
Report
16
febbraio
Report, la Corte dei conti apre un’istruttoria su presunte fatturazioni fittizie

Sigfrido Ranucci
Le spese del programma Rai, ora, verranno poste sotto esame. La Corte dei Conti ha avviato un’istruttoria sul caso Report, in riferimento alle dichiarazioni rilasciate dall’attuale conduttore Sigfrido Ranucci in un video registrato nel 2014 a sua insaputa. Al centro della vicenda ci sarebbero le presunte fatturazioni fittizie di cui il giornalista parlava nel suddetto filmato, portato recentemente all’attenzione dal Riformista.


2
novembre
Report sotto accusa: «Diffonde tesi No Vax». Sigfrido Ranucci replica

Report
Ha provocato un lungo strascico di polemiche la puntata di Report in onda ieri sera – 1° novembre – con particolare riferimento a un servizio sui vaccini anti-Covid. Il filmato, che si interrogava sulla terza dose, sulla protezione garantita dal farmaco e sull’approssimazione di alcune scelte, è stato accusato da Pd e Forza Italia di diffondere tesi No Vax e No Green Pass. Un rimprovero al quale il conduttore Sigfrido Ranucci ha replicato seccamente.


26
ottobre
Report, Sigfrido Ranucci vive sotto scorta: «Due killer stranieri incaricati di uccidermi»

Sigfrido Ranucci
Due killer stranieri sarebbero stati assoldati per uccidere Sigfrido Ranucci. Il conduttore di Report, infatti, si trova da agosto sotto scorta, 24 ore su 24. Una protezione resasi necessaria visto l’elevato grado di pericolosità della minaccia. Lo ha confidato lo stesso giornalista intervenendo oggi su Rai Radio Uno, all’indomani della prima puntata stagionale del suo programma d’inchiesta in onda su Rai3.


25
ottobre
Report riparte dal caso Astrazeneca

Report
Astrazeneca era il vaccino su cui l’Italia aveva deciso di puntare, ma ormai abbiamo smesso di usarlo, dopo aver cambiato più volte le raccomandazioni di somministrazione. Report, in onda da stasera alle 21.20 su Rai3, proverà a comprendere quali errori sono stati commessi nella gestione della comunicazione, cosa sappiamo oggi degli inusuali e rari effetti avversi, qual è la bilancia rischi benefici e come è stata usata per guidare le scelte sulla salute pubblica.


25
gennaio
A Report i dubbi sul vaccino anti-Covid: «Cosa ancora non sappiamo»

Report
Report racconta l’altra faccia dei vaccini. Stasera la trasmissione di Rai3 condotta da Sigfrido Ranucci approfondirà alcuni aspetti controversi legati al siero anti-Covid, in particolare alla sua capacità di interrompere la trasmissione del virus. Stando ai dati portati all’attenzione dal programma d’inchiesta, infatti, non sappiamo se il vaccino ci protegga solo dalla malattia o anche dall’infezione e quindi se potremo raggiungere l’immunità di gregge.


7
dicembre
Pagelle TV della Settimana (30-11/06-12/2020). Promossi Report e The Crown. Bocciati Garko e Arcuri

The Crown
Promossi
9 a Report. Puntuale, efficiente e combattiva, la trasmissione di Rai3 sta vivendo la migliore stagione in termini d’ascolti degli ultimi anni, con risultati al di sopra del 10% di share (la puntata più vista è arrivata al 13.26%).


28
ottobre
Mail violate, Sigfrido Ranucci (Report) replica all’accusa di Alessandro Giuli. «Nessun hackeraggio»

Report, Alessandro Giuli vs Sigfrido Ranucci
“Report ha ottenuto chissà come e dato in pasto a due milioni di spettatori la mia posta elettronica“. Alessandro Giuli, dalle pagine di Libero, si è scagliato contro la trasmissione d’inchiesta curata da Sigfrido Ranucci, che nella più recente puntata lo ha coinvolto in un servizio sulla Lega rendendo noto un suo scambio via mail con l’avvocato varesino Andrea Mascetti (al quale il programma aveva fatto le pulci). Il conduttore di Report, a stretto giro, gli ha però replicato.


19
ottobre
Report, nuove inchieste su Regione Lombardia e sessualità al tempo del Covid

Report
Le proteste preventive della Lega non sono riuscite a fermare Report. Il programma di Rai3 condotto da Sigfrido Ranucci ripartirà stasera (ore 21.20) proprio facendo le pulci al governo della Regione Lombardia. Ma ci sarà spazio anche per un’inchiesta a sfondo alimentare e per un approfondimento sulla sessualità al tempo del Covid. Roba da deprimersi: l’autoerotismo e il sesso virtuale – verrà spiegato – sono le vie più sicure consigliate dalle linee internazionali.

