Serie TV


1
febbraio

FOX A TUTTO SESSO: DOPO SOS PATATA SU FX, ARRIVANO SU FOXLIFE SEX AND THE CITY, DIARIO DI UNA SQUILLO PERBENE E SATISFACTION

Belle - Diario di una Squillo Perbene @ Davide Maggio .itQuando vi parlai dell’arrivo di SOS Patata su FX non esitai a riportarvi un famoso slogan di un altrettanto celebre, quanto censurato, spot che vedeva protagonista Rocco Siffredi. Ebbene, se la patatina tirava già alcune settimane fa, adesso sembra sia diventata una vera ossessione per Fox Channels Italy. A partire dal 1° Febbraio, infatti, FoxLife offrirà ai telespettori un ricco menù domenicale a base di serie tv un po’ pepate che andranno ad accendere i sensi degli amanti del satellite.   Si partirà alle 20:30 al canale 112 di SKY con Sex and the City che non ha certo bisogno di presentazioni. Ritroveremo dunque le avventure e gli amori delle quattro scatenate single di New York Carrie, Charlotte, Miranda e Samantha, sempre alle prese con amori, imprevisti e confessioni non proprio innocenti.

Alle 22:45, si prosegue con Diario di una Squillo Perbene in prima visione assoluta in Italia. La serie è ispirata al libro “Diario intimo di una squillo perbene” la cui autrice è la prostituta di alto bordo inglese Belle de Jour. La protagonista è Belle (Billie Piper), una giovane donna colta, indipendente, sagace e arrogante, che sopra ogni cosa ama il denaro. La sua avvenenza, il suo charme e la sua spregiudicatezza fanno di lei una delle migliori professioniste nel campo. Belle ama il suo lavoro. Non sempre, certo. Ha fatto una scelta e ne è felice, ma nel corso della serie questa scelta sarà messa alla prova.

Per finire in bellezza, alle 23:10 Satisfaction, serie australiana anche questa in anteprima assoluta in Italia, ambientata nel ‘232′, un bordello di alto livello di Melbourne. Tra appuntamenti bollenti, lingerie di pizzo e innamoramenti imprevisti, la serie è incentrata sulle vite e sugli amori di cinque escort di lusso e del loro manager, e racconta come questi tentino di conciliare le loro vite private con la loro professione segreta.




31
gennaio

FRINGE: LA SOTTILE LINEA TRA LA SCIENZA E IL PARANORMALE. SU STEEL DA STASERA

Fringe @ Davide Maggio .it

L’atteraggio di un aereo con l’intero equipaggio e tutti i passeggeri deceduti è l’enigma che da il là a Fringe, la nuova serie in onda da stasera, quasi in contemporanea con gli States, in prime time su Steel. Scienza e fantascienza che si fondono e confondono al discrimine tra realtà e ignoto, nel telefilm che sta appassionando l’America.

Fringe è l’ennesima creatura di J.J. Abrams che dopo Alias, Lost e Mission Impossible, si conferma sopraffino genio del genere “mistery”. Questa volta, però, l’obiettivo dell’autore era di creare una serie accessibile, dove, a differenza di quanto avviene in Lost, non è necessario seguire tutti gli episodi per capire le intricate vicende.

Oltreoceano, Fringe è in onda su Fox, proprio come X Files, il telefilm di cui idealmente si propone di raccogliere l’eredità a distanza di anni, e raggiunge poco più di nove milioni di spettatori. Fringe segue le vicende dell’agente speciale dell’FBI, Olivia Dunham, del Dottor Walter Bishop, reduce da diciasette anni di reclusione in un centro di igiene mentale, e suo figlio Peter (interpretato da Joshua Jackson, il Pacey di Dawson’s Creek), intenti a investigare su casi riguardanti la cosiddetta scienza fringe, la scienza di confine, che si occupa di fenomeni come la telepatia, la lievitazione e l’invisibilità. Una serie di eventi misteriosi si succedono in giro per il mondo e loro tre sono chiamati a capirne il perchè.


30
gennaio

ER-MEDICI IN PRIMA LINEA: AL VIA LA 14^ STAGIONE IN ATTESA DELLE PRESTIGIOSE RENTREE DELLA FINAL SEASON

E.R. Medici in prima linea @ Davide Maggio .it

Non si trovano mai abbastanza parole per descrivere un capolavoro. Personaggi che non potremmo mai dimenticare, fervide emozioni incise nei nostri cuori, ricordi indelebili nelle nostre menti. Tutto questo e ancora di più è Er-Medici in prima linea, da venerdì 30 gennaio in prime time su Raidue con gli episodi inediti della quattordicesima stagione.

