
... & Dintorni
15
gennaio
CdA Rai, approvato il Budget 2021. Salini: «Rilevanti interventi di razionalizzazione»

Fabrizio Salini, Marcello Foa
Bisogna razionalizzare i costi. Lo ha esplicitato ieri l’AD Rai Fabrizio Salini illustrando il Budget 2021 del Gruppo, esaminato e approvato dal CdA di Viale Mazzini presieduto da Marcello Foa. L’ok dell’assemblea è arrivato a maggioranza, con due voti contrari da parte dei consiglieri Riccardo Laganà e Rita Borioni.


10
gennaio
Can Yaman multato di 400 euro. Colpa dell’assembramento di fan

Can Yaman, Roma
No, you Can(‘t). Gli assembramenti nel mezzo di una pandemia non puoi farli, nemmeno se sei Can Yaman. E così, per l’attore turco sono scattati 400 euro di multa. Il protagonista della serie tv Daydreamer – Le Ali del Sogno è stato sanzionato per violazione delle norme anti-Covid a seguito dell’assiepamento creatosi l’altro ieri davanti ad un albergo romano, dove decine di fan lo avevano atteso e si erano accalcati per poterlo avvicinare.


1
gennaio
L’Oroscopo del 2021 di Paolo Fox. Previsioni e grafici segno per segno

Paolo Fox
Che 2021 sarebbe senza le previsioni dell’oroscopo di Paolo Fox? A I Fatti Vostri il noto astrologo, come ogni anno (qui quello che aveva detto a fine 2019), ha passato in rassegna tutti i 12 segni zodiacali svelando, attraverso i suoi consueti grafici, come andrà per ciascuno l’amore, il lavoro e la fortuna nei prossimi dodici mesi. Tuttavia, al momento del Capricorno, Fox si è anche tolto un sassolino dalla scarpa, ‘rimproverando’ bonariamente chi si è divertito a manipolare un suo video per far sembrare che avesse predetto un 2020 “fortunatissimo”, al contrario di quanto poi successo per via del Covid-19. Ecco quello che ha detto, con i grafici mostrati in trasmissione mese per mese.


28
dicembre
Rai, maxi sciopero a gennaio. A rischio Tg e trasmissioni in onda da Roma

Rai
Una maxi agitazione sindacale rischia di compromettere la regolare programmazione Rai per tutto il mese di gennaio. Lo comunica la stessa azienda del servizio pubblico, dando notizia di una annunciata astensione dal lavoro che – dal 2 al 31 gennaio prossimi – riguarderà il personale di studio del CPTV di Roma e di Produzione News. Le trasmissioni in onda dalla Capitale potrebbero chiaramente subirne le ripercussioni.


21
dicembre
Antonio Marano lascia Rai Pubblicità

Antonio Marano
L’uomo dei numeri lascia Viale Mazzini. Dal primo gennaio, Antonio Marano non sarà più Presidente di Rai Pubblicità, incarico che ricopriva con profitto dal marzo 2016. L’ex direttore di Rai2 (colui che ha portato in Italia L’Isola dei Famosi, La Talpa e X Factor) e vice DG Rai dirà addio al servizio pubblico per entrare nella Fondazione Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026.


15
dicembre
Norma ’salva-Mediaset’, la Commissione Europea scrive all’Italia. Ma il governo tira dritto

Commissione Europea
La cosiddetta norma «salva-Mediaset» non convince la Commissione Europea. E dalle parti di Vivendi un po’ sorridono. Da Bruxelles arriva infatti la conferma di quanto era trapelato da alcuni organi di stampa: la Commissione ha scritto nuovamente al governo italiano in merito all’emendamento “anti scalata” per le società che operano nel settore delle telecomunicazioni. Secondo l’Europa, la norma potrebbe essere incoerente con i trattati comunitari.


14
dicembre
«Netflix della cultura», che paradosso: il progetto del Governo esclude la Rai

Dario Franceschini
La maggiore industria culturale del Paese – ovvero la Rai – non farà parte della piattaforma culturale online voluta dal Ministro Franceschini. Il paradosso basta, da solo, a destare legittime perplessità nei confronti dell’ambizioso progetto, per il quale il Mibact ha già stanziato dieci milioni di euro. La cosiddetta “Netflix della cultura“, inserita tra le misure del decreto Rilancio, ha certamente un obiettivo nobile ma le premesse non sono tra le più promettenti.


10
dicembre
Raffaele Annecchino è il nuovo Presidente e CEO di ViacomCBS International

Raffaele Annecchino
Un italiano al vertice di ViacomCBS. Il colosso del settore televisivo ha annunciato infatti la nomina di Raffaele Annecchino a Presidente e CEO di ViacomCBS Networks International. Il top manager assumerà la nuova posizione a partire da oggi stesso, succedendo a David Lynn che lo affiancherà come consulente in questa fase di passaggio di consegne.

