
Romina Mondello
13
aprile
FUOCO AMICO TF45: ANTICIPAZIONI QUARTA PUNTATA DI MERCOLEDI 20 APRILE 2016

Fuoco Amico TF45 - Romina Mondello
Nel cast di Fuoco Amico TF 45 – Eroe Per sempre figura un’attrice che da qualche anno non era più così presente sul piccolo schermo, ma che adesso è tornata con un ruolo tosto e in una circostanza sicuramente curiosa: lei è Romina Mondello e nella nuova fiction di Canale 5 sarà a lungo una delle peggiori nemiche del personaggio interpretato da Raoul Bova, che in passato è stato il suo compagno.


30
marzo
FUOCO AMICO TF45: TUTTI I PERSONAGGI

Raoul Bova e Megan Montaner
Un ricco cast per le 8 puntate di Fuoco Amico TF45 – Eroe per Amore. Non solo l’italiano più amato, Raoul Bova, e la spagnola più amata, Megan Montaner (indimenticata Pepa del Segreto) ma anche Andrea Sartoretti (celebre per Romanzo Criminale e Squadra Antimafia), Romina Mondello (ex compagna di Bova), Ugo Pagliai e tanti giovani.


26
febbraio
FICTION MEDIASET: L’OMBRA DEL DESTINO VERSO RETE4. RITORNA GABRIEL GARKO IN REPLICA

Adriano Giannini e Romina Mondello ne L'ombra del destino
UPDATE – L’ombra del Destino si sposterà su Rete4 già a partire dalle terza puntata, prevista per giovedi 3 Marzo prossimo.
Non c’è due senza tre. Dopo Le due facce dell’amore e Due mamme di troppo, anche L’ombra del destino verrà cancellata dal palinsesto di Canale5. Tre fiction sospese nel giro di pochi mesi a causa di ascolti piuttosto deludenti. L’ultima, appunto, la serie con Romina Mondello e Adriano Giannini, precipitata nella seconda puntata sotto l’11% di share. Inevitabili, dunque, dei provvedimenti.
L’ombra del destino non dovrebbe esser sospesa ma bensì continuare la sua programmazione su Rete4 a partire dalla quarta puntata (in totale gli episodi sono sei) prevista il 10 marzo. La terza puntata dovrebbe, al momento, andare in onda ancora su Canale5, giovedì 3 marzo. La rete ammiraglia del Biscione, nel frattempo, proporrà dei film (giovedì 10 è previsto Il curioso caso di Benjamin Button), in attesa di Ris Roma 2 a fine mese.
Per una serie che trasloca, un’altra pare rinviata. Non smettere di sognare, sarebbe dovuta partire mercoledì 9 marzo ma, probabilmente, per cercare di salvaguardare il prodotto che nel pilot fece schizzare lo share oltre il 30%, slitta di una settimana per lasciare spazio a Gabriel Garko. Martedì 8 e mercoledì 9 Canale5 riproporrà, infatti, la fiction Il sangue e la rosa, già replicata la scorsa estate su La5.


22
febbraio
L’OMBRA DEL DESTINO: CANALE 5 SCHIERA IL MISTERY CONTRO LA COMEDY DI RAI1 CUGINO E CUGINO

L'ombra del destino
Fiction contro fiction. Inizia la sfida “in garanzia” tra i due colossi generalisti di Rai e Mediaset. E se Rai1 scende in campo con Nino Frassica e Giulio Scarpati portagonisti della nuova serie Cugino e Cugino, l’ammiraglia del Biscione schiera una serie in 6 puntate mistery-sentimentale. Da questa sera alle 21.10 su Canale 5: L’ombra del destino.
Protagonisti della nuova fiction sono l’ex Non è la Rai Romina Mondello e Adriano Giannini, figlio del più noto Giancarlo, mentre la regia è affidata a Pier Belloni. Sfondo dell’inquietante sceneggiatura è l’Isola di San Giorgio in Sicilia, nel Mediterraneo, che diventa il centro di una serie di strani omicidi. Il fil rouge che lega i vari delitti è un’antica filastrocca per bambini, originaria di San Giorgio, che diventa un vero incubo per la popolazione isolana, solare e tranquilla. Ci penseranno Pietro Montero (Adriano Giannini) e Lara De Falco (Romina Mondello), rispettivamente commissario e ispettrice, ad indagare sui vari omicidi, alla ricerca del misterioso assasino.
A far da contorno alle vicende, la passione tra Lara e Pietro. Un tempo legati sentimentalmente, i due hanno poi intrapreso strade differenti. Lara è infatti fidanzata con un superiore mentre Pietro è sposato con un bambino. Ma tra i due pare ci sia ancora qualcosa che creerà non pochi problemi a livello lavorativo.