ER è il telefilm dei record che ha rivoluzionato non solo il genere medical ma l’intera serialità televisiva sia per i temi trattati che per la struttura narrativa. Più di 300 episodi in 15 anni di messa in onda, 22 Emmy Awards vinti, punte di quaranta milioni di americani incollati al video, telefilm più visto in Italia negli ultimi quindici anni e con record di permanenza in prime time, budget di due milioni di dollari a puntata. Questi solo alcuni degli innumerevoli primati del miglior medical drama mai realizzato.

Sieropositività, omosessualità, eutanasia, le guerre in Iraq e in Darfur, sono le tematiche inusuali e ad alto impatto emotivo per cui la serie si è distinta negli anni. Pur rispettando quasi pedissequamente le canoniche unità aristoteliche di tempo, luogo e spazio, ER rifugge i canovacci prefissati di ogni serie tv, non esiste una struttura lineare, come in un reality tutto può succedere da un momento all’altro e il ritmo e l’adrenalina sono dietro l’angolo. A riprova di ciò, il primo episodio della quarta stagione fu trasmesso in diretta negli Stati Uniti.





26
gennaio

MAD MEN: NON IMPORTA CHI SEI… L’UNICA COSA CHE CONTA E’ COME TI VENDI

Mad Men - il cast @ Davide Maggio .it

Un’America cinica e disincantata nella quale anche i sentimenti possono diventare business. Un’America dove razzismo, sessismo e omofobia sono all’ordine del giorno. E’questo, in sintesi, il poco edificante ritratto della società americana degli anni ’60, alle prese con radicali cambiamenti sociali, che emerge con estremo vigore in Mad Men, telefilm made in Usa in onda ogni domenica alle 21 su Cult con la seconda stagione. Lontani anni luce, insomma, i melensi stereotipi, alla Raccontami per intenderci, tutti italiani, della fiction nostalgia.

Sullo sfondo della New York degli anni 60, sono narrate le vite dei soci di un’agenzia pubblicitaria, la Sterling Cooper di Madison Avenue. Uomini e donne, spietatamente competitivi, per i quali “Non importa chi sei, cosa vuoi o quali siano i tuoi valori. L’unica cosa che conta e’ come ti vendi”.

Il protagonista della serie, il dirigente creativo dell’agenzia Donald Draper (interpretato da un grandissimo Jon Hamm, vincitore del Golden Globe per questo ruolo) non poteva chiaramente essere da meno. Egli è demone per sfuggire ai demoni del passato: figlio illegittimo di una prostituta morta di parto, ha rubato l’identità a un suo commilitone scomparso nella guerra di Corea per cancellare le sue vergognose origini.


23
gennaio

MEREDITH O ADDISON? ENTRAMBE! I NUOVI EPISODI DI GREY’S ANATOMY E PRIVATE PRACTICE DAL 26 GENNAIO SU FOXLIFE

Grey’s Anatomy 5 - Patrick Dempsey e Ellen Pompeo @ Davide Maggio .it

La tua scelta è semplice, lei o me. Io sono sicura che lei è una gran donna, ma vedi io ti amo, in un modo veramente incredibile, cerco di amare i tuoi gusti musicali, ti lascio l’ultimo pezzo di torta, potrei saltare dalla montagna più alta se me lo chiedessi e ciò che mi porta ad odiarti mi spinge ad amarti per cui prendi me, scegli me, ama me.

 Con queste parole Meredith Gray si rivolge al suo Dottor Stranamore, in bilico tra sua moglie e la sua compagna. La giovane e volubile Meredith o la matura e sicura di sé Addison? Questo l’eterno dilemma che travagliava il dottor Sheperd condannato a scegliere tra le due donne. Dilemma per il dottor Sheperd ma non per voi. Voi potete averle entrambe: Meredith Gray e Addison Sheperd, infatti, vi aspettano su FoxLife (canale 112 di SKY)  nella stessa sera. Dal 26 gennaio ogni lunedì dalle 21:00 tornano in prima visione assoluta in Italia Grey’s Anatomy e Private Practice con gli episodi rispettivamente della 5ª e 2ª stagione.

Scrittura brillante, storie toccanti, ritmo sostenuto, personaggi ben delineati e l’irresistibile mix soap-medical drama sono tutti gli ingredienti che caratterizzano Grey’s Anatomy e che ne hanno decretato il successo. Vorremo poter usare le stesse parole per descrivere il suo spin-off Private Practice, ma proprio non possiamo. Il telefilm potrebbe sì avere una sua gradevolezza ma è ben lontano dalla cifra stilistica e dall’originalità del suo capostipite: banalità e pochezza narrativa padroneggiano troppo spesso nel corso della serie.

