
Palinsesti
11
settembre
Autunno 2023: quando partono i programmi TV – Calendario

Eleonora Daniele riparte con Storie Italiane (Us Rai)
Scatta la nuova stagione televisiva e DavideMaggio.it ha stilato il calendario di tutte le partenze dei programmi previsti nell’autunno 2023 (periodo settembre/dicembre). Ecco sera per sera e giorno per giorno le date di tutti i debutti, salvo eventuali variazioni di cui vi terremo quotidianamente aggiornati.


6
settembre
Conferenza Stampa Intrattenimento Day Time Rai 2023/2024 in diretta

Angelo Mellone
E’ il giorno della presentazione della programmazione autunnale dell’Intrattenimento Day Time Rai. In diretta dalla Sala A di Viale Mazzini a Roma, Angelo Mellone, Direttore Intrattenimento Day Time, illustrerà tutta la nuova offerta giornaliera della tv di Stato, insieme ai conduttori dei vari programmi. L’appuntamento è fissato per le 12.00. Qui su DavideMaggio.it seguiremo live la presentazione per aggiornare i lettori di minuto in minuto.


30
agosto
La7, quando partono i programmi: il daytime si riaccende l’11 settembre, la prima serata si fa attendere
agosto 30th, 2023 11:08 Fabio Fabbretti

Giovanni Floris - DiMartedì
La stagione 2023/2024 di La7 parte “senza fretta”. La tv di Urbano Cairo non smania di accendersi fin dai primi di settembre (al contrario della concorrente Rete 4) e si prende ancora un po’ di tempo per ripartire con tutta l’offerta informativa che compone il palinsesto del canale. Ecco quando partono i programmi.


27
agosto
La carica dei Promo – Qual è il migliore?

Promo di Che Tempo Che Fa
La stagione tv 2023/2024 sta per iniziare. E a ricordarcelo non c’è solo il calendario ma anche i tantissimi promo che campeggiano in tv e sui social. Tra i classici spot che ripropongono le immagini delle vecchie stagioni del programma, ne spuntano alcuni confezionati ad hoc soprattutto quando da lanciare c’è una novità. Ricapitoliamo i principali così che possiate dire la vostra e scegliere il migliore.


26
agosto
Canale 5, partenze daytime: Merlino apre, Vecchi-Panicucci chiudono. Verissimo dal 9 settembre

Myrta Merlino (Mediaset)
Il via sarà dato da Myrta Merlino. La grande novità della stagione del daytime 2023/2024 sarà anche la prima a scendere in campo. Lunedì 4 settembre alle 16.55 al via il nuovo Pomeriggio Cinque. Il contenitore trainerà le nuove puntate di Caduta Libera con Gerry Scotti, in onda come di consueto nel preserale.


5
agosto
Canale 5 ‘infiamma’ settembre: programmi in partenza già dal 4

Maria De Filippi (foto US Fascino)
Tutto è pronto per la nuova stagione televisiva di Canale 5, che ha fissato sul calendario le partenze di settembre 2023, che riaccenderanno la rete ammiraglia Mediaset. Dal daytime alla prima serata, ecco le date dei primi debutti.


20
luglio
Rai 3: Sottile verso la partenza anticipata, De Girolamo al posto di Berlinguer
luglio 20th, 2023 12:50 Fabio Fabbretti

Salvo Sottile (foto US Ra)
Grandi manovre a Rai 3, necessarie dopo le illustri e ormai note uscite. Tempo fa vi davamo conto di due new entry che avrebbero giocato in stagione una sorta di staffetta nel prime time del lunedì lasciato libero da Report (che traslocherà alla domenica): Nunzia De Girolamo e, nel 2024, Salvo Sottile. Notizia poi confermata alla presentazione dei palinsesti, ma ora la Rai rivede le proprie scelte e si va verso la collocazione di entrambi in autunno.


18
luglio
Ops a Mediaset si sono dimenticati di annunciare Terra Amara in prima serata
luglio 18th, 2023 13:42 Mattia Buonocore

Terra Amara
Se Rete 4 è la nuova La7, Canale 5 è la nuova Rete4. Consentiteci il sarcasmo per descrivere l’abbuffata quotidiana di soap della durata di 5 ore circa che la rete ammiraglia Mediaset attualmente propone. Del resto, nei giorni estivi, Beautiful e Terra Amara sono spesso e volentieri i programmi più seguiti tra tutti i canali del gruppo. In generale poter contare su prodotti lunghi, dal target definito e a basso costo, rappresenta un prezioso vantaggio competitivo per Canale 5. Oltre a fare il loro dovere in fasce chiave, malgrado bistrattamenti vari, le soap vengono usate in maniera strategica come traino di programmi di pregio (vedi Verissimo) e sbancano in streaming.