7
febbraio
CANALE5 A TUTTA FICTION: RIMANDATI I LICEALI, ARRIVANO I RIS, NON SMETTERE DI SOGNARE E L’OMBRA DEL DESTINO.

Le nuove serie di Canale5
Se ne erano perse le tracce. Con l’eccezione di Al di là del lago, Canale5 per questo inizio 2011 ha messo in soffitta le fiction per puntare sull’intrattenimento che sta ottenendo buoni risultati, tanto da tallonare Rai1 in prime time. Conclusosi l’evento Sanremo, il Biscione sarà pronto a far debuttare tre nuove serie nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì.
Mercoledì 23 febbraio prenderà il via L’ombra del destino che raddoppia la programmazione il 24 febbraio e proseguirà il giovedì sera dal 3 marzo. La fiction in sei puntate con protagonisti Romina Mondello e Adriano Giannini, si articolerà tra misteri, profezie e incroci del destino.
Mercoledì 2 marzo, invece, sarà la volta del debutto della fiction Non smettere di sognare. Il grande successo del film tv (6.744.000 spettatori e il 30.71% di share il 3 giugno 2009) ha fatto sì che si procedesse alla realizzazione di una serie vera e propria che vede protagonista non più Alessandra Mastronardi ma Katy Saunders. Peccato che sul sito Fiction Mediaset non ci sia traccia di questo prodotto. Nel cast farà il suo ingresso la ballerina e ora attrice Alice Bellagamba, quarta classificata ad Amici 8.


13
gennaio
TORNA “RIS-DELITTI IMPERFETTI” ALLE PRESE, QUESTA VOLTA, CON UNA SETTA SANGUINARIA

Martedì 13 gennaio, in prima serata, su Canale5, torna il Capitano Venturi, alias Lorenzo Flaherty, e tutta la squadra di Ris – Delitti imperfetti. Un ritorno atteso, invocato e sperato dai numerosi fans della fiction spaventati, per lungo tempo, dalle insistenti voci di chiusura della serie dopo l’emorragia di ascolti dell’ultima stagione. Se, come da noi anticipato, quest’anno la serie dovrà scontrarsi, davvero, con il ridicolo programma della Balivo, Dimmi la verità, e non, come succedeva lo scorso anno, con un formidabile campione d’ascolti come Don Matteo, beh, allora, i vertici Mediaset possono dormire sonni tranquilli e attendersi un’annata ricca di soddisfazioni.
Giunto alla quinta stagione, il “CSI all’italiana” proporrà, quest’anno, un’avvincente “linea gialla” o “storia orizzontale”(così viene definita dagli addetti ai lavori, come molti di voi già sapranno, la storia che si articola e si dipana lungo tutte le puntate) incentrata su una misteriosa e pericolosa setta. Ispirata da una dottrina esasperatamente evoluzionista, razzista ed eugenetica, essa si adopererà, attraverso efferati crimini, per sovvertire e rovesciare la società, allo scopo di permettere la sopravvivenza dei soli adepti. Il capo della setta, che si cela, a sorpresa, dietro una maschera di assoluta rispettabilità, riuscirà a plasmare le menti di uomini fragili e vulnerabili al fine di piegarli al suo barbaro disegno di morte, in una sanguinosa e feroce catena di omicidi che non risparmierà gli stessi inquirenti.
Impegnativa, dunque, la missione che attende, quest’anno, la polizia scientifica più famosa d’Italia che tra microscopi, vetrini, catene di dna e schizzi di sangue sarà costretta, per giungere alla soluzione del rebus, a infiltrarsi, pericolosamente, all’interno della setta stessa. Il Capitano Venturi avrà, perciò, un bel da fare nello sgominare questa banda di criminali e, per di più, sarà alle prese con una difficile crisi che minerà stabilità e resistenza della sua relazione con Giorgia.

