
Claudia Koll
25
marzo
CLAUDIA KOLL: SUOR CRISTINA FU MIA ALLIEVA PRIMA DEL CONVENTO

Suor Cristina Scuccia, The Voice
Suor Cristina è stata allieva di Claudia Koll prima di entrare in convento. A rivelarlo è stata la stessa attrice, che sulle pagine del settimanale Chi ha raccontato il retroscena. Un altro dettaglio curioso e assolutamente imprescindibile si aggiunge così alla storia di Cristina Scuccia, la giovanissima religiosa divenuta un fenomeno mondiale dopo la sua partecipazione alle Blind Auditions di The Voice 2, il talent show in onda su Rai2.
“Ho conosciuto Cristina Scuccia quando aveva diciotto anni e non aveva ancora preso i voti. Era molto portata: nel canto lei aveva un vero talento. Quando si è presentata alla Star Rose Academy, le Orsoline le hanno subito proposto di frequentarne i corsi, per continuare a coltivare le sue qualità artistiche. La nostra scuola aiuta i ragazzi a farsi una formazione completa: canto, danza, recitazione. Ma io avevo visto Cristina già prima, quando aveva interpretato la parte di suor Rosa nel musical sulla fondatrice delle Orsoline, e mi aveva molto colpita”
ha raccontato Claudia Koll al settimanale di Alfonso Signorini. L’attrice, che ora dirige una accademia musicale fondata dalle Orsoline della sacra Famiglia e gira l’Italia per testimoniare la sua conversione, ha svelato che la giovane Cristina frequentò la sua scuola artistica prima di maturare la decisione di prendere i voti. “In quel periodo ha vissuto anche dei momenti difficili. Nel suo percorso umano e artistico, ha dovuto superare molte difficoltà” ha detto la Koll.
Claudia Koll racconta Suor Cristina: l’incidente e la chiamata del Signore




1
maggio
LA SFIDA DELLA DOMENICA: TRENTA ORE PER LA VITA A IN ONDA, GRANDE FRATELLO DALLA PANICUCCI E ISOLA A QUELLI CHE IL CALCIO

Virginio Simonelli ospite a Domenica Cinque
Stagione ormai quasi conclusa per i contenitori domenicali di Rai e Mediaset, caratterizzata da una sfida sì entusiasmante, ma anche piuttosto prevedibile. Ma andiamo a vedere cosa ci proporranno le reti ammiraglie nel dì di festa del lavoro (e della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II). Lorella Cuccarini dedicherà l’intero segmento Domenica In… Onda alla maratona benefica Trenta ore per la vita, di cui da anni è testimonial.
A sostegno della campagna arriveranno Marco Squicciarini, che presenterà gli impegni di Trenta ore, e i tre ciclisti paraolimpici Alessandro Colombo, Andrea Devincenzi e Alessio Borgato, che percorreranno in 30 ore ben 700 km, dal Trentino a Roma, destinazione Studi Dear. Nel giorno della beatificazione di Papa Wojtila Lorella incontrerà inoltre Claudia Koll, che ci racconterà la notte della veglia. Intervista emozionante con Nicoletta Mantovani, che ricorderà Luciano Pavarotti in occasione dei 50 anni di carriera. Tra gli altri ospiti musicali Giò Di Tonno, Dolcenera e Ramona Badescu. Il club delle prime mogli vedrà in campo Roberta Lanfranchi, La Pina e Angela Melillo. A Domenica In… Amori invece Sonia Grey e Luca Giurato ci parleranno delle gemelle Kessler.
Sulla concorrenza, Federica Panicucci ospiterà, come se il bicchiere non fosse già pieno, i concorrenti più amati del Grande Fratello: Andrea Cocco, Ferdinando Giordano, Rosa Baiano e Margherita Zanatta e ovviamente non mancherà la macchina della verità. Ma a Domenica Cinque ci sarà spazio anche per l’ex coppia Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro e per Virginio Simonelli, vincitore di Amici 10.

Alessandro Colombo, Alessio Borgato, Andrea Cocco, Andrea Devicenzi, Angela Melillo, Claudia Koll, Claudio Brachino, Cristiano Malgioglio, Daniele Battaglia, Dolcenera, Domenica Cinque, Domenica In, Domenica In Amori, Domenica In Onda, Eleonora Giorgi, Federica Panicucci, Ferdinando Giordano, Fitz and the Tantrums, Giò Di Tonno, Giorgia Palmas, L'Arena, La Pina, Lorella Cuccarini, Luca Giurato, Margherita Zanatta, Massimo Ciavarro, Massimo Giletti, Nicoletta Mantovani, Quelli Che il Calcio, Ramona Badescu, Raphael Gualazzi, Roberta Lanfranchi, Rosa Baiano, Sabina Began, Simona Ventura, Sonia Grey, Virginio Simonelli

5
novembre
ARRIVA ‘ARTURO’: AL CANALE 138 DI SKY VOLTI NOTI E PRODUZIONI ORIGINALI

Arturo
Tra i nuovi canali che sbarcheranno da lunedì 8 novembre sul satellite vi segnaliamo quello che andrà ad occupare il posto numero 138 del telecomando Sky: Arturo, canale del Gruppo SitCom (come Alice) che ha l’obiettivo quello di “divertire e far riflettere ” come dichiarato dal Presidente e Amministratore Delegato del gruppo, Valter La Tona.
Arturo si distingue rispetto ad altri canali satellitari che pretendono di costituire una vera alternativa alla televisione tradizionale per due ordini di motivi: in primo luogo, una delle frecce all’arco del canale 138 è sicuramente la presenza di un cast artistico d’eccezione per una televisione appena nata. Parliamo di nomi forti come Enza Sampò, Gaia De Laurentis, Michela Coppa, Beppe Bigazzi e Claudia Koll che ritorna sul piccolo schermo alla conduzione di un programma consono al nuovo stile di vita.
In secondo luogo, non si può fare a meno di notare la ricchezza di produzioni previste dal palinsesto del canale che prevede, come le altre emittenti del Gruppo Sitcom, una linea editoriale molto “italiana”: dal mattino al preserale, infatti, tanti programmi dedicati alle passioni e allo svago come fitness, casa, bricolage ed animali domestici popoleranno la giornata di Arturo. Una chicca per i fan del genere: ad aprire le danze, lunedì alle 12.30, ci sarà l’attrice ed ex “Amica di Maria” Valeria Monetti alla conduzione di “Interno 138“, programma nel quale intervisterà volti noti dello spettacolo e della cultura.

