestato un piede a Belen, Gianni Morandi presenta Luca Madonia che canta La Notte dell’Addio. Franco Battiato dirigerà l’orchestra.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO – QUESTION TIME: GRANDE ATTESA PER “L’ENTRATA PAZZESCA” DI ROBERTO BENIGNI. BOOM DELLE CANZONI SU I TUNES

Gianni Morandi durante il Question time
Il ciclone Roberto Benigni sta per imperversare su Sanremo. Per la terza puntata del Festival, tutti gli occhi saranno puntati sul comico toscano. Il suo intervento è previsto verso le 22-22.30 con un’entrata pazzesca, a detta del conduttore del Question Time Lamberto Sposini. Proprio quest’ultimo ha festeggiato in diretta il suo compleanno, ricevendo un omaggio da Belen & Elisabetta, le uniche della squadra presenti in conferenza stampa.
A Sanremo si continua a festeggiare per i risultati ottenuti, anche se in calo rispetto all’esordio e leggermente inferiori alla gestione Clerici, puntando soprattutto l’attenzione su quantità e qualità. Il direttore di Rai1 Mauro Mazza ha precisato, infatti, che si è abbassata ulteriormente l’età dei telespettatori con un aumento significativo del pubblico giovane, cosa piuttosto rara per la rete ammiraglia. Dopo Bonolis e la Clerici, continua il trend positivo degli ascolti e del ringiovanimento del pubblico.
E proprio i più giovani (ma non solo) sono corsi a scaricare le canzoni più amate dal portale I tunes (You Tunes per il direttore Mazza): 9 canzoni della top 10 appartengono proprio al Festival, con in vetta “Arriverà” dei Modà con Emma. Un primo posto prevedibile ma che fa ben sperare per le vendite di singoli e album, assieme a Max Pezzali e Nathalie, fresca vincitrice di X Factor.

