Francesco Renga



9
marzo

Sanremo, Willie Peyote si scusa coi colleghi: «So di essere una testa di ca**o. Talvolta il microfono dovrebbero spegnermelo»

Willie Peyote

Willie Peyote

Francesco Renga ha cagato sul microfono. A un certo punto sembrava Aiello” mentre è stata ruffiana la scelta di Ermal Meta perché “stai cantando Caruso il giorno del compleanno di Lucio Dalla“. Frasi, decisamente scorrette, pronunciate da Willie Peyote, fresco vincitore del premio della critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2021, nei riguardi dei suoi colleghi. Per tale motivo, nelle scorse ore, il cantante è stato costretto a scusarsi con i suoi colleghi.




6
marzo

Sanremo 2021: le pagelle della quarta serata

fiorello pagelle

Fiorello

9 a Beatrice Venezi. Bella come poche; non fa parte del mondo della tv, eppure se la cava più che bene nel presentare le canzoni. Ribadisce di voler esser chiamata “direttore d’orchestra” e non direttrice, evitando l’imperante politically correct. Dopotutto, è il suo mestiere (e non il modo in cui viene chiamata) a renderla un esempio di donna, un modello da seguire. Brava, bravissima.


2
marzo

Francesco Renga a Sanremo 2021 con «Quando trovo te» – Testo

Francesco Renga

è ormai un veterano del Festival di Sanremo. Per il cantante udinese, infatti, la partecipazione tra i big alla kermesse 2021 sarà la nona in carriera, a trent’anni dalla sua prima volta all’Ariston. L’artista, stavolta, gareggerà con il brano “Quando trovo te“.





17
dicembre

Festival di Sanremo 2021: ecco i 26 big

Festival di Sanremo 2021

Festival di Sanremo 2021

Il Festival di Sanremo 2021 ha definito il cast di big in gara. Sono 26 i campioni che a marzo prossimo, dal 2 al 6, gareggeranno sul palco del Teatro Ariston, scelti da Amadeus e la commissione musicale della 71° edizione della kermesse canora. Ecco di chi si tratta e i titoli delle canzoni.


3
settembre

BOOM! All Together Now cambia: arriva la giuria. Eccola in anteprima

Rita Pavone

Rita Pavone

All Together Now si rinnova. In vista della terza edizione, in onda in autunno su Canale 5, lo show condotto da Michelle Hunziker opta per alcune significative modifiche.





9
febbraio

Sanremo 2019, polemica (pretestuosa) su Renga: «La voce maschile più armoniosa». Il cantante precisa

Francesco Renga (Twitter @SanremoRai)

“La voce maschile è più armoniosa e bella” di quella femminile. Stanno suscitando polemiche le affermazioni rilasciate ieri notte da Francesco Renga al . Rispondendo ad una domanda (in realtà rivolta in prima battuta a Baglioni) sull’esigua rappresentanza femminile in gara, il cantautore ha espresso una teoria che ha suscitato critiche e persino accuse di sessismo. Reazioni, queste ultime, un po’ pretestuose perché era evidente che quelle parole – un po’ sconclusionate nell’esposizione, quello senza dubbio – non avessero un intento offensivo.


6
febbraio

Sanremo 2019, canzoni: «Aspetto che torni» di Francesco Renga – video e testo

Francesco Renga

Francesco Renga

Francesco Renga ha debuttato come solista al Festival di Sanremo nel 2001 con il brano Raccontami, dedicato alla madre scomparsa, Jolanda. Diciotto anni dopo canta ancora di lei in Aspetto che torni, un brano del quale ha scritto parte del testo e che racconta la sua storia, partendo dal passato fino ad arrivare ad un nuovo inizio, un nuovo incontro.


2
febbraio

Sanremo 2019, cantanti: Francesco Renga a caccia della seconda vittoria

Francesco Renga

Francesco Renga

Al Festival di Sanremo 2019 partecipa anche Francesco Renga, che è entrato nella storia del concorso per aver vinto l’edizione 2005. Il cantante, che ha da poco compiuto cinquant’anni, pubblicherà il suo nuovo album in primavera.