
Intrattenimento
14
giugno
Il legale di Gabriele Marchetti: «Paolo Bonolis ha chiamato nei giorni successivi all’incidente». L’uomo ha ritirato la querela ed è stato risarcito

Bruganelli e Bonolis
“Paolo Bonolis non mi ha mai cercato per sapere come sto. Neanche persone a lui vicine mi hanno mai contattato“. Le parole di Gabriele Marchetti, l’uomo rimasto tetraplegico nel 2019 dopo aver partecipato al programma di Canale 5 Ciao Darwin, hanno fatto un certo rumore, insieme al doloroso racconto di una vita inevitabilmente stravolta.


13
giugno
Parla Gabriele Marchetti, l’uomo rimasto tetraplegico a Ciao Darwin: «Per me è finito tutto. Bonolis non mi ha mai cercato per sapere come sto»

Gabriele Marchetti
“Prima di quel giorno ero un uomo che faceva mille cose. Adesso per me è finito tutto“. E’ un racconto amaro e drammatico quello di Gabriele Marchetti, il concorrente di Ciao Darwin rimasto tetraplegico dopo aver preso parte ad uno dei giochi della trasmissione di Canale 5, il Genodrome. Era il 17 aprile 2019; nella prova, l’uomo scivola nei rulli, oggi al centro del processo che vede coinvolti quattro dirigenti, accusati di lesioni gravissime, perché la loro superficie sarebbe stata resa scivolosa per rendere più difficoltoso il gioco.


10
giugno
Con il Cuore: Bova e Albano tra gli ospiti di Carlo Conti

Carlo Conti
Nuova edizione per Con il Cuore – Nel Nome di Francesco. Stasera, in diretta dal Piazzale antistante la Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, Carlo Conti conduce la serata benefica di solidarietà dei Frati del Sacro Convento di Assisi, che da venti anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà.


8
giugno
Il segreto delle massaie? La patata calda. Parola di Federica De Denaro

Camper - Federica De Denaro
Il segreto delle massaie? E’ la patata calda. Parola di Federica De Denaro. Nel corso di Camper (Rai1, lun-ven alle 12) l’inviata ha svelato l’ingrediente perfetto per realizzare degli gnocchi perfetti:


8
giugno
Roberto Valbuzzi e Amaurys Perez mettono «Un Paese a Dieta». Gene Gnocchi guida il racconto

Valbuzzi, Lertola, Perez
San Leo è un piccolo e antico borgo di qualche centinaio di abitanti che si arrocca sulla collina e guarda il mare di Rimini. Si mangia bene, come in tutta Italia. Tra strade e vicoli intrisi di storia, è dal Medioevo che i leontini si godono la vita e il loro piccolo borgo, tra tagliatelle, prosciutto e sangiovese. Nel paese, infatti, gli insaccati sono un orgoglio, i dolci una tradizione irrinunciabile e il buon vino una religione. Ma un giorno, un giovane e coraggioso sindaco decide che così non va e che le cose devono cambiare… E’ l’incipit di Un Paese a Dieta, in onda stasera e domenica 12 giugno in prima serata sul Nove e già disponibile in streaming su Discovery+, che racconta la scommessa del sindaco di San Leo, Leonardo Bindi: tutti i suoi concittadini a dieta.


7
giugno
Paperissima Sprint dal 13 Giugno tutti i giorni. Tornano Brumotti, Gabibbo e le ex Veline Shaila e Mikaela

I conduttori di Paperissima Sprint
Hanno lasciato Striscia, dopo un record di permanenza, ma non la squadra di Antonio Ricci. Le ex Veline Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva tornano per la quarta volta alla conduzione di Paperissima Sprint, insieme al Gabibbo (presenza fissa dal 1990) e a Vittorio Brumotti. La formula, manco a dirlo, resta la stessa: sketch, filmati di papere, gaffe ed errori tv da tutto il mondo, visti, rivisti e mai visti.


7
giugno
Amadeus all’Arena: «Avremo circa 50 star in tre serate». Tra gli ospiti Bonnie Tyler, gli Aqua e Gloria Gaynor

Amadeus in conferenza stampa
Andranno in onda su Rai 1 il 17 e 24 settembre e il 1 ottobre 2022 le tre serate di Arena ‘60, ‘70, ‘80… e ‘90, seconda edizione dell’evento musicale ideato da Amadeus e prodotto da ArcobalenoTre. Il programma, per volere del “nuovo” direttore del prime time Stefano Coletta, aprirà dunque la nuova stagione del sabato sera dell’ammiraglia ed è stato presentato oggi alla stampa dalla Sala Arazzi di Palazzo Barbieri a Verona, città che ospita l’evento e la cui Arena è diventata, secondo le parole del vicedirettore di Rai 1 Claudio Fasulo “il luogo dell’autentico spettacolo musicale televisivo“.

