
DTT - Digitale Terrestre
16
gennaio
Digitale terrestre, Mediaset pigliatutto: nasce il nuovo canale Twenty Seven. Italia2 passa al 49, novità per le visual radio

TwentySeven, canale 27 dtt
Prospettive opposte. Mentre ViacomCbs toglie la quasi totalità dei suoi canali dal digitale terrestre, Mediaset scommette proprio su questo fronte. L’interessamento del Biscione agli Lcn 27 e 49 (ex Paramount Network e Spike) abbandonati dal colosso americano ha trovato conferma. Già nelle prossime ore, l’azienda di Cologno accenderà dei propri canali in quelle posizioni e anche al numero 67 (da cui sloggerà VH1).


27
luglio
Nuovo digitale terrestre Dvb-T2, slitta lo switch off. Ecco le nuove date

Nuovo digitale terrestre
Un rimando dello switch-off era nell’aria. Troppo ristretti i tempi per un Paese come il nostro, in cui il divario digitale è un tema tutt’altro che superato. E infatti, il passaggio alla nuova era della tv verrà spostato in là: il governo ha rimodulato il cronoprogramma per l’accensione del DBV T2, il nuovo standard di trasmissione televisiva che consentirà di incrementare la qualità e il numero dei servizi legati al piccolo schermo. Se ne riparlerà l’anno prossimo, e non più a settembre come inizialmente previsto.


5
gennaio
Nuovo digitale terrestre DBV T2: il calendario dello switch-off

Nuovo digitale terrestre
Il passaggio al nuovo digitale terrestre inizierà a settembre di quest’anno e sarà completo – su tutto il territorio nazionale – nel giugno 2022. Durerà poco meno di dodici mesi lo switch-off al DBV T2, il nuovo standard di trasmissione televisiva che consentirà di implementare i servizi, ampliare il numero dei canali e la qualità delle immagini. Il ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto il calendario dell’adattamento tecnologico, che costringerà molti italiani a sostituire l’attuale televisore con un modello abilitato alla visione in alta definizione o a cambiare decoder.


23
aprile
Alma TV: sul canale 65 dtt il meglio di Alice e Marcopolo

Alma Tv
Le sterminate praterie del digitale terrestre si arricchiscono di un nuovo canale. Che, in realtà, ne ripropone altri due. Al numero 65, dal 1° maggio, debutterà Alma Tv, progetto editoriale nato grazie alla partnership tra Alma Media e il Gruppo Sciscione. Inizialmente, il nuovo canale raccoglierà i migliori contributi di Alice (dtt 221) e Marcopolo (222) per raccontare “la bellezza e la forza del nostro Paese” anche attraverso nuovi format.


10
luglio
Boing Plus si accende sul canale 45 del digitale terrestre

Marco Berardi - Boing Plus
Da domani, giovedì 11 luglio, si accenderà ufficialmente, sul canale 45 del digitale terrestre, Boing Plus. Dedicato a tutti i fan di Boing, con un target di età compresa tra i 4 e i 14 anni, e a quelli di Cartoonito, con un target dai 3 ai 6 anni, il canale verrà trasmesso sulla frequenza occupata in precedenza da POP ed aggiungerà una nuova destinazione giornaliera per intrattenere i giovanissimi telespettatori.


23
maggio
Mediaset: Italia 2 passa al 55, nasce Boing Plus

Pier Silvio Berlusconi
L’espansione di Mediaset sul digitale terrestre si concretizza ulteriormente con l’acquisizione da Sony Pictures Entertainment Italia dei canali 45 e 55, che vedranno rispettivamente la nascita di una nuova rete televisiva (Boing Plus) e il riposizionamento di un canale già esistente (Italia 2).


6
maggio
Mediaset continua la sua espansione sul digitale terrestre. Vicina all’acquisto del 45 e del 55

Cine Sony
Prosegue l’espansione di Mediaset sul digitale terrestre. L’azienda del Biscione sarebbe vicinissima ad un accordo per l’acquisto dei canali 45 e 55, gestiti sinora da Sony Pictures Television con Pop e Cine Sony. Secondo Il Sole 24 Ore, mancherebbero solo gli ultimi dettagli per la chiusura della partita. Cedendo i due lcn all’emittente di Cologno, la multinazionale sancisce il proprio addio al settore in qualità di editore di canali.


10
marzo
Edwige ‘70: su Iris l’erotismo soft della Fenech

Edwige Fenech, film
Iris alza la temperatura e inaugura una primavera di seconde serate domenicali all’insegna dell’erotismo soft. Sul canale 22 dtt arrivano le inquadrature maliziose, gli ammiccamenti e i ‘vedo non vedo’ che hanno fatto sognare generazioni di spettatori. Quelli di Edwige Fenech. L’attrice e icona della commedia sexy all’italiana verrà festeggiata in occasione dei suoi settant’anni con la retrospettiva Edwige ‘70. In programma, a partire da stasera (10 marzo), 23 pellicole che hanno fatto la storia dei cosiddetti B-movie.