Scopri cosa accadrà nei nuovi episodi e le interessantissime curiosità sulle due serie riportate per voi nel post:





22
gennaio

TUTTI PAZZI PER I “CRIMINI” DI EMILIO SOLFRIZZI

Emilio Solfrizzi e Stefania Rocca (Tutti Pazzi per Amore) @ Davide Maggio .it

Neppure il tempo di abituarci a vederlo in versione musical in “Tutti pazzi per amore” ed è già pronto a stupire il suo pubblico passando al giallo. Sarà Emilio Solfrizzi il volto di punta della fiction “Crimini 2”, la cui messa in onda è prevista per la prossima primavera su RaiDue.

Per l’occasione, l’attore pugliese è tornato a recitare nella sua amata Bari dove, anni addietro, aveva riscosso uno strepitoso successo con le situation comedy del duo Toti e Tata. A dividere con lui la scena, la bella e brava Anita Caprioli, in un episodio intitolato “La doppia vita di Natalia Blum”, diretto da Anna Negri e tratto da un breve racconto scritto da Gianrico Carofiglio.

“Crimini 2” sarà composta da quattro tv-movie, contrariamente alla prima che ne vantava addirittura otto, prodotti da Rodeo Drive per Rai Fiction. La scelta della diminuzione di episodi, rispetto alla prima serie trasmessa alla fine del 2006, è sicuramente imputabile alla sua turbolenta esistenza. Dopo un ottimo avvio, anche superiore al 13% di share, la serie patì a causa di un inaspettato spostamento dal mercoledì al giovedì sera, crollando sino a poco più del 6%.


15
gennaio

4 PADRI SINGLE, ARRIVA SU CANALE 5 IL TV MOVIE FIRMATO MUCCINO

4 Padri Single @ Davide Maggio .it

E’ scritto da Gabriele Muccino, il regista italiano più amato sulle colline di Hollywood, 4 Padri Single, tv movie in arrivo su Canale 5 giovedì 15 gennaio in prima serata. La pellicola è una commedia romantica che narra un’originale storia di solidarietà tutta al maschile, in cui le vite di quattro padri single si intrecciano sullo sfondo di una confusionaria New York.

Un progetto dal sapore tutto internazionale questo film, girato interamente negli Stati Uniti e con un cast che vede l’italiano Alessandro Gassman affiancato da Francesco Quinn, Lenny Venito e Joe Urla.

Gassman è Jacopo, un affascinante dentista italiano che è stato lasciato dalla moglie Ilaria, esasperata dalle innumerevoli scappatelle del marito con le sue tante pazienti. Padre non proprio attento della piccola Lena, si troverà a cambiare vita dopo essersi innamorato della newyorkese Suzanne, affascinante insegnante di Yoga.


13
gennaio

TORNA “RIS-DELITTI IMPERFETTI” ALLE PRESE, QUESTA VOLTA, CON UNA SETTA SANGUINARIA

Ris 5 @ Davide Maggio .it

Martedì 13 gennaio, in prima serata, su Canale5, torna il Capitano Venturi, alias Lorenzo Flaherty, e tutta la squadra di Ris – Delitti imperfetti. Un ritorno atteso, invocato e sperato dai numerosi fans della fiction spaventati, per lungo tempo, dalle insistenti voci di chiusura della serie dopo l’emorragia di ascolti dell’ultima stagione. Se, come da noi anticipato, quest’anno la serie dovrà scontrarsi, davvero, con il ridicolo programma della Balivo, Dimmi la verità, e non, come succedeva lo scorso anno, con un formidabile campione d’ascolti come Don Matteo, beh, allora, i vertici Mediaset possono dormire sonni tranquilli e attendersi un’annata ricca di soddisfazioni.

Giunto alla quinta stagione, il “CSI all’italiana” proporrà, quest’anno, un’avvincente “linea gialla” o “storia orizzontale”(così viene definita dagli addetti ai lavori, come molti di voi già sapranno, la storia che si articola e si dipana lungo tutte le puntate) incentrata su una misteriosa e pericolosa setta. Ispirata da una dottrina esasperatamente evoluzionista, razzista ed eugenetica, essa si adopererà, attraverso efferati crimini, per sovvertire e rovesciare la società, allo scopo di permettere la sopravvivenza dei soli adepti. Il capo della setta, che si cela, a sorpresa, dietro una maschera di assoluta rispettabilità, riuscirà a plasmare le menti di uomini fragili e vulnerabili al fine di piegarli al suo barbaro disegno di morte, in una sanguinosa e feroce catena di omicidi che non risparmierà gli stessi inquirenti.

Impegnativa, dunque, la missione che attende, quest’anno, la polizia scientifica più famosa d’Italia che tra microscopi, vetrini, catene di dna e schizzi di sangue sarà costretta, per giungere alla soluzione del rebus, a infiltrarsi, pericolosamente, all’interno della setta stessa. Il Capitano Venturi avrà, perciò, un bel da fare nello sgominare questa banda di criminali e, per di più, sarà alle prese con una difficile crisi che minerà stabilità e resistenza della sua relazione con Giorgia.