
Carmen Consoli
8
novembre
FESTIVAL DI SANREMO 2013: MARIO BIONDI STAVOLTA DICE SI, IN POLE ANCHE MALIKA AYANE E CARMEN CONSOLI
novembre 8th, 2012 11:37 Fabio Fabbretti

Mario Biondi
Per settimane la lista dei 14 campioni protagonisti del Festival di Sanremo 2013 è stata ferma ad un solo nome, quello di Gino Paoli. Poi, tra indiscrezioni e mezze conferme, via via ha preso forma il possibile cast degli artisti che Fabio Fazio vuole con sé in gara sul palco dell’Ariston. L’ultimo “sussulto” si legge oggi su Il Mattino, che ha raccolto l’autocandidatura di Mario Biondi, a margine della presentazione di “One life – Il film”, di cui è la voce narrante:
“Ci stiamo lavorando - rivela il crooner catanese - Sono cinque anni che dico no a Sanremo. Chissà, forse questa è la volta buona“.
Il quotidiano di Napoli, inoltre, aggiunge altre candidature fino a ieri sconosciute (Nesli, Simona Molinari con Peter Cincotti, Cristiano De André, i Baustelle e Max Gazzé) e conferma le voci che vorrebbero vicini al sì Annalisa Scarrone, Marco Mengoni, gli Almamegretta (con Raiz) e Fiorella Mannoia. In direzione Sanremo – stavolta a rivelarlo è il settimanale Chi – anche Francesco Sarcina (il leader de Le Vibrazioni gareggerà da solista), Malika Ayane e Carmen Consoli.


6
maggio
WIND MUSIC AWARDS 2011: ECCO GLI ARTISTI PREMIATI

Wind Music Awards
Ferdinando Salzano per F&P e Gianmarco Mazzi per Arena Extra si stanno dando da fare per trasformare i Wind Music Awards nel nuovo evento musicale dell’estate. Quest’anno è stata richiamata Vanessa Incontrada, che pare verrà affiancata da una figura maschile.
In attesa di capire su quale nome converrà l’organizzazione, possiamo confermarvi che i WMA verranno registrati per il terzo anno consecutivo all’Arena di Verona i prossimi 27 e 28 maggio mentre dovremo aspettare la prima settimana di giugno per vederli in onda (in tre serate) su Italia 1. Invariato sostanzialmente il regolamento: a ricevere i premi saranno gli artisti che tra maggio 2010 e maggio 2011 hanno venduto 300 mila (diamante), 120 mila (multiplatino), 60 mila (platino) o 30 mila (oro) copie fisiche, oppure 60 mila (multiplatino) o 30 mila (platino) copie digitali.
Non mancheranno i premi speciali e i grandi ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura, che consegneranno i vari premi agli artisti, e ovviamente gli ospiti internazionali. La prima conferma riguarda gli Hooverphonic, band belga al numero 1 della classifica (e tra le più trasmesse in radio) con il brano Anger Never Dies.
Ecco invece una lista provvisoria degli artisti italiani che verranno premiati:

Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Due di picche, Elisa, Emma Marrone, F&P Group, Fabri Fibra, Ferdinand Salzano, Francesco De Gregori, Francesco Renga, Gianmarco Mazzi, Gianna Nannini, Gigi D'alessio, Giovanni Allevi, Hooverphonic, Il Volo, Ligabue, Litfiba, Lucio Dalla, Marco Mengoni, Mario Biondi, Modà, Negramaro, nek, Pooh, Raphael Gualazzi, Renato Zero, Stefano Bollani, Subsonica, Vanessa Incontrada, Wind Music Awards, Zucchero

16
novembre
X FACTOR 4. LA SEMIFINALE LIVE SU DM. IN FINALE NATHALIE, DAVIDE E NEVRUZ
novembre 16th, 2010 20:37 Cinzia Bancone

