
TV Estera
22
febbraio
Uomini e Donne Spagna: arriva il primo trono gay con il noto conduttore Jorge Javier Vázquez

Mujeres y Hombres y Viceversa
E’ arrivato anche in Spagna il primo trono gay a Mujeres y Hombres y Viceversa, versione iberica di Uomini e Donne. Se Oltre i Pirenei ci hanno preceduto in tema di diritti civili non avevano mai “osato” come nel daytime di Canale 5 (risale al 2016 l’esordio del trono gay nel programma di Maria De Filippi). La scelta, in quel di Mediaset España, arriva dopo 12 anni di messa in onda del programma e richieste a più voci ma anche con una importante peculiarità.


15
febbraio
Oprah intervista Harry e Meghan, per la prima volta in TV dopo lo scacco alla Regina

Meghan Markle, Principe Harry
Ci sono casi in cui l’«esclusiva» tv è davvero tale. Rientra nella fattispecie l’annuncio, da parte della CBS, che Oprah Winfrey intervisterà il Principe Harry e Meghan Markle per la prima volta da quando hanno lasciato il Regno Unito. L’incontro tra la popolare conduttrice statunintense e gli ex reali sarà “ad ampio raggio” e verrà trasmesso il 7 marzo prossimo in uno speciale di prime time.


2
febbraio
«Ok il prezzo è giusto» torna in tv in Spagna. Intanto Endemol prepara il ritorno de «Il Grande Gioco dell’Oca»

Ok, il Prezzo è Giusto
La tv del passato torna di moda, come un evergreen. In un periodo in cui scarseggiano idee brillanti per la creazione di nuovi format, le grandi case di produzione ed i broadcaster attingono al forziere dei fortunati programmi d’un tempo. E la Spagna fa da apripista: in terra iberica, Mediaset ha infatti annunciato che trasmetterà una riedizione di Ok, il prezzo è giusto (El precio justo).


29
gennaio
Covid, salta «Britain’s Got Talent 2021»

Britain's Got Talent
Non siamo soli, purtroppo. Mentre in Italia divampa il dibattito sull’opportunità di realizzare a marzo il Festival di Sanremo (con o senza pubblico, si vedrà), anche in altri paesi l’emergenza sanitaria guasta i piani degli organizzatori di eventi tv. In Gran Bretagna, ad esempio, ITV ha deciso di cancellare preventivamente la nuova stagione del seguitissimo Britain’s Got Talent a causa delle complicazioni di produzione derivanti dalla pandemia. Se ne riparlerà nel 2022.


2
gennaio
«Ciao 2020», lo show di Capodanno russo ispirato all’Italia è una matrioska trash. Ma anche un omaggio – video

Ciao 2020
Dalla Russia con amore, ci è arrivata una presa per il culo talmente originale da far persino sorridere. Geniale per quanto trash, parodistica oltremodo, assurda nella sua follia: è diventata virale la puntata del programma satirico «Evening Urgant» (Вечерний Ургант) in onda sul canale Channel One il 30 dicembre scorso e ispirata ad un improbabile show di Capodanno tricolore in stile anni ‘80. Uno spettacolo di quasi un’ora recitato interamente in un italiano maccheronico e caratterizzato da siparietti infarciti di stereotipi sul nostro Paese.


22
dicembre
Michael Terlizzi approda nella versione spagnola di Uomini e Donne

Michael Terlizzi - MyHyV
Quando la tv italiana smette di cercarti, ecco che arriva la possibilità di fare ‘carriera’ in quella spagnola. Deve averlo pensato anche l’ex gieffino Michael Terlizzi, visto che da qualche giorno è approdato nel cast di Mujeres y Hombres y Viceversa, la versione iberica del nostrano Uomini e Donne.


17
dicembre
Il Cantante (S)mascherato in Spagna: il ‘Girasole’ Al Bano si dimentica di aver partecipato alla versione italiana

Mask Singer
Alla fine il Girasole era proprio lui: Albano Carrisi. Ci riferiamo a Mask Singer, versione iberica de Il Cantante Mascherato, la cui prima edizione è andata in onda lo scorso inverno su Rai1. Entrambi i programmi avevano infatti nel cast il cantante di Cellino San Marco che però, dopo essere stato eliminato nel corso della semifinale dell’edizione spagnola trasmessa ieri sera su Antena 3, si è “scordato” di aver vissuto un’esperienza analoga al fianco di Milly Carlucci.


9
dicembre
Coronation Street: la più longeva soap al mondo compie 60 anni

Coronation Street
Si è soliti pensare a Sentieri, storica soap americana trasmessa in Italia da Mediaset, come simbolo di longevità di questo genere televisivo. Ebbene, se le storie di Reva Shayne e soci hanno tenuto banco sul piccolo schermo per ben cinquantasette anni (a cui ne vanno aggiunti diciannove in radio), c’è chi da ben sessant’anni e diecimila episodi fa compagnia ai telespettatori: si tratta di Coronation Street, soap opera britannica che ha debuttato su Granada Television, oggi ITV, il 9 dicembre del 1960 e dunque compie proprio oggi sessant’anni.

