
Irene Fornaciari
13
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: RIPESCATA IRENE FORNACIARI

Irene Fornaciari
Carlo Conti li ha definiti solo “a rischio” ma di fatto cinque Big in gara al Festival di Sanremo 2016 sono stati eliminati al termine della quarta puntata, se da ieri e per tutto il giorno è stato attivo un televoto per il ripescaggio e gli artisti coinvolti si sono spesi molto sui social e in tv per convincere il pubblico a casa a riportarli in gara. Ebbene, il ripescaggio c’è stato ed il risultato è stato tutt’altro che scontato.


9
febbraio
SANREMO 2016, TESTI CANZONI: IRENE FORNACIARI – BLU

Irene Fornaciari
Tra i 20 big in gara al Festival di Sanremo 2016 anche Irene Fornaciari con il brano Blu. La canzone, il cui titolo è lo stesso di un celebre pezzo di suo padre Zucchero, porterà sul palco dell’Ariston il dramma dei migranti e delle numerose vite perse nel Mediterraneo. Scritta da Giuseppe Dati e Marco Fontana, Blu racconterà il tutto in maniera molto delicata, attraverso lo sguardo di una donna. La cantante ha dichiarato all’ANSA: “Farà sicuramente discutere la mia scelta, si dirà che ho strumentalizzato il dramma del piccolo Aylan, morto su una spiaggia. Credo, però, che possa far riflettere, che un’immagine così forte serva ad attirare l’attenzione su un problema enorme davanti al quale siamo impotenti. Raccontare una storia serve a renderla reale e a far capire che i migranti sono persone in carne e ossa che hanno una vita”.


9
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: IRENE FORNACIARI

Irene Fornaciari
Irene Fornaciari si prepara ad affrontare il suo quarto Festival di Sanremo, dopo essere stata all’Ariston nel 2009 (nelle sezione Nuove Proposte), poi nel 2010 con “Il mondo piange” assieme ai Nomadi e nel 2012 con “Grande Mistero”. Quest’anno proporrà uno dei cosiddetti pezzi impegnati della rassegna, che ha come tema delle tragedie dei migranti in mare: il suo titolo è “Blu”.


16
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: ELIMINATI CARONE E DALLA, D’ALESSIO E BERTE’, FORNACIARI E MARLENE KUNTZ
febbraio 16th, 2012 01:24 Mattia Buonocore

Loredana Bertè
Colpo di scena. La seconda serata del Festival di Sanremo 2012 ci regala un poker d’eliminati assolutamente inaspettato. A dire addio alla gara – almeno fino a domani sera (serata di ripescaggi) - ci sono, infatti, Irene Fornaciari, Marlene Kuntz e le teste di serie Gigi D’Alessio e Loredana Bertè e Pierdavide Carone e Lucio Dalla.
Ebbene sì con i brani Respirare e Nanì, dei veri e propri big della musica italiana per talento e notorietà – al punto da essere tra i favoriti della vigilia - sono stati bocciati dalla giuria demoscopica. Facile, però, che entrambe le coppie possano essere ripescate nella serata di domani. A determinare il rientro in gara, infatti, è il televoto che tradizionalmente gioca a favore di un cantante nazionalpopolare come D’Alessio e di un ex talent come Carone.
Da segnalare che lo scorso anno anche Anna Tatangelo, compagna del cantante partenopeo fu eliminata e poi ripescata, e prima ancora il “collega di talent” del cantautore tarantino, Valerio Scanu, prima di vincere il Festival grazie al televoto, fu fatto fuori dalla giuria demoscopica. Ben più prevedibile l’eliminazione di Irene Fornaciari - che non è mai riuscita ad affrancarsi dall’etichetta di “figlia di” – con Grande Mistero e dei Marlene Kuntz con Canzone per un Figlio. Il gruppo rock, forse, ha pagato lo scotto di non essere un gruppo “festivaliero”.