XFactor 4, la semifinale: i giudici
Aspettiamo con ansia la semifinale di X Factor 4! Chi riuscirà a salire sul podio della finale? Questa è la puntata decisiva e saranno prima il pubblico sovrano, poi i giudici a stabilire chi potrà concorrere per diventare la nuova pop star italiana. I cantanti in gara si misureranno con un mostro della musica italiana, Gianni Morandi, al quale dedicheranno un’intera manche. Ma il piatto forte della serata saranno i brani inediti. Tra il grande ritorno dei Pooh e l’arrivo di Carmen Consoli, valuteremo il lavoro dei giudici che, mai come in questa edizione, hanno preso sul serio il proprio ruolo.
Siamo di fronte ad una puntata tutta da scoprire. Se consideriamo l’uscita di Stefano e l’inversione di marcia su Nathalie, i telespettatori hanno dimostrato di saper riflettere e cambiare idea. Noi di DM siamo già scalpitanti perchè stasera il piatto è ricco. Voi, intanto, finite di cenare e preparatevi in pole position, mouse alla mano, sintonizzati sul Due e su www.davidemaggio.it. Questa sera, la posta in gioco è alta, la tensione pure, e noi saremo tutti sul pezzo. Nel frattempo, per conoscere le anticipazioni sulla puntata che vedremo clicca qui.
[ATTENZIONE: per commentare su DavideMaggio.it non è necessario registrarsi. Tuttavia, per evitare di inserire per ciascun commento il proprio nick e indirizzo email, consigliamo la registrazione per la quale è necessario un minuto scarso del vostro tempo. Potete registrarvi cliccando qui. Ricordate che è necessario un indirizzo email valido per confermare la registrazione. In alternativa potete loggarvi direttamente con il vostro account di Facebook cliccando sull'apposito tasto presente nei commenti o nella sidebar destra]
DALLE 21.00 TUTTI SUL DUE E SU DM. AFFILATE LE TASTIERE…
ORE 21.03 SIGLA ANTE-FACTOR… che la semifinale abbia inizio
ORE 21.05 – Entrano i giudici, i quattro pilastri di X Factor. Facchinetti ci presenta il menu della serata. Ed è già il momento… Sul palco di X Factor4, arriva Carmen Consoli con la sua nuova canzone “Guarda l’alba”

XFactor 4, la semifinale: Carmen Consoli
ORE 21.12 – Ancora “il momento”… Stavolta, ad arrivare è il capitano del nuovo Festival di Sanremo, Gianni Morandi. Gianni ci racconta come sarà il nuovo festival con il nuovo cast, Luca e Paolo, la Rodriguez e la Canalis. E poi Morandi invita la Tatangelo a partecipare al Festival. Lady Tata: “la canzone ce l’avrei!”
ORE 21.16 – Facchinetti invita Morandi a schitarrare con lui ma Morandi, prima di cedere, insegna a Dj Francesco che “quando si diventa conduttori, non si canta più”. Ma poi, duetta con Francesco a suon di chunga-chunga “andavo a cento all’ora, per cantar la serenata!” Ed è medley

XFactor 4, la semifinale: Facchinetti canta con Morandi
ORE 21.22 – La clip ci racconta la sintesi di questa semifinale… Il gioco si fa duro, i cantanti ce la vogliono fare a tutti i costi
ORE 21.23 – La prima manche comincia…. Entriamo nel vivo della competizione. Push the botton!
ORE 21.24 – Elio presenta il suo Nevruz che canta per noi “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones“. Prima dell’esibizione, vediamo le prove del brano con la consulenza del Morandi nazionale


15
novembre
X FACTOR 4, DOMANI SERA LA SEMIFINALE CON MORANDI, I POOH E CARMEN CONSOLI

XFactor, la semifinale
Siamo alle battute finali! Domani X Factor 4 tornerà con la gran semifinale. I quattro talenti rimasti in gara sono Davide, Nathalie, Nevruz e i Kymera e alla fine della serata sapremo finalmente chi saranno i tre finalisti di questa quarta edizione.
I giudici, più tranquilli finita l’intrusione dei loro predecessori Morgan, Ventura e Mori, dovranno selezionare accuratamente i cantanti che si contenderanno il ricco ingaggio discografico. Che futuro potranno avere i Kymera o Nevruz in prospettiva pop star? Ce la farebbero i dolci e freschi Nathalie e Davide a sfondare carismaticamente nel mondo della musica?
Sul fronte ospiti, in versione pre-sanremese, salirà sul palco Gianni Morandi al quale sarà dedicata un’intera manche, poi toccherà ai Pooh, che anche quest’anno vanno in visita dal figliol Facchinetti per promuovere il nuovo lavoro discografico, e Carmen Consoli.
Ma questa sarà anche la serata in cui potremo finalmente ascoltare i brani inediti. Eccovi il menu musicale che ci attende:


