
The Mentalist
3
agosto
DOPO THE MENTALIST, ECCO STANDOFF: E’ IL CRIME LA SCELTA GIUSTA PER L’ACCESS DI ITALIA 1?

Standoff
Il genere crime piace e funziona (quasi) in ogni collocazione: con The Mentalist, Italia 1 sembra aver trovato la soluzione ideale per la fascia dell’access prime time. La seconda stagione si è conclusa ieri sera con una media del 7.4% di share, con picchi superiori all’8.5%, un risultato più che soddisfacente per una serie già trasmessa in chiaro e sul dtt. In attesa di assistere alla terza stagione in programma per il prossimo autunno, da oggi le indagini di Patrick Jane cedono il posto a Standoff, un’altra vecchia conoscenza del pubblico di Italia 1.
La prima ed unica stagione di questo poliziesco è stata trasmessa per la prima volta ben tre anni fa, tra agosto e dicembre del 2008. La trama di Standoff, letteralmente “situazione in stallo”, ruota attorno all’unità speciale dell’FBI impegnata a negoziare il rilascio di ostaggi in pericolo. Il lavoro degli agenti si intreccia alla loro vita privata: l’agente Matt Flannery ha infatti una relazione clandestina con la collega Emily Lehman, ed entrambi sono alle direttive di Cheryl Carrera, l’ex ragazza di Matt.
La rete giovane Mediaset non rinuncerà alla continuità del suo “access criminale” neanche a settembre quando non è previsto il ritorno di Transformat - che pur soffrendo la concorrenza di Affari Tuoi, aveva dimostrato una tenuta migliore rispetto ad alcuni format che lo hanno preceduto (citofonare Il colore dei soldi)- ma di un crime.


1
luglio
ITALIA 1, AUTUNNO 2011: CHIAMBRETTI MUZIK SHOW, LE IENE, COLORADO, MISTERO, IL CUBO. POI ALE&FRANZ E COSI’ FAN TUTTE. NEL POMERIGGIO CHUCK E GLEE
luglio 1st, 2011 00:48 Marco Bosatra

Paolo Ruffini e Belen Rodriguez
La sfida più difficile dell’autunno Mediaset sembra essere quella di Italia 1 che dovrà cercare di tenersi stretto il suo giovane pubblico di fronte alla concorrenza sempre più agguerrita dei canali digitali e della nuova arrivata Italia 2. Il volto di punta della rete dei “ciovani” sarà Piero Chiambretti: in autunno sbarcherà in prima serata con il Chiambretti Muzik Show, un inedito programma che avrà la musica come tema centrale ma la cui collocazione non è ancora definita.
Luca Tiraboschi ha invece scelto la domenica per la nuova edizione di Mistero (dal 4 settembre): la connduzione sarà affidata a Daniele Bossari in coppia con Marco Berry. Dal 6 Novembre, invece, lo slot domenicale sarà dedicato alle sitcom: la serata prevede il nuovo progetto di Ale&Franz seguito dalla seconda stagione di Così fan tutte, la provocante sitcom con Alessia Marcuzzi e Debora Villa. Nella serata sitcom dovrebbe trovare spazio anche la nuova stagione di Camerà Cafè la cui collocazione non èancora definita. In terza serata dal 2 ottobre arriverà invece la nuova serie di Real C.S.I..
Il lunedì troverà posto V – Visitors (dal 5 settembre) seguito da un telefilm ancora da definire. Dal 17 ottobre la serata verrà dedicata ai film. Il martedì sarà interamente dedicato al cinema sia in prima che in seconda serata, mentre al mercoledì dal 7 settembre arrivano le quattro puntate di Il cubo, il nuovo game condotto da Teo Mammucari e curato da Fatma Ruffini le cui registrazioni sono da poco terminate a Londra. Dal 5 ottobre il testimone passerà a Le Iene che torneranno in onda senza la storica conduzione di Luca e Paolo (in odor di promozione a Scherzi a Parte). Se Ilary Blasi è salda alla conduzione, Piersilvio Berlusconi ha confermato le trattative in corso con Luca Argentero ed Enrico Brignano, una coppia che almeno sulla carta non convince. In seconda serata sono previsti film.

