
quarta serata
22
dicembre
Sanremo 2023: spazio anche agli anni 2000 nella quarta serata dedicata alle cover

Amadeus
Piccola ma significativa modifica nel regolamento del Festival di Sanremo 2023. Contrariamente a quanto comunicato in precedenza dal direttore artistico Amadeus, nel corso della quarta serata della kermesse canora – in programma venerdì 10 febbraio 2023 – i 28 big in gara potranno infatti accedere pure al repertorio degli anni 2000 per cimentarsi nella loro personale cover.


5
febbraio
Sanremo 2022, look quarta serata: le pagelle di Paolo Stella – Fotogallery

Sanremo 2022 - Arisa e Aka7even (Instagram sanremorai)
Durante la serata dedicata alle cover, la quarta del Festival di Sanremo 2022, gli artisti in gara si sono esibiti sulle note di un brano del passato, talvolta insieme ad un ospite. C’è chi ha sfoggiato un look minimal, chi ha osato e chi ha dimostrato di avere idee davvero confuse: per tutti loro, arrivano i voti e i giudizi ermetici di Paolo Stella, nostro esperto di stile.


5
febbraio
Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle quarte serate

Bugo e Morgan - Quarta serata Sanremo 2020
Il Festival di Sanremo 2022 arriva alla serata del venerdì (che quest’anno coincide con la serata cover), storicamente segnata da grandi ascolti o comunque ascolti in risalita. Per questo ancora oggi fa clamore il flop del 2008, che vide la kermesse targata Baudo-Chiambretti soccombere con il dato più basso nella storia del Festival. Al contrario, Amadeus nel 2020 anno siglò uno dei risultati più alti di sempre; fu la puntata della querelle in diretta tra Bugo e Morgan. Ecco tutti i numeri delle quarte serate.


4
febbraio
Sanremo 2022, quarta serata – Giannetta fa il pieno di applausi, Morandi vince la gara cover e sorpassa Elisa nella classifica generale
febbraio 4th, 2022 22:45 Fabio Fabbretti

Amadeus e Maria Chiara Giannetta - Sanremo 2022 (foto da RaiPlay)
Il Festival di Sanremo 2022 arriva alla serata del venerdì, quest’anno dedicata alle cover. Qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging per seguire e aggiornare in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade sul palco del Teatro Ariston nel corso della quarta serata.
Sanremo 2022: la diretta minuto per minuto della quarta serata


4
febbraio
Sanremo 2022, scaletta della quarta serata con orari

Amadeus, Sanremo 2022
Una serata speciale, all’insegna della musica anni ‘60, ‘70, ‘80 e ‘90. Il quarto appuntamento con il Festival di Sanremo promette di regalare sorprese: i 25 big in gara, accompagnati da un ospite, si esibiranno con una cover del repertorio italiano o internazionale. Apre Noemi, chiudono Tananai con Rosa Chemical. Il conduttore Amadeus sarà affiancato sul palco dall’attrice Maria Chiara Giannetta. Ecco, nel dettaglio, la scaletta della quarta serata del Festival minuto per minuti. Conclusione della serata prevista attorno all’1.25.


4
febbraio
Sanremo 2022, conferenza stampa della quarta serata. Ama quater? Coletta: ‘Abbastanza inevitabile…’

Conferenza stampa, Sanremo 2022
Si rinnova anche oggi l’appuntamento con la conferenza stampa in diretta da Sanremo. A partire dalle ore 12, seguiremo il focus con i giornalisti alla presenza degli organizzatori della kermesse 2022. In vista della quarta serata dell’evento canoro, si attendono i dettagli sullo show e i consueti commenti sugli ascolti da parte del direttore di Rai1 Stefano Coletta e del conduttore Amadeus.


6
marzo
Ascolti Sanremo 2021: quarta serata del 5 marzo

Amadeus, Amoroso, Emma - Sanremo 2021
Il Festival di Sanremo 2021 risale leggermente con la quarta serata, ma è sempre lontano dai numeri degli ultimi anni. La puntata è seguita – in diretta su Rai 1 dalle 21:25 alle 1:59 – da 8.014.000 spettatori, con uno share del 44.7% (ieri 7.653.000 – 44.3%). Nel dettaglio, la prima parte – dalle 21:25 alle 23:38 – raccoglie 11.115.000 spettatori (43.3%), mentre la seconda – dalle 23:42 alle 1:59 – segna 4.980.000 spettatori (48.2%). L’anteprima Sanremo Smart – dalle 20:50 alle 21:20 – con le esibizioni dei quattro finalisti in gara tra le Nuove Proposte conquista 9.601.000 spettatori, pari al 33.8% (ieri 10.387.000 – 35.6%). Nella fascia prime time (20:30/22:30) su Rai 1 si sono sintonizzati 10.471.000 spettatori con il 37.35% (ieri 10.416.000 – 36.49%). Il totale contatti nella prima parte del Festival è pari a 22.016.000, con una permanenza del 50.49% (ieri 21.852.000 – 48.49%), mentre nella seconda parte 12.544.000, con una permanenza del 39.7% (ieri 10.563.000 – 41.36%).