19
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2010, ATTO III: POCA ETICHETTA E TANTA SERENITA’. RIPESCATI SCANU E, TRA I FISCHI, PUPO E EMANUELE FILIBERTO
febbraio 19th, 2010 13:59 Pasquale Orlando
Cambiare idea è spesso difficile e questo Sanremo è proprio l’eccezione che conferma la regola. E’ inutile confrontarlo con i Festival dei grandi exploit e dei grandi showman: questo Festival è diverso. Come già detto ieri questa sessantesima edizione è timida, asciutta, tutto fuorchè esplosiva eppure… piace, con la benedizione dell’auditel e con la concorrenza assente ingiustificata. Una festa della musica che strizza l’occhio alle grandi manifestazioni americane ma che alla fine, più che ai Grammy, vuole assomigliare ad una festa di paese e non se ne vergogna. Non c’è da stupirsi se ad un certo punto ci si ritrova virtualmente abbracciati a canticchiare “Non ho l’età” con Miguel Bosè: Sanremo è una fede, o ci si crede oppure no, e quest’anno a quanto pare la fede e la fiducia del pubblico abbondano. Basta vallette mute, basta grandi sermoni: quest’anno è di moda il “low profile” e alla fine questa dimensione rassicurante, va bene un po’ a tutti.
Non c’è una canzone che brilla per innovatività, non c’è la super star del momento, non c’è un punto di forza unico: funziona il meccanismo nel suo complesso e tanto basta, nonostante le molte scelte avventate. In tutto questo non si può non menzionare la conduttrice, salvatrice (a sorpresa) della patria. Un simpatico mix tra una casalinga di Voghera che prova a vestirsi come Raffaella Carrà e una rassicurante anchorwoman, ospitale e cordiale nella propria professionalità. Cammina sui tacchi con la stessa nonchalance di un cammello su un iceberg, ha i seni che a momenti prendono il volo e in più saluta il padre in platea chiedendo “Come sto andando?”: insomma poca etichetta e tanta serenità e alla fine è innegabile che diventa proprio la Clerici la vera vincitrice della kermesse.
Anche la terza serata è trascorsa nel segno della musica e della caciarona italianità. Elisa, Carmen Consoli, Fiorella Mannoia, Bosè, Bennato, Coccciante, Renga e poi standing ovation per Massimo Ranieri e Nilla Pizzi “regina del Festival”, tutti insieme per celebrare la leggenda di Sanremo ed eseguire molti (forse troppi) dei brani più significativi della tradizione canora italiana. Ciascuno rigorosamente in promozione di qualche cd/concerto/spettacolo, i grandi nomi della musica (che si guardano bene dall’andare a Sanremo in gara) hanno regalato nel complesso bei momenti di musica e televisione, pur costringendo la povera Antonella al primo “sforo” di quest’edizione (ritardo di 55 minuti).

Alessandra Amoroso, Antonella Clerici, Belen Rodriguez, Carmen Consoli, Divas, Dodi Battaglia, Edoardo Bennato, Elisa, Emanuele Filiberto, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2010, Fiorella Mannoia, Francesco Renga, Jessica Brando, La Fame di Camilla, Maria Nazionale, Massimo Ranieri, Miguel Bosè, Nicolas Bonazzi, Nilla Pizzi, Nino D'angelo, Pupo, Riccardo Cocciante, Romeus, Sanremo Nuova Generazione, Sonohra, Terza Puntata, Tony Maiello, Toto Cutugno, Valerio Scanu
