
Max Gazzè
3
marzo
Sanremo 2021, le pagelle della prima serata
marzo 3rd, 2021 02:51 Mattia Buonocore

Achille Lauro (da Twitter Sanremo Rai)
8 a Matilda De Angelis. La prima valletta della settantunesima edizione del Festival si presenta sin da subito a carte scoperte: non vuole essere la bellona muta o dipendente dal gobbo e non perde tempo con le smancerie di rito. Supera a pieni voti la prova sanremese grazie ad un fare spontaneo, ad un eloquio brillante e ad una personalità interessanti. Prada delude per i look. Veloce come il vento.


2
marzo
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band a Sanremo 2021 con «Il Farmacista» – Testo

Max Gazzè
Sesta volta sul palco dell’Ariston per Max Gazzè, in gara al Festival di Sanremo 2021 accompagnato dalla misteriosa Trifluoperazina Monstery Band.


6
febbraio
Sanremo 2018, canzoni: il testo de «La leggenda di Cristalda e Pizzomunno» di Max Gazzè

Max Gazzè
Max Gazzè è alla quinta partecipazione al Festival di Sanremo. Quest’anno lo fa con una canzone, La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno, che narra uns storia di folklore pugliese, raccontatagli dal fratello, che infatti ha scritto il testo. Il cantautore la spiega così: “Un marinaio è così innamorato della sua Cristalda da resistere al canto delle sirene; queste, però, si infastidiscono, e trascinano la sua amata in fondo al mare con le catene. Lui non riesce a salvarla e rimane pietrificato, diventando così il monolite di Pizzomunno che si trova sulla spiaggia di Vieste. Ogni cento anni, però, le sirene concedono una notte di libertà ai due amanti. E’ la forza di un amore eterno che vince il tempo, la morte ma anche le tentazioni di ogni giorno”.


5
febbraio
Sanremo 2018, cantanti: una storia del folklore pugliese per Max Gazzè

Max Gazzè
Le sue performance non sono mai solo vocali e i suoi look destano da sempre curiosità e attenzione al pari di quelli delle colleghe donne. Con i suoi testi particolari, la teatralità e l’ironia che lo contraddistinguono, Max Gazzè è pronto ad esibirsi in gara al Festival di Sanremo 2018.


13
febbraio
SANREMO 2013, TESTI: MAX GAZZE’ – SOTTO CASA

Max Gazzè
Il noto cantante e bassista romano Max Gazzè è pronto a calcare per la quarta volta il palco dell’Ariston sperando di aggiudicarsi la vittoria della 63esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo un’infanzia vissuta in Belgio e il trasferimento nel Sud della Francia per motivi di lavoro, Max ritorna a Roma nel 1991 dove si dedica alla sperimentazione di un piccolo studio di registrazione che gli permetterà di confrontarsi con altri giovani artisti come Daniele Silvestri e Alex Britti. Con “Una musica può fare” Max partecipa per la prima volta a Sanremo nel 1999 nella categoria “Giovani”, per poi tornare l’anno dopo con “L’elemosina” che segna il profondo amore del cantautore per la poesia e il suo fascino evocatore. Di Sotto Casa, una delle due canzoni proposte al Festival di Sanremo 2013, il cantante dice: “è una canzone divertente, colorata, Anni ‘70, con un’orchestrazione importante”.
Sotto casa (di Max Gazzè)
Di F. Gazzè – M. Gazzè – F. De Benedettis
Ed. Linea Due/Casi Ciclici/Danny Rose – Milano – Campagnano di Roma (RM) – Roma
Apra la sua porta,
Faccia presto…
Non importa
Cosa crede lei
Di questo
Movimento
Ma l’avverto
Che al suo posto
Non ci penserei
Due volte,
Dato l’imminente
Arrivo di Gesù,
Perché poi non torna più!

