
Baciati dall’amore
15
novembre
BACIATI DALL’AMORE: DA QUESTA SERA SU CANALE 5 LA FICTION CON GIAMPAOLO MORELLI E PIETRO TARICONE

Pietro Taricone e Giampaolo Morelli in Baciati dall'amore
Presentata come la risposta napoletana a I Cesaroni, prende il via questa sera alle 21,10 su Canale5 Baciati dall’amore. La miniserie in 6 puntate, diretta da Claudio Norza e prodotta dalla Dap Italy dei fratelli De Angelis, gioca sull’ormai più che collaudato confronto tra Nord e Sud, con tutte le differenze culturali che contraddistinguono le due realtà; il tutto, miscelando situazioni tipiche della commedia degli equivoci con momenti sentimentali più profondi.
Protagonista principale è Giampaolo Morelli che, smessi gli abiti dell’Ispettore Coliandro, interpreta Carlo Gambardella, un quarantenne con una vita familiare piuttosto complessa. La moglie Maria se n’è, infatti, andata via di casa lasciandolo con cinque figli a carico. Impegnato nel negozio di fiori di famiglia e a tenere a bada la sua prole, Carlo ha rinunciato ormai all’idea di innamorarsi nuovamente di una donna sino a quando una mattina incontra la biologa Valentina Trevisol, interpretata dalla bella Gaia Bermani Amaral. Tra i due scoppia il classico colpo di fulmine.
La storia d’amore tra i due fidanzati deve però fare i conti con i tanti ostacoli posti dalle rispettive famiglie. Carlo vive insieme ai cinque figli a casa dei suoi genitori, Gaetano e Concetta, interpretati rispettivamente da due napoletani doc come Lello Arena e Marisa Laurito. In casa abita anche suo fratello Antonio, un cantante neomelodico che ha il volto di Pietro Taricone (a cui la fiction è stata dedicata). Valentina, promessa sposa di Tommaso alias Flavio Montrucchio, è invece la figlia del magistrato Italo Trevisol, interpretato da Marco Columbro.


14
novembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (7-13/11). PROMOSSI FIORELLO E FLORIS, BOCCIATI CHIAMBRETTI, ALBANO E ROMINA

Chiambretti Muzik Show
10 a Striscia La Notizia. Lunedì scorso la trasmissione ideata da Antonio Ricci è entrata nel Guinness dei Primati come “più longevo programma televisivo satirico di informazione per numero di puntate”. Un riconoscimento che si unisce agli ottimi ascolti registrati nelle ultime settimane.
9 alle dichiarazioni di Fiorello in risposta alle polemiche sugli elevati compensi. Il mattatore, in conferenza stampa, ricorda i suoi esordi quando era sottopagato ma nessuno protestava.
8 al nuovo meccanismo di Amici. La divisione in tre squadre – ciascuna capitanata da un professore per il ballo e uno per il canto – anche se a qualcuno ricorderà X Factor, funziona e ci piace.
7 a Giovanni Floris, reduce da una settimana di ascolti record con Ballarò. Peccato per il funerale liberatorio e trionfalistico fatto a Berlusconi.
6 a Pietro Valsecchi, intervenuto a Tv Talk. Dopo aver messo a tacere con acume chi criticava il successo de I Soliti Idioti, il fondatore di Taodue prova a difendere l’indifendibile Distretto di Polizia 11 che in settimana è crollato sotto il 10% doppiato dalla fiction di Rai1, Ballarò e battuto dal film di Italia1.


9
novembre
BACIATI DALL’AMORE: LA FICTION CON (E DEDICATA A) PIETRO TARICONE

Pietro Taricone in Baciati dall'amore
O’ Guerriero torna in tv. Pietro Taricone, prematuramente scomparso il 29 giugno dello scorso anno, riapparirà sugli schermi di Canale 5 dal prossimo 15 novembre con la prima delle sei puntate di Baciati dall’amore. La serie prodotta dai fratelli De Angelis sarà dedicata all’ex concorrente del Grande Fratello: a dichiararlo è il regista Claudio Norza, tra i primi a credere nelle potenzialità d’attore di Taricone, dirigendolo nella serie Rai La nuova Squadra.
“Pietro se n’è andato un mese dopo la fine delle riprese e questo vuole essere un omaggio al suo talento. Va in onda adesso per rispetto alla sua famiglia: tanti squali non si sarebbero certo fatti scrupolo di cavalcare l’emozione a ridosso del tragico evento”.
Un ritardo sulla messa in onda, prevista inizialmente per l’autunno del 2010, dovuto dunque al rispetto per la morte del giovane attore, e non come alcune voci di corridoio sembravano sostenere, legato alla scarsa fiducia dei vertici di Canale5 nei confronti della fiction.


