
Enrico Brignano
22
dicembre
Un’ora sola Vi vorrei… per le feste: Enrico Brignano torna su Rai2 con due appuntamenti speciali

Enrico Brignano
Dopo lo speciale di Un Boss in Incognito con Max Giusti, la prima serata di Rai2 prosegue la sua programmazione natalizia in compagnia di Enrico Brignano. Il comico romano torna questa sera e il 29 dicembre alle 21.25 sul canale diretto da Ludovico Di Meo con due puntate speciali del suo one man show andato in onda lo scorso autunno, intitolate per l’occasione Un’ora sola Vi vorrei… per le feste. Lo show dall’inusuale durata di un’ora sola tornerà nei giorni di festa per portare nelle case 60 minuti di allegria ma anche di riflessione. Al centro dei due appuntamenti speciali, come sempre, l’attualità con un’analisi ironica dei principali fatti dell’ultimo periodo.


24
settembre
Che Tempo Che Fa: Saviano e Brignano nel cast. Alla prima ci sarà «Jerusalema»

Fazio e Saviano
Fabio Fazio si prepara ad un doppio ritorno: quello con Che Tempo Che Fa, al via domenica sera, e quello a Rai 3, la rete che 17 anni fa tenne a battesimo la trasmissione (poi traslocata nel 2017 su Rai 1 e un anno fa su Rai 2). La nuova stagione ripartirà con tante conferme e qualche novità, a cominciare da due new entry nel cast.


22
settembre
Enrico Brignano a DM: «Un’Ora Sola Vi Vorrei è una sfida contro il tempo. Non temo il responso auditel, saremo attenti al gradimento»

Enrico Brignano
Enrico Brignano vuole divertire e divertirsi con Un’Ora Sola Vi Vorrei, il nuovo show che da questa sera – per cinque puntate – lo vedrà protagonista in prima serata su Rai 2. Satira, comicità, musica e ospiti (alla prima Malika Ayane); il tutto concentrato in appena 60 minuti. E’ proprio la durata ridotta la novità di rilievo del programma, anche se la guida TV Rai riporta mezz’ora in più. Il comico romano fa così chiarezza a DavideMaggio.it:


1
giugno
Enrico ‘Brignano Tutto casa e Teatro’ in prima serata su Rai2

Brignano Tutto casa e Teatro!
Dopo il (poco fortunato) programma di Maurizio Battista, Rai2 punta ancora una volta sulla comicità. Debutta questa sera – alle 21.20 – Brignano Tutto casa e Teatro!, lo spettacolo che l’attore romano ha portato a teatro pochi mesi fa, intrattenendo un pubblico di oltre 6.000 persone.


20
maggio
Palinsesti Rai, giugno 2020: De Martino, Arbore e Brignano accendono Rai 2. Torna la Leosini con Storie Maledette su Rai 3

Franca Leosini - Storie Maledette
Anche Rai 2 e Rai 3, dirette rispettivamente da Ludovico Di Meo e Silvia Calandrelli (a quest’ultima è subentrato dal 15 maggio Franco Di Mare), hanno messo a punto i palinsesti del mese di giugno, periodo che segna la fine della stagione 2019/2020 per alcuni e l’inizio di quella estiva per altri.


6
marzo
Italia’s Got Talent: Brignano sostituisce Bastianich bloccato negli USA, causa CoronaVirus

Enrico Brignano
La finale di Italia’s Got Talent 2020, in diretta questa sera alle 21.30 su Tv8, rischia di essere ricordata come la puntata all’insegna delle assenze. Non ci sarà il pubblico in studio, come richiedono le misure messe in atto dal Governo per il Coronavirus; mancherà Lodovica Comello e non siederà al tavolo della giuria Joe Bastianich.


20
settembre
Tale e Quale Show 2019: Enrico Brignano quarto giudice della seconda puntata

Enrico Brignano
Quarto giudice in arrivo per la seconda puntata di Tale e Quale Show 2019. Questa sera, le performance dei tredici concorrenti verranno infatti giudicate anche dall’attore romane Enrico Brignano, che siederà eccezionalmente al fianco di Loretta Goggi, Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello, i giurati titolari della nona edizione del programma condotto da Carlo Conti.


13
dicembre
Pagelle TV della Settimana (4-10/12/2017). Promossa la sorpresa di compleanno della Clerici, bocciati Music e la pausa lunga di Domenica Live

Frizzi, Clerici, Conti
Promossi
9 al momento televisivo della scorsa settimana: l’ingresso inaspettato, in occasione del compleanno della padrona di casa, di Fabrizio Frizzi negli studi de La Prova del Cuoco. Una sorpresa emozionante per Antonella Clerici, che non riesce a trattenere le lacrime, e per il pubblico televisivo che in queste settimane ha tifato per il conduttore di Rai1. In bocca al lupo a Fabrizio per il suo rientro alla guida de L’Eredità.