Ale e Franz, Alessia Marcuzzi, Belen Rodriguez, Camera Cafè, Chiambretti Muzik Show, Colorado, Così Fan Tutte, CSI, Daniele Bossari, Debora Villa, Enrico Brignano, Ilary Blasi, Italia 1, Le Iene, Luca Argentero, Luca e Paolo, Marco Berry, Mistero, Palinsesti, Palinsesti 2011/2012, Palinsesti Autunnali, Palinsesti Mediaset, Paolo Ruffini, Piero Chiambretti, Rookie Blue, Teo Mammucari, The Cube, The Mentalist, The Walking Dead, Undercovers, Visitors

25
maggio
UPFRONT 2011/12: CRIME PER TUTTI. CBS PUNTA SU PERSON OF INTEREST, NBC SU GRIMM. TORNANO SARAH M. GELLAR E RACHEL BILSON SU THE CW
maggio 25th, 2011 11:21 Marco Bosatra

Person of Interest
Continuiamo a buttare un occhio oltreoceano, alle novità dei palinsesti americani che prossimamente verranno ad arricchire anche la nostra tv generalista e satellitare. Dopo esserci occupati delle serie di casa Fox e Abc, è il momento di setacciare gli upfront delle altre tre reti più importanti degli Stati Uniti. A partire dalla CBS, il cuore del genere crime, dove si preferisce evitare rischi riconfermando gran parte degli show già in onda.
Gli amanti dell’investigazione condotta dalla poltrona di casa avranno di che discutere anche per il prossimo anno: nonostante il calo d’ascolti, ritroveremo senza ombra di dubbio CSI (dodicesima stagione) insieme agli spin-off di Miami (decima stagione) e di New York (ottava stagione). Il rinnovo è arrivato anche per l’inarrestabile NCIS (nona edizione) e il rispettivo spin-off NCIS: Los Angeles (terza stagione). Sempre per il genere poliziesco, ritroveremo Criminal Minds (settima stagione), The Mentalist (quarta stagione), The Good Wife (terza stagione), Blue Bloods e Hawaii Five-O (seconda stagione). Confermati anche i due reality della rete, Survivor (stagione 23) e The Amazing Race (stagione 19).
Tre le commedie, i titoli rinnovati sono quelli di How I Meet Your Mother (settima stagione), Due Uomini e mezzo (nona stagione) e The Big Bang Theory (quinta stagione). C’è attesa invece per scoprire l”altra nuova serie firmata da J.J. Abrams, Person of Interest. Si tratta di un thriller che segna il ritorno in tv di Michael Emerson, il Benjamin Linus di Lost, nei panni di un informatico che collabora con un ex agente della CIA per prevenire i crimini del futuro. Indagini e poliziotti saranno al centro della nuova Unforgettable: protagonista è una donna detective dall’infallibile memoria.


23
maggio
ITALIA 1 PUNTA SUL CRIME: AL BANDO I GAME SHOW (IN REPLICA), IN ACCESS DEBUTTA THE MENTALIST

The Mentalist
Antonio Ricci può tirare un sospiro di sollievo. Se è vero, infatti, che dopo game show su game show, nell’access prime time di Italia 1 ritorna un telefilm, è altresì assodato che, trattandosi di un crime, il rischio di cannibalizzazione con la nuova edizione di Paperissima Sprint è pressochè nullo.
Ad occupare il delicato slot non ci sarà dunque un teen drama o una commedia familiare, come accaduto con The Oc (che farà capolino al pomeriggio) e Una Mamma per Amica, bensì una serie destinata ad un pubblico più adulto. Dal 29 maggio, dalle 20.20 su Italia 1, troveremo infatti The Mentalist.
La serie con Simon Baker, grande successo in America ma che non ha mai attecchito in Italia (almeno in prima serata), tornerà sulla rete diretta da Luca Tiraboschi a partire dal primissimo episodio della stagione d’esordio. Una scelta, quella di puntare sul crime, che da un lato stupisce (CSI Miami in preserale non sta dando buoni risultati) ma dall’altro potrebbe essere proprio quella giusta per dar fastidio al satellite, rivolgendosi ad un target di pubblico diverso che non è solito guardare i quiz.


3
febbraio
JOI E FOX SI SFIDANO A COLPI DI PRIME TV TRA SERIE DI SUCCESSO E INTERESSANTI DEBUTTI.
febbraio 3rd, 2011 20:58 Gianluca Camilleri