8
novembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (31-10/06-11). PROMOSSI REPORT E CASSINI, BOCCIATI CABELLO E LITTIZZETTO

Victoria Cabello
10 a Report. Nella settimana appena trascorsa, con un programma di inchieste Milena Gabanelli è riuscita a fare numeri non molti diversi da quelli registrati dalla seconda puntata di Grande Fratello. Dimostrazione che in tv c’è spazio per tutto e tutti.
9 a Michele Santoro. L’ex paladino di Rai2 ce l’ha fatta a portare a compimento il suo piano. E pazienza (per ora) se il format e i contenuti di Servizio Pubblico non sono stati all’altezza del clamore mediatico.
8 alla disanima di Alfonso Signorini sui tiepidi riscontri del GF: “Ci sono dei ragazzi diversi che non si riconoscono nella grande famiglia del Gf, non tutti i giovani di quell’ età provengono da famiglie separate o allargate. Esiste una normalità che forse nel Gf, più di altre volte, non è rappresentata. Poi manca uno scontro generazionale: mi sarebbe piaciuto vedere delle generazioni a confronto, ma non entro nel merito delle scelte autoriali“.
7 a Dario Cassini, animatore di Stalk Radio. Il conduttore sarà un tantino sopra le righe ma il programma è fluido e continua a rappresentare un qualcosa di diverso nel panorama televisivo.
6 ai promo di Baciati dall’amore con tanto di dedica a Pietro Taricone, anche se durati ben poco. Sincero ricordo o opportunità da cavalcare per il lancio della fiction?


4
ottobre
STRENNE MEDIASET 2011: FICTION, MONEY DROP E ‘MY NAME IS’ DELLA DE FILIPPI PER CANALE5. DOV’E’ CHIAMBRETTI?

Maria De Filippi
L’autunno è appena cominciato (anche se le temperature bollenti ci fanno sentire ancora sotto l’ombrellone) ma Publitalia ha già svelato le strenne natalizie dei canali Mediaset, ovvero la programmazione che le reti offriranno al pubblico nel periodo compreso tra il 4 dicembre e il 7 gennaio 2011. La novità più gustosa è sicuramente My name is… previsto per giovedì 15 dicembre.
Dovrebbe trattarsi di un talent show olandese in cui i concorrenti impersonano dei personaggi famosi. Una sorta di “Re per una notte”, andato in onda su Italia1 tra il 1994 e il 1996 con la conduzione di Gigi Sabani o, se preferite, di “Momenti di gloria” presentato da Mike Bongiorno sull’ammiraglia del biscione tra il 1999 e il 2000. Al timone di questo pilot ci sarà Maria De Filippi.
Quello dicembrino sarà comunque un periodo all’insegna della fiction per Canale5: il martedì sarà – finalmente – il momento di Baciati dall’amore, prodotto più volte rinviato e ultimo lavoro televisivo di Pietro Taricone mentre il mercoledì sera vedremo le ultime cinque puntate di Distretto di Polizia 11 (che abbandonerà quindi l’iniziale collocazione della domenica). Il venerdì sarà la volta di una produzione nuova di zecca con I cerchi nell’acqua interpretata da Alessio Boni e Vanessa Incontrada che promette brividi e spaventi.

Ale e Franz Sketch Show, Alessio Boni, Baciati dall'amore, Camera Cafè, Così Fan Tutte, CSI New York, Distretto di Polizia, Distretto di Polizia 11, Elena Santarelli, Grande Fratello, Grande Fratello 12, I Cerchi nell'acqua, Lie to Me, Maria De Filippi, Mediaset, Money Drop, My Name Is, Palinsesti, Palinsesti 2011/2012, Strenne, Vanessa Incontrada, Zelig Off

23
luglio
BACIATI DALL’AMORE O DALLA SFIGA?

Baciati dall'amore
Altro che amore, qui a baciare è la sfortuna! Non c’è pace per Baciati dall’amore, la fiction destinata alla prima serata di Canale 5, la cui messa in onda continua inesorabilmente a essere annunciata e puntualmente rimandata. A distanza di oltre un anno dalla fine delle riprese, la miniserie in 6 puntate diretta da Claudio Norza e prodotta dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis, non è ancora riuscita a trovare una sua collocazione in palinsesto.
Difficile capire il motivo di questo continuo slittamento per la fiction che vede protagonisti tra gli altri Lello Arena, Marisa Laurito, Giampaolo Morelli e Pietro Taricone. Prevista originariamente per l’autunno 2010, rinviata ai primi mesi del 2011 in seguito forse all’improvvisa e drammatica morte di Taricone, Baciati dall’amore sarebbe infine dovuta andare in onda la scorsa primavera, ma dei tanto attesi Cesaroni del sud nel palinsesto di Canale 5 non vi è stata nessuna traccia.
La miniserie intitolata inizialmente Dio li fa e poi li accoppia, e in seguito ribattezzata a stretto giro prima ‘Una bella Famiglia’, poi ‘La Famiglia Gambardella’ e infine ‘Baciati dall’amore‘, racconta l’incontro-scontro tra la famiglia Gambardella, meridionale e pasticciona, e la famiglia Trevisol, settentrionale e tutta d’un pezzo. Gaetano Gambardella (Lello Arena), di professione fioraio, vive in un quartiere popolare di Napoli insieme alla moglie Concetta (Marisa Laurito) e ai figli Antonio (Pietro Taricone) e Carlo (Giampaolo Morelli). Quest’ultimo è stato abbandonato dalla propria moglie ed è tornato a vivere con i genitori insieme ai suoi cinque figli.

