
Fabrizio Salini
12
luglio
Rai, Fabrizio Salini intona l’addio: «Ho portato cultura e documentari. Sanremo scommessa vinta. Avrei voluto Zalone»

Fabrizio Salini
“Alcune cose si potevano fare meglio, ma la Rai oggi è più solida“. Fabrizio Salini non azzarda una promozione a pieni voti, ma difende il proprio operato e rivendica le proprie scelte. Al termine del proprio triennio alla guida dell’azienda di Viale Mazzini, l’ormai ex AD ha espresso soddisfazione dalle pagine del Corriere. “Ho parlato poco, ho preferito lavorare” ha detto con un certo orgoglio, sebbene l’operato della sua governance sia paragonabile alla proverbiale montagna che partorisce un topolino.


22
giugno
Rai, palinsesti 2021/2022: la presentazione in diretta. Conduzioni diverse per Sanremo ed Eurovision, Angela a Natale e Capodanno (Bolle slitta a febbraio). Biennale per Fazio
giugno 22nd, 2021 12:00 Marco Leardi

Palinsesti Rai 2021/2022
La Rai spegne l’attesa e annuncia oggi i palinsesti ‘della ripartenza’ (o almeno, questo è l’auspicio). La programmazione 2021/2022 del servizio pubblico verrà svelata ufficialmente stamane a Roma, nel corso di un evento realizzato in diretta streaming e riservato ai giornalisti in collegamento, che seguiremo live – minuto per minuto – a partire dalle ore 12. La circostanza sarà anche l’ultimo atto dell’AD Rai uscente Fabrizio Salini, in attesa delle nomine di una nuova governance. Tra new entry, conferme, evergreen e debutti col sapore della scommessa, ecco tutte le novità in arrivo.


14
maggio
Anni 20, polemiche per il servizio anti-Europa

Anni 20
“Ce lo chiede l’Europa, di mangiare da schifo“. Un servizio anti-Ue trasmesso ieri sera ad Anni 20, la trasmissione di prime time condotta da Francesca Parisella su Rai2, avrebbe scatenato un nuovo polverone a Viale Mazzini. I toni dissacranti e allo stesso tempo polemici del filmato, nel quale venivano prese di mira le politiche di Bruxelles in campo alimentare, pandemico ed economico, pare abbiano fatto infuriare anche l’AD Fabrizio Salini.


2
maggio
Concertone, Rai contrattacca Fedez: «Nessuna censura, operati tagli al video». La replica del cantante

Fedez
“Mai censurato Fedez né altri artisti”. All’indomani della polemica scoppiata al Concertone del Primo Maggio, non si placano le tensioni attorno alla denuncia del rapper di aver subito pressioni dalla Rai sui contenuti del suo intervento sul palco. Sulla vicenda è intervenuta nuovamente Rai3, accusando Fedez di aver manipolato il video in cui l’artista si confrontava telefonicamente con la vice direttrice del canale. E, con una levata di scudi, pure l’AD Fabrizio Salini si è pronunciato in favore della propria azienda.


30
aprile
Rai, approvato il bilancio 2020: giù i ricavi (-147mln) e pure la pubblicità. Aria tesa tra Foa e Salini

Rai, Fabrizio Salini
Il bilancio Rai del 2020 – l’annus horribilis dell’emergenza Covid – si è chiuso in sostanziale pareggio. Ma con una posizione finanziaria netta negativa per oltre mezzo miliardo di euro (-523,4 milioni), in peggioramento rispetto all’esercizio precedente ma – assicura l’azienda – comunque su livelli di sostenibilità. Bene ma non benissimo, insomma. Il consuntivo è stato approvato ieri dal CdA di Viale Mazzini, dopo ore di tensione che avrebbero visto contrapporsi in particolare il Presidente Marcello Foa e l’AD Fabrizio Salini.


25
febbraio
Rai, Salini: «Faremo azioni legali contro Striscia. Volti Mediaset a Sanremo? Non è la prima volta»

Fabrizio Salini
“Non ho assolutamente mollato, mancano ancora quattro mesi a questa consiliatura“. Fabrizio Salini non lascia le redini. Anche nel periodo conclusivo del suo mandato, l’AD Rai intende restare saldamente sul cavallo di Viale Mazzini. Lo ha ribadito anche nel lungo intervento tenuto ieri sera in Commissione di Vigilanza. “Intendo contribuire alla crescita dell’azienda anche in questa ultima fase” ha detto, elencando i risultati economici ottenuti con la politica dei risparmi avviata per preservare le casse del servizio pubblico.


24
febbraio
Beppe Grillo chiede una riforma della Rai: «Ne parliamo dal 2013». Ma i Cinquestelle non sono al Governo?

Beppe Grillo
Con l’appoggio dei Cinquestelle al governo Draghi, il Grillo – Beppe Grillo – è tornato parlante. Dalle pagine del suo blog, il garante dei Pentastellati ha accompagnato l’avvio del nuovo corso politico rilanciando una lista di proposte per una “sostanziale riforma dell’informazione”. L’elenco spazia dal wi-fi gratuito alla digitalizzazione completa della Pubblica amministrazione, passando dalla riscrittura della Legge Gasparri. E poi c’è un punto che colpisce in particolare, per quanto annoso ed irrisolto: la Riforma della Rai.


28
gennaio
Sanremo 2021, concluso l’incontro tra Amadeus, Presta e l’AD Salini. Amadeus non vuole condurre davanti ad una platea vuota

Amadeus
Giornata di fibrillazioni attorno al prossimo Festival di Sanremo. Si è concluso da poco l’incontro urgente intercorso tra Amadeus, Lucio Presta e l’AD Rai Fabrizio Salini, convocato oggi dopo le parole del Ministro Franceschini, che aveva posto un veto alla presenza di pubblico e di figuranti all’Ariston.

