
Raitre
20
gennaio
Rai3: in prime time i 100 anni del Partito Comunista Italiano

Ezio Mauro
Rai3 sventola bandiera rossa. La rete ricorderà i 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano con un appuntamento dedicato in prima serata. Una ricorrenza identitaria, verrebbe da sintetizzare vista l’importanza attribuita. Nel documentario – in onda sabato 23 gennaio alle 21.45 – verrà ripercorsa, attraverso testimonianze illustri, documenti d’epoca e visite ai luoghi simbolo, la storia della sinistra italiana, fino alla “dannata” scissione del Congresso di Livorno.


11
gennaio
Che tempo che fa, vaccinazione anti-Covid in diretta. Fazio: «L’abbiamo fatto per i no vax» – Video

Che tempo che fa, vaccinazione in diretta
Un nuovo filone televisivo è stato inaugurato in Italia: quello della vaccinazione anti-Covid in diretta tv. A lanciare per primo il genere sugli schermi nostrani è stato Fabio Fazio, che ieri sera a Che Tempo Che Fa ha mostrato – in collegamento con l’Ospedale San Raffaele – la vaccinazione di un operatore sanitario. “Lo abbiamo fatto per gli anti vaccinisti” ha affermato il conduttore di Rai3.


7
gennaio
Usa, assalto al Congresso: Antonio Di Bella messo in fuga da un manifestante – Video

Antonio Di Bella, Washington
Assalti, aggressioni, spari. La notte buia della democrazia americana è andata in scena in diretta tv. Ieri sera, la programmazione prevista è stata stravolta dalle immagini provenienti da Washington, dove centinaia di supporter di Donald Trump hanno preso d’assalto il Campidoglio per opporsi all’ufficializzazione della vittoria presidenziale di Joe Biden. Sul posto c’era anche il corrispondente Rai Antonio Di Bella, che a proprie spese ha sperimentato il clima di forte tensione.


2
gennaio
Ascolti TV 2020: Rai1 primeggia, Canale5 insegue. Rai3 cala in prime time, sale Rete4
gennaio 2nd, 2021 11:27 Marco Leardi

Tv
I bilanci di fine anno premiano la televisione. Non ci riferiamo però all’aspetto economico (visto che i ricavi pubblicitari sono scesi di 391 milioni nei primi dieci mesi), ma alla centralità che il piccolo schermo ha avuto nei dodici mesi – difficilissimi – appena trascorsi. I dati Auditel elaborati dallo Studio Frasi (e aggiornati al 10 dicembre) dicono che nel 2020 le persone davanti alla tv in prima serata sono state, in media, 2,1 milioni in più. Ad andare bene sono state soprattutto Rai1 e Canale 5 ma anche le reti che più si sono occupate di informazione, genere particolarmente gettonato al tempo di emergenza sanitaria.


27
dicembre
Su Rai3 sputano nel milkshake di Aurora Ruffino

Aurora Ruffino
Nuovi abbozzi di fiction spuntano in questo periodo natalizio, sul web e in tv. Questa notte alle 24.20 tocca a Mi hanno sputato nel milkshake, puntata pilota che andrà in onda su Rai 3 e disponibile su Rai Play, con protagonista principale Aurora Ruffino.


10
dicembre
Di Mare contro Berlinguer: «Trovo indecente che mi attacchi in questo modo. Corona? Beveva in diretta e offendeva»

Franco Di Mare
Bianca Berlinguer “è stata più volte invitata da me a non rilasciare più dichiarazioni“. Intervenendo in Commissione di Vigilanza, il direttore di Rai3 Franco di Mare ha parlato dell’esclusione di Mauro Corona dal programma Cartabianca e si è scagliato contro la conduttrice. Il giornalista si è lamentato per le recenti interviste nelle quali la collega lo aveva criticato, esternando il proprio disappunto per le sue scelte.


9
dicembre
Ricomincio da Raitre, Delogu e Massini portano il teatro in tv

Andrea Delogu
Rai3 offre un palcoscenico ad artisti e compagnie teatrali colpiti dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria. In quattro prime serate in onda tra dicembre e gennaio – una strenna natalizia, insomma – il canale trasmetterà il progetto Ricomincio da Raitre, pensato proprio per offrire un riscatto ai professionisti dello spettacolo penalizzati dalla chiusura delle sale. Un’iniziativa concreta, che arriva a pochi mesi dall’appello che il Ministro della Cultura aveva rivolto alla tv per far sì che sostenessero il settore in questione.


7
dicembre
Rai 3, palinsesti inverno 2021: in prime time lo show con Panariello e Giallini

Marco Giallini, Giorgio Panariello
Pur rimanendo fedele alla linea, con alcune prime serate inamovibili, Rai3 apre all’intrattenimento con un ‘varietà 2.0′ affidato a Giorgio Panariello e Marco Giallini. L’arrivo dei due attori (inizialmente previsto per fine anno) è la principale novità del palinsesto invernale al debutto dal prossimo 10 gennaio, una volta archiviate le strenne natalizie. Ecco la programmazione, serata per serata.

