
Sanremo Giovani
16
dicembre
Yuman vince Sanremo Giovani. Andrà tra i big del Festival con Tananai e Matteo Romano

Yuman, Tananai, Matteo Romano
Yuman, Tananai e Matteo Romano. Ecco i tre talenti che, conquistando questa sera il podio di Sanremo Giovani, sono entrati di diritto tra i Big del Festival 2022. I loro nomi sono stati annunciati poco fa da Amadeus in diretta su Rai1, al termine di una competizione che ha visto sfidarsi 12 finalisti. Ora, è dunque ufficialmente composto il cast dei 25 campioni protagonisti della kermesse in scena dall’1 al 5 febbraio prossimi al teatro Ariston.


15
dicembre
Sanremo Giovani 2021, chi sono i 12 finalisti

Sanremo Giovani i finalisti
I 12 finalisti di Sanremo Giovani sono pronti a giocarsi l’accesso al Festival 2021. Otto di essi sono stati selezionati da Amadeus, altri quattro invece provengono da Area Sanremo. Nella finale di stasera, i primi tre classificati (novità last minute apportata al regolamento) si aggiungeranno al super cast dei 22 Big – che diventeranno dunque 25 – annunciato dal direttore artistico della kermesse.


14
dicembre
Festival di Sanremo 2022: i Big in gara diventano 25
dicembre 14th, 2021 13:29 Marco Leardi

Sanremo Giovani
I Big del Festival di Sanremo 2022 saranno 25. Uno in più di quanto previsto sinora. Amadeus ha infatti annunciato la decisione di portare all’Ariston tutto il podio di Sanremo Giovani che verrà decretato domani sera – 15 dicembre – in diretta su Rai1. Dunque: tre giovani talenti (trionfatori tra i 12 candidati in lizza) verranno annessi al gruppo dei 22 Big già annunciato.


22
novembre
Sanremo Giovani: ecco i 12 finalisti in corsa per i due posti tra i Big
novembre 22nd, 2021 18:20 Fabio Fabbretti

Sanremo Giovani
Al Festival di Sanremo 2022 non ci sarà la suddivisione tra Big e Nuove Proposte ma una gara unica alla quale prenderanno parte 22 artisti scelti direttamente dal direttore artistico Amadeus e i 2 vincitori di Sanremo Giovani 2021, che saranno proclamati nella serata in programma il 15 dicembre in diretta su Rai 1.


28
ottobre
Sanremo Giovani: i 46 ammessi alle audizioni

Amadeus
Sono ben 46 (45+1) gli ammessi alle selezioni finali di Sanremo Giovani. La deroga al regolamento, che inizialmente prevedeva l’ammissione di solo 30 artisti, è stata decisa dalla Commissione Artistica della rassegna dopo aver esaminato le oltre 700 domande di partecipazione all’edizione 2021. I nomi dei cantanti selezionati, che ora prenderanno parte alla audizioni, è stato comunicato oggi dall’ente organizzatore.


19
ottobre
Sanremo Giovani: oltre 700 richieste di partecipazione. Lazio in testa, 31 domande dall’estero

Amadeus
Sono state oltre 700 le domande di partecipazione arrivate sul tavolo di Amadeus e della Commissione musicale per ‘Sanremo Giovani’ e, nel dettaglio, sono 649 i cantanti singoli (270 donne e 379 uomini) a cui vanno aggiunti 62 gruppi. A guidare la classifica delle regioni di provenienza degli Artisti giovani è il Lazio con 119 richieste di partecipazione seguito dalla Lombardia (104) e, nella divisione in macroaree, è dal Sud – isole comprese – che è arrivato il maggior numero di iscrizioni (242) seguito dal Nord (229) e dal Centro (209). Trentuno, invece, quelle pervenute dall’estero.


30
settembre
Sanremo 2022: come partecipare ad Area Sanremo

Area Sanremo
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021 di Area Sanremo, l’unico concorso che dà la possibilità a 4 artisti emergenti di poter accedere alla serata finale di Sanremo Giovani, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo. Per iscriversi è necessario scaricare il bando ufficiale dal sito www.area-sanremo.it, compilare la domanda di iscrizione online e inviare il materiale richiesto entro e non oltre il 21 ottobre.


14
settembre
Sanremo 2022: via le nuove proposte, 2 Giovani direttamente nei Big
settembre 14th, 2021 20:14 Redazione

Sanremo Giovani
Niente Sanremo Giovani sul palco dell’Ariston. Si torna ad un modello simile a quello sperimentato da Baglioni nel 2019. Di seguito le principali novità della sezione dedicata agli artisti emergenti previste nel regolamento:

