
sabrina nobile
6
febbraio
MAGALLI SBARCA ANCHE AL #DOPOFESTIVAL. CON RAIMONDO CI SARANNO SABRINA NOBILE E I NIRKIOP
febbraio 6th, 2015 10:55 Massimo Falcioni

Giancarlo Magalli
Tra Giancarlo Magalli e il web è ormai amore consolidato. Dopo essere stato eletto su internet come Presidente della Repubblica ideale, il volto de I Fatti Vostri sarà al #Dopofestival nelle vesti di portavoce delle istanze e delle richieste da parte degli utenti della rete.
Per il secondo anno consecutivo, l’appendice alle serate sanremesi sarà trasmessa esclusivamente in streaming, dal 10 al 14 febbraio dal Casinò di Sanremo.
Il titolo sarà contemporaneamente l’hashtag dell’evento, realizzato dalla struttura multipiattaforma di Rai1, in collaborazione con la Direzione Web Rai.
Al timone ci sarà Saverio Raimondo, affiancato dalla ‘iena’ Sabrina Nobile. Assieme a loro un cast fisso ‘web-oriented’ che arricchirà di spunti gli appuntamenti: oltre a Magalli, ecco Stefano Andreoli di Spinoza, gli youtubers Inception e i Nirkiop.


21
marzo
LA7: NIENTE DI PERSONALE SI SPOSTA AL MARTEDI. IL CONTRATTO “RELEGATO” AL SABATO POMERIGGIO

Sabrina Nobile
Il valzer dei palinsesti colpisce anche La7. Da domani, infatti Niente di personale si sposta dalla difficile collocazione della domenica sera al martedì sera. Antonello Piroso ospiterà l’imprenditore finanziere Tarak Ben Ammar, il giornalista Marco Travaglio, il cantante Sergio Caputo, l’attrice Gabriella Pession, l’imitatrice Virginia Raffaele e, direttamente da ‘(ah)iPiroso’, la coppia di commentatori Fulvio Abbate&Adriano Panatta.
Motivo del trasloco? Il flop de Il Contratto – Gente di talento, il programma condotto da Sabrina Nobile che occupava lo slot del martedì sera. I risultati da rete digitale (lo share è finito sotto l’1% con meno di 200.000 spettatori) delle quattro puntate andate in onda hanno costretto la rete a prendere provvedimenti. La sospensione era nell’aria ma La7 ha deciso di non cancellare il programma dal proprio palinsesto ma di ricollocarlo al sabato pomeriggio.
Da sabato prossimo il contratto andrà in onda alle 14, al termine dell’edizione meridiana del telegiornale. Alla domenica sera, invece, verranno proposti dei film: si parte con I magnifici sette, pellicola del 1960.


17
marzo
LE IENE: I POLITICI E IL MASSACRO STORICO DELL’UNITA’ D’ITALIA

Sabrina Nobile e Daniela Santanche
Le Iene tornano a colpire in Parlamento. Nonostante il rischio interrogazione costante i politici però non pensano minimamente a studiare, o quantomeno a leggere i provvedimenti che votano. Se Sabrina Nobile avesse un registro i parlamentari non prenderebbero più di due, fatto ancora più grave se si considera che ad essere colti con le mani nel sacco non sono personaggi di primo pelo. Nemmeno l’ex ministro dell’Università Fabio Mussi o l’attuale governatore della Lombardia Formigoni riescono a salvare il bilancio: praticamente nessuno si è reso conto esattamente del perché proprio oggi stiamo festeggiando i centocinquant’anni dell’unità. Quella proclamazione di Vittorio Emanuele II a Re d’Italia non viene in mente proprio a nessuno. L’unico che riesce a non sfigurare è il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che con scioltezza ‘rottama’ i vecchi colleghi.
Le ricostruzioni sono le più fantasiose e varrebbe veramente la pena soffermarsi singolarmente su ognuna. L’argomento più nefasto per i nostri professionisti della rappresentanza però è sicuramente la breccia di Porta Pia: c’è chi la retrodata a metà Ottocento, addirittura prima dell’unificazione formale del regno, ignorando la parentesi di Torino capitale, in compenso c’è anche chi la posticipa di secolo facendo un pastrocchio tra Resistenza e Risorgimento. C’è chi sostiene persino che la capitale sia stata spostata in quel di Salerno, facendo confusione di secoli, regni, personaggi.
Il bello è che ai microfoni ienotteri non si sono di certo presentati parlamentari leghisti, per i quali sarebbe anche “comprensibile” l’aver saltato quel capitolo del libro di storia a scuola. Ancora una volta il premio eleganza va al sottosegretario Daniela Santanché, che dall’alto della sua tuttologia da salotto televisivo rifiuta totalmente l’interrogazione e saluta sbattendo nobilmente in faccia alla iena il suo visone e il suo anello celebrativo. La classe non è acqua del resto, come va via lei e come mostra le dita non è assolutamente una virtù comune.


24
novembre
ARTISTI COL ‘CASCHETTO’

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, curati da Beppe Caschetto
E mica esiste solo Lucio Presta. E’ pur vero che l’agente di Bonolis e Benigni è il più esposto a livello mediatico, ma nel marasma televisivo del Belpaese, di agenti pronti a piazzare i propri protetti a destra e manca ne esistono a iosa. E chissà che Masi non abbia ragione quando parla di riportare le eccellenze senza l’ausilio di intermediari. Per carità, “ognuno nella vita ha degli intermediari”, per citare una delle tante frecciate del Paolino nazionale, ma forse “quando è troppo, è troppo”.
Beppe Caschetto – per fare un esempio – è un vero maestro. A capo della ITC Movie, Caschetto è manager e produttore televisivo e lavora senza troppi problemi con Rai, Mediaset, Telecom Italia e Sky. Una sorta di “polipo umano” che negli anni ha creato dei veri e propri “feudi televisivi” dove i suoi artisti si dilettano in ospitate e conduzioni varie. Victor Victoria è un esempio lampante: il talk della seconda serata di La7 è firmato tra gli altri da Andrea Zalone e Piero Guerrera (curati da Caschetto), è condotto da Victoria Cabello (curata da Caschetto) con la partecipazione di Geppi Cucciari (curata da Caschetto) ed è prodotto da ITC Movie (di Caschetto) in collaborazione con Neo Network.
Altro caso curioso è la seconda serata della domenica di Rai3: eliminato Glob L’osceno del villaggio, prodotto da ITC Movie e condotto da Enrico Bertolino (curato da Caschetto), la terza rete pubblica ha puntato su Gene Gnocchi (curato da Caschetto) con la versione comica dell’Almanacco (prodotta da ITC Movie) firmata tra gli altri da Luca Monarca (curato da Caschetto) e che in due delle tre puntate andate in onda ha ospitato Maddalena Corvaglia e Federica Fontana (curate da Caschetto). Chissà, forse le uniche disponibili…

Alessia Marcuzzi, Andrea Zalone, Beppe Caschetto, Camera Cafè, Elena Di Cioccio, Elisabetta Canalis, Enrico Bertolino, Fabio Fazio, Federica Fontana, Gene Gnocchi, Geppi Cucciari, Giovanni Floris, Glob, itc movie, L'almanacco del Gene Gnocco, Luca e Paolo, Luca Monarca, Luciana Littizzetto, Maddalena Corvaglia, Maurizio Crozza, Natasha Stefanenko, Piero Guerrera, Pif, Roberto Saviano, sabrina nobile, Victor Victoria, Victoria Cabello, Vittorio Grattarola
