
Elisabetta Canalis
15
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: GLI ASCOLTI DELLE PREMIERE DELLE PRECEDENTI EDIZIONI. QUANTO FARA’ GIANNI MORANDI?
febbraio 15th, 2011 16:34 Daniele Pasquini

Festival di Sanremo 2011, quali ascolti per la premiere?
Perché Sanremo è Sanremo, anche per gli ascolti. Gianni Morandi e tutto il dream team della 61esima edizione avranno l’arduo compito di non sfigurare questa sera rispetto alla première targata Antonella Clerici, nonostante la concorrenza interna e gli ascolti “frammentati” causa nuovi canali del digitale terrestre. Data per spacciata da tutti, l’edizione targata Antonella raccolse nella prima puntata ben 10.700.000 spettatori con il 45.26% di share mentre Ballarò, “concorrente” anche quest’anno, si fermò a quota 12.51% con 3.451.000 spettatori.
Va detto che la 60esima edizione fu trainata anche dalle feroci polemiche sul trio Pupo-Filiberto-Canonici, che hanno allietato le giornate pre-sanremesi, mentre il Sanremo di Morandi, a parte qualche sporadica lite tra le due prime donne, si sta avviando verso la première in un clima di apparente calma. Elevato anche il risultato del Bonolis “secondo” (con Luca Laurenti) che nella première raggiunse 10.126.000 spettatori con il 47.79% mentre l’edizione del 2005, sempre condotta da Bonolis con la co-conduzione di Antonella Clerici e Federica Felini – ma va ovviamente considerata la situazione televisiva totalmente differente – collezionò 12.822.000 spettatori con il 54.55% di share.
Nel 2007 e 2008 toccò a Pippo Baudo: nel primo caso in coppia con la Hunziker risollevò gli ascolti rispetto al precedente anno raggiungendo nella prima puntata il 44.65% con 9.747.000 spettatori, nel secondo ottenne uno dei risultati più bassi di sempre, 36.24% e 7.050.000 spettatori. Tragici, per l’epoca almeno, gli ascolti del Sanremo del trio Panariello-Blasi-Cabello la cui première toccò 10.166.000 spettatori con il 44.20%, per fortuna che ci pensò Pippo l’anno dopo.


14
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: ELISABETTA CANALIS VS BELEN RODRIGUEZ. CHI PREFERITE?
febbraio 14th, 2011 16:00 Cristian Tracà

Elisabetta Canalis, Gianni Morandi, Belen Rodriguez (Ansa)
I conduttori preferiscono le bionde ma alla fine scelgono le more, e che more!! Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez: ogni italiano vorrebbe avere due belle spalle così, chiunque vorrebbe trovarsi tra loro. Gianni Morandi si appresta a cominciare la kermesse del Festival di Sanremo con mille interrogativi e mille rischi, in quella che forse è la settimana più lunga e difficile della sua carriera, ma con un grande punto di forza tattico: due donne che cavalcano magnificamente la cronaca, due protagoniste molto forti e determinate. La loro gara di bellezza rischia di diventare un tormentone del Festival più delle canzoni in gara.
Una sfida che Morandi non ignora, ma che piuttosto lo stimola. ‘Rivalità? Magari ci costruiamo sopra uno show alla Eva contro Eva‘- tra il serio e il faceto il conduttore gioca così la sua tattica mediatica durante la presentazione dell’evento. Da buone strateghe del business gossip le vallette disertarono la prima uscita ufficiale del team sanremese, rendendosi più preziose di quanto già non siano nella dinamica di questo Festival, che ha dalla sua il difficile compito di rispondere degnamente alle edizioni di successo targate Clerici e Bonolis, proprio nell’anno in cui il calo dell’audience pesa drammaticamente su tutta la televisione italiana.
Cosa ci dovremo aspettare da due donne dal così lungo curriculum? Nonostante la Canalis dichiari: ‘ Macché rivalità, non ci sono motivi di attrito neanche a volerli cercare apposta’, per noi la supersfida del day before ci sta tutta, dato che sempre Eli ha precisato: ‘Belen e io facciamo cose differenti. Lei balla molto bene, perciò avrà più coreografie. Io vorrei concentrarmi sulle interviste, interagire nella conduzione. Proprio per questo le nostre prove sono diverse e separate’. Quasi a voler dire che Belen è la valletta della situazione, la Canalis la co-conduttrice. Proviamo a metterle a confronto, allora.


10
febbraio
DM LIVE24: 10 FEBBRAIO 2011. LE INTERCESSIONI DI CLOONEY PER ELI, L’ARRIVO DI BALOTELLI A SANREMO, NIENTE TAKE THAT IN RIVIERA
febbraio 10th, 2011 00:10 Davide Maggio

Diario della Televisione Italiana del 10 Febbraio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
TENETEVI PRONTI ALLE 11.30. UN’INDISCREZIONE GUSTOSISSIMA!
- Intercessioni
lauretta ha scritto alle 12:09 edit
All’Alfonso Signorini show, Signorini racconta un dietro le quinte di Sanremo: sembrerebbe infatti che l’intervista a Robert De Niro l’avrebbe dovuta fare Gianni Morandi, ma la Canalis, molto interessata alla cosa, ha fatto intercedere il suo fidanzato Clooney. Infatti dopo pochi giorni pare che Robert De Niro, attraverso il suo ufficio stampa, abbia chiesto espressamente di essere intervistato a Sanremo dalla Canalis… Beh, va beh!!
- Balotelli a Sanremo
aladino ha scritto alle 12:16
Sul palco di Sanremo ci sarà anche Mario Balotelli e sarà Gianni Morandi ad intervistarlo, Mario si racconterà come mai ha fatto finora. Si divertirà anche a duettare in alcune gag con luca e Paolo. (sorrisi.com)
- Niente Take That
Alessandro ha scritto alle 17:12
Salvo clamorosi ripensamenti a Sanremo i Take That non ci saranno. Costano troppo e le parti che devono trovare l’accordo sono distanti anni luce. (Dagospia)


31
gennaio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (23-29/01): PROMOSSI PAOLINI E DE FILIPPI, BOCCIATI SANTORO-MASI E BELEN-CANALIS

Linus, Maria de Filippi, Nicola Savino
10 a Marco Paolini. Il drammaturgo è tornato in tv per raccontare l’orrore delle stragi naziste compiute sui disabili e malati di mente. Un’operazione che di per sè è già lodevole ma che diventa trionfale quando viene seguita (anche in replica) da un numero di telespettatori da capogiro per La7. Non si vive di solo Saviano.
9 a Maria de Filippi, ospite questa settimana a Deejay Chiama Italia e a Kalispera. Per una conduttrice che ha fatto dell’assenza la sua cifra, due ospitate in meno di 24 ore sono una cosa eccezionale così come altrettanto straordinaria è la disarmante semplicità e veridicità dei suoi interventi.
8 a Fuoriclasse. Gli ascolti della premiere della fiction targata Littizzetto sono stati considerevoli e non hanno fatto altro che confermare l’eccezionale popolarità della sua protagonista. Dispiace solo che la sceneggiatura è debole, debolissima.
7 a Mai dire Amici. Ci sono voluti due lustri affinchè la Gialappa’s si dedicasse agli allievi di Maria, per quella che costituisce un’ottima occasione per il talent per sdoganarsi definitivamente dall”‘immagine bimbaminkia”. Se tanto ci dà tanto, però, a quando Mai dire Uomini e Donne? Ne vedremmo delle belle.
6 a Chi vuol essere Milionario. La vincita del milione di euro ha portato il programma ad un’impetuosa (ed effimera) crescita. Un risultato che rivela la necessità di mettere a maggese il programma, facendolo tornare, come accadeva all’inizio, solo per poche settimane l’anno, con concorrenti davvero bravi e coraggiosi.