14
febbraio
TESTI FESTIVAL DI SANREMO 2012: IRENE FORNACIARI (GRANDE MISTERO)

Irene Fornaciari
Se è vero che zucchero non guasta bevanda è altrettanto giusto dire che delle partecipazioni di Irene Fornaciari al Festival di Sanremo si comincia ad averne fin sopra ai capelli. Non perché la ragazza non meriti una ribalta importante come l’Ariston ma perché la sua scelta ha sempre quel non so che di rinvio al fantasma del padre, nel nome del padre.
Non è mai facile per carità affrancarsi da certe tare congenite alla condizione di essere figlio di ma nella scelta dell’artista con cui duettare nella serata di giovedì la Fornaciari dichiara tutto il debito nei confronti di Zucchero. Brian May, chitarrista dei Queen, Irene lo ha conosciuto durante uno spettacolo del padre a Londra. Con lui proporrà Uno dei tanti, brano lanciato da Joe Sentieri. Come spalla per la sera dei duetti invece arriverà Davide Van Der Sfroos, autore del testo.
Composizione che evoca in tanti passaggi quasi le poesie di Palazzeschi. A livello di immagini e di finezze lessicali ben poche altre canzoni sono in grado di competere con i versi di Van Der Sfroos. Come non apprezzare la freschezza poetica di espressioni quali monete di sole, lune a dondolo, il rasoio dei giorni.


15
gennaio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: ECCO LA LISTA DEI BIG IN GARA

Gianni Morandi- l'annuncio dei big in gara al Festival
Sciolti gli indugi, finalmente, come promesso nel corso de L’arena di Massimo Giletti. Direttamente dal conduttore del Festival di Sanremo 2012, al bis dopo il successo della passata edizione, Gianni Morandi, i nomi dei 14 big in gara per la festa della canzone italiana, ritornata agli onori della cronaca grazie ad una brillante gestione mediatica dell’evento.
Confermate molte indiscrezioni della vigilia e completata la rosa con le caselle mancanti, ecco l’elenco completo degli artisti che si contenderanno l’arena dell’Ariston. Annunciati anche i nomi dei brani italiani e dei grandi successi della nostra canzone nel mondo che nella serata di giovedì saranno eseguiti in tandem con nomi internazionali di livello (su tutti Goran Bregovic, Patti Smith, Sarah Jane Morris).
Nina Zilli- Per Sempre /Never Never Never (Grande grande grande) con Skye dei Morcheeba
Samuele Bersani- Un pallone /My sweet Romagna (Romagna mia) con Goran Bregovic
Dolcenera- Ci vediamo a casa /My life is mine (Vita spericolata) con Professor Green
Pierdavide Carone e Lucio Dalla- Nanì/ Anema e core con Mads Langer
Irene Fornaciari- Il mio grande mistero/ I who have nothing (Uno dei tanti) con Brian May


21
aprile
DUE: ZUCCHERO E IRENE FORNACIARI (CON I NOMADI E VAN DE SFROOS). FORMAT SNATURATO?

Due, Zucchero e Irene Fornaciari
Due è stato forse uno dei pochi esperimenti riusciti, sia da un punto di vista prettamente quantitativo che da quello qualitativo, della passata stagione televisiva. Un format semplice ma interessante, ideato dal Direttore di Rai2 Massimo Liofredi, unico nel suo genere, con il quale si è tentato di dare un’immagine del tutto inedita alla musica, eliminando tutti quegli orpelli che solitamente caratterizzano i programmi musicali della generalista.
Semplice sì, ma difficilissimo da realizzare. Oltre ai problemi relativi alla disponibilità degli artisti, quest’anno il programma ha subìto un brusco stop per la nuova normativa aziendale sulle produzioni Rai in appalto a società esterne (nel caso specifico la F&P). Risolti i problemi burocratici, “lo spettacolo della musica” torna finalmente con una nuova serata evento con Zucchero e Irene Fornaciari, in onda domani sera su Rai2 alle 21.10 sempre dal Teatro Comploy di Verona con la Direzione di Gianmarco Mazzi.
Formula che vince non si cambia nella maggior parte dei casi, tranne in questo. Nel nuovo appuntamento viene infatti snaturato il format originale (pur di accontentare i capricci degli artisti?) concedendo a padre e figlia un ospite ciascuno per le loro performance. Ad accompagnare i Fornaciari ci saranno infatti i Nomadi e Davide Van De Sfroos. Un caso che purtroppo potrebbe non rimanere isolato se andrà in porto il secondo appuntamento con Gianni Morandi, secondo alcune indiscrezioni addirittura accompagnato da una carrellata di “amici storici” manco fosse il suo one man show.

