
Festival di Sanremo
Notizie, foto, curiosità, anticipazioni, artisti in gara, testi delle canzoni, conduttori, vallette e tutto ciò che si può sapere sul Festival di Sanremo, la kermesse canora più famosa d’Italia.
3
marzo
Sanremo 2021, il programma della seconda serata – Orietta Berti apre la gara tra i Big

Fiorello e Amadeus - Sanremo 2021
Dopo l’esordio del martedì, il Festival di Sanremo 2021 continua con la seconda serata e qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging, per seguire e aggiornare in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade sul palco del Teatro Ariston.


3
marzo
Sanremo 2021, i look della prima serata: l’eleganza paga

Ibrahimovic, Fiorello e Amadeus
L’eleganza di Noemi, dai lunghi capelli setosi allo splendido abito fasciante di Dolce&Gabbana, ha riempito un teatro Ariston vuoto, portando la cantante romana non soltanto al secondo posto della classifica provvisoria, ma in vetta a quella del buon gusto. Non può dirsi lo stesso di tutti gli altri artisti che si sono esibiti ieri sera, ma il Festival di Sanremo è anche questo, dunque ecco il nostro commento a tutti i look della prima serata.


3
marzo
Sanremo 2021, Amadeus medita di cambiare il regolamento per tenere Irama in gara

Irama
Ai termini del regolamento, Irama è fuori dal Festival di Sanremo 2021. Ma non è detta l’ultima parola. Pur essendo negativo al tampone molecolare, il cantante dovrebbe ritirarsi per mettersi in quarantena. Due collaboratori del suo staff sono infatti positivi al Coronavirus. Allo stesso tempo Amadeus ha lasciato aperto uno spiraglio.


3
marzo
Sanremo 2021, conferenza stampa della seconda serata in diretta. Irama dovrebbe ritirarsi, ma Amadeus pensa a modifica regolamento

sala stampa Sanremo
Seconda giornata di Festival di Sanremo. Avanti march. La macchina della kermesse prosegue la sua corsa e punta verso la tappa numero due. La conferenza stampa odierna, che seguiremo in diretta dalle ore 12, inizierà come da tradizione con il commento dei dati d’ascolto della première da parte del direttore di Rai1 e degli organizzatori. Poi spazio alle notizie di giornata e ai dettagli sullo show di questa sera.


3
marzo
Sanremo 2021, Irama è negativo al tampone molecolare. Ma rischia l’esclusione

Irama
Aggiornamento delle 11.40 – Il collaboratore di Irama è positivo al tampone molecolare. In questi casi dovrebbe scattare l’esclusione, si attendono notizie in conferenza stampa.


3
marzo
Ascolti Sanremo 2021: prima serata del 2 marzo

Ibrahimovic, Fiorelllo e Amadeus - Sanremo 2021
Partenza sottotono per il Festival di Sanremo 2021, 71° edizione che – per ovvie ragioni, su tutte il Teatro Ariston vuoto – sarà ricordata a lungo. La prima serata – in diretta su Rai 1 dalle 21:36 alle 1:34 – è stata seguita da 8.363.000 spettatori, con uno share pari al 46.6%. Nel dettaglio, la prima parte della serata – dalle 21:36 alle 23:54 – ha intrattenuto 11.176.000 spettatori (46.4%), mentre la seconda – dalle 23:58 alle 1:34 – si è fermata a 4.212.000 spettatori (47.8%). L’anteprima Sanremo Smart – dalle 20:50 alle 21:31 – con la gara tra le prime quattro Nuove Proposte ha raccolto 11.592.000 spettatori, pari al 38.7%. Nella fascia di prima serata (20:30/22:30) si sono sintonizzati su Rai 1 11.488.000 spettatori con il 39.6%. Il totale contatti nella prima parte del Festival è pari a 22.825.000, con una permanenza del 48.96%, mentre nella seconda parte 9.209.000/45.74%. La platea nella fascia di prima serata è stata di 29.026.000 spettatori.


3
marzo
Sanremo 2021, le pagelle della prima serata

Achille Lauro (da Twitter Sanremo Rai)
8 a Matilda De Angelis. La prima valletta della settantunesima edizione del Festival si presenta sin da subito a carte scoperte: non vuole essere la bellona muta o dipendente dal gobbo e non perde tempo con le smancerie di rito. Supera a pieni voti la prova sanremese grazie ad un fare spontaneo, ad un eloquio brillante e ad una personalità interessanti. Prada delude per i look. Veloce come il vento.


3
marzo
Sanremo 2021: provateci voi

Amadeus, Fiorello
Provateci voi. Provate voi a condurre un Festival di Sanremo davanti ad una platea deserta, come mai era capitato nella storia della kermesse. Nel pieno di una pandemia e con mille vincoli da rispettare. Amadeus ha abbracciato la sfida caparbiamente e un primo risultato – a giudicare dalla première – l’ha già portato a casa.