Raising Hope
Una serata di prime visioni, una sfida tra canali pay e tra serie tv differenti per caratteristiche, con un unico comune denominatore: Americans do it better, in materia di lunga serialità gli Americani sono maestri! Gli appassionati del genere avranno l’imbarazzo della scelta, il prime time odierno propone episodi inediti di ben quattro telefilm: su Joi andranno in onda la terza stagione di The Mentalist e la prima (e unica) di Undercovers, Fox risponde con la staffetta tra la seconda stagione di Modern Family e il debutto di Aiutami Hope.
Entrambi i canali, dunque, affiancano un prodotto nuovo di zecca ad un successo già consolidato. Partendo dalle proposte del canale satellitare, c’è grande curiosità per Aiutami Hope! (titolo originale Raising Hope!), programmata alle 21.50: si tratta di una sit com ideata da Greg Garcia che racconta la vita di Jimmy, un uomo che dopo aver passato una notte con una misteriosa ragazza, di cui non conosce nemmeno il nome, scopre che questa è Lucy, pericolosa serial killer ricercata dalla polizia. Il frutto di quella notte di sesso è Hope, una bambina che verrà affidata al padre e alla sua stramba famiglia (composta dai giovani genitori di Jimmy e dalla bisnonna affetta da demenza senile) dopo l’esecuzione della condanna a morte di Lucy sulla sedia elettrica.
Si tratta di una serie legata a doppio filo con My name is Earl: oltre ad avere lo stesso ideatore, si possono trovare diversi riferimenti alla sit com trasmessa da Italia1 e appariranno come guest star anche Jason Lee (nel decimo episodio) e Darnell Turner, il “Gamberone” (nel dodicesimo). La serata di Fox proseguirà alle 22.25 con l’inedita seconda stagione di Modern Family: rivedremo le gag della famiglia Pritchet. Tra le puntate più divertenti, quello in cui i protagonisti saranno alle prese con un terremoto. Sia Raising Hope che Modern Family sono stati rinnovati per una nuova stagione rispettivamente dalla FOX e dalla ABC.


4
ottobre
CSI MIAMI: DA STASERA L’OTTAVA STAGIONE INEDITA. A SEGUIRE I BISTRATTATI THE MENTALIST E FLASH FORWARD.

CSI Miami - ottava stagione
Italia 1 ci riprova e da questa sera ogni lunedì (si spera senza i soliti cambi di palinsesto last minute) manderà in onda ben tre serie in prima tv per un totale di sei episodi. Si tratta di una maratona che partirà alle 21.10 per concludersi a notte inoltrata. Il piatto forte della serata prevede, in prime time, il debutto dell’attesa ottava stagione di CSI: Miami.
Ritroveremo, dunque, il team capitanato dal cinico agente Horatio Caine (David Caruso) alle prese con nuovi e controversi crimini da risolvere. Sostanzialmente confermato il cast che ha portato la serie ad essere la più seguita del mondo (secondo un’indagine della BBC in oltre 20 paesi) e la più seguita in Italia tra le tre serie marchiate CSI. Allo storico team si aggiungono due new entry: il tenebroso Eddie Cibran, nei panni dell’agente Jesse Cardoza e l’ironico Omar Millar che ricoprirà il ruolo di Walter Simmons.
Tra le particolarità di questa ottava stagione, da segnalare il crossover con le altre due serie CSI che ruoterà intorno ad un’indagine che inizia nel settimo episodio di CSI:Miami, per poi proseguire nel settimo episodio della sesta stagione di CSI: New York, e concludersi nella decima stagione della serie madre CSI: Scena del Crimine.


9
settembre
THE MENTALIST 2 E FLASH FORWARD, DA STASERA SU ITALIA 1 IN PRIMA TV

The Mentalist, Robin Tunney Simon Baker e George Wyner (episodio Scarlet-Letter)
Se, sulle ammiraglie, le fiction italiane si giocheranno la vittoria della serata con Ho Sposato uno Sbirro e I Cesaroni che si daranno battaglia a colpi di macroshare, su Raidue e Italia 1 la lotta è tra Germania e Stati Uniti. La seconda rete Rai schiera infatti l’accoppiata teutonica Squadra speciale cobra 11 - Lasko, ai quali il canale gggiovane contrappone la seconda stagione di “The Mentalist“ alle 21.10 e la prima – e unica – stagione di Flash Forward dalle 23.00: entrambi gli show verranno trasmessi in chiaro in prima tv, dopo le apparizioni pay rispettivamente su Joi e Fox.
Italia 1 tenta quindi, nuovamente, la carta del prime time con la serie che vede protagonista Simon Baker, dopo che gli episodi della prima stagione (trasmessa nel settembre 2009) furono fatti scivolare dalle 21.05 alle 22.00 a causa degli ascolti non entusiasmanti (meno dell’8% di share). In seconda serata, in effetti, gli ascolti crebbero ed il telefilm ottenne così la conferma per la seconda stagione, mentre negli USA è in partenza la terza sulla CBS.
Anche in questa seconda stagione, il mentalista sarà impegnato nella ricerca e nella cattura dell’acerrimo nemico e assassino della moglie e della figlia, John il Rosso, il cui volto (sconosciuto nella prima stagione) non verrà mostrato neanche in queste nuove puntate. La seconda serie si apre con l’episodio “Conto in rosso”, nel quale Patrick Jane e la sua squadra vengono momentaneamente sollevati dalle investigazioni riguardanti “Red John”, che vengono invece affidate a Sam Bosco. Da non perdere la fase centrale (episodio 10 in poi) del telefilm, quando si inizieranno a scoprire importanti dettagli sul passato del protagonista e l’inizio della sua carriera da sensitivo.

