
costi
3
marzo
Quanto costano le serie tv italiane

Doc, Mare Fuori, La Vita Bugiarda degli Adulti, Gomorra
Una stagione di Skam non basta per fare mezza puntata de L’Amica Geniale. Rocco Siffredi ha il budget più lungo in quel di Netflix. Mediaset gioca al ribasso, gli operatori a pagamento spendono e spandono. Sul sito del Ministero della Cultura, abbiamo spulciato i costi di produzione auto dichiarati dalle società ai fini dell’ottenimento di contributi e riconoscimenti ai sensi della L.220/2016.


6
febbraio
Sanremo 2023 fa il pieno di pubblicità: Rai verso incasso record di 50 milioni di euro

Amadeus
Il Festival di Sanremo 2023 non è ancora iniziato che già è in procinto di tagliare un traguardo record: la raccolta pubblicitaria dovrebbe toccare per la prima volta la soglia dei 50 milioni di euro. Se poteva sembrare impossibile replicare il successo della passata edizione, capace di incassare 42 milioni di raccolta, tale obiettivo sarebbe già in cassaforte prima dell’inizio delle cinque serate.


22
giugno
DAZN spegne le polemiche sull’aumento dei costi: «E’ finita la promozione, si applica il prezzo previsto all’inizio»

DAZN
“Quando ci sono cambiamenti c’è sempre inevitabilmente un po’ di rumore, di attenzione. Ma è stato sufficiente spiegare che era la fine della promozione che era stata fatta e che quindi si applicava il prezzo che era stato previsto in maniera molto chiara all’inizio“. Stefano Azzi, CEO di DAZN, spegne così le polemiche sui costi della piattaforma per vedere la Serie A 2022/23.


9
giugno
DAZN, sì alla doppia utenza a distanza ma con un costo maggiore. Ecco i prezzi per vedere la Serie A 2022/23

DAZN (foto dazn.com)
Tra circa due mesi ripartirà la stagione di calcio con la Serie A 2022/23, al via il 14 agosto. DAZN, che detiene diritti tv dell’intero campionato (per ogni giornata, sette partite in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky), ha definito i prezzi degli abbonamenti, intervenendo sul delicato tema della concurrency.


1
giugno
DAZN, con la Serie A lievitano i prezzi: da 9,99 a 29,99 euro al mese

DAZN
Con tutta la Serie A a disposizione (ad ogni giornata, 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky), gli appassionati di sport, in particolare di calcio, guardano a DAZN con particolare attenzione. E la domanda, proprio da quando la piattaforma streaming si è assicurata l’intero campionato a partire dalla prossima stagione 2021/2022, è soltanto una: “quanto costerà l’abbonamento?”. Ecco i nuovi prezzi.


30
aprile
Rai, approvato il bilancio 2020: giù i ricavi (-147mln) e pure la pubblicità. Aria tesa tra Foa e Salini

Rai, Fabrizio Salini
Il bilancio Rai del 2020 – l’annus horribilis dell’emergenza Covid – si è chiuso in sostanziale pareggio. Ma con una posizione finanziaria netta negativa per oltre mezzo miliardo di euro (-523,4 milioni), in peggioramento rispetto all’esercizio precedente ma – assicura l’azienda – comunque su livelli di sostenibilità. Bene ma non benissimo, insomma. Il consuntivo è stato approvato ieri dal CdA di Viale Mazzini, dopo ore di tensione che avrebbero visto contrapporsi in particolare il Presidente Marcello Foa e l’AD Fabrizio Salini.

