
Fiction Mediaset
24
luglio
Mediaset-Twitter, ci risiamo! L’account Fiction Mediaset commenta Raul Gardini in onda su Rai 1

Fiction Mediaset commenta Raul Gardini
Raul Gardini “conquista” anche Mediaset. Ieri sera, mentre andava in onda su Rai 1 la docufiction dedicata all’imprenditore con protagonisti Fabrizio Bentivoglio e Pilar Fogliati, l’account ufficiale Twitter del Biscione, Fiction Mediaset, ha infatti “cinguettato” in più di un’occasione in merito alla produzione in onda sulla rete concorrente. Un fatto piuttosto insolito, che non è passato inosservato.


9
agosto
Sabrina Ferilli in una nuova fiction Mediaset di Ricky Tognazzi e Simona Izzo

Sabrina Ferilli (da Instagram)
La collaborazione tra Sabrina Ferilli, Ricky Tognazzi e Simona Izzo non era finita, bisognava solo aspettare l’annunciato terzo atto. Ed è arrivato: nei prossimi mesi dovrebbe arrivare sul set la nuova fiction che vede impegnati la prima come attrice protagonista e gli altri due dietro la macchina da presa. Il titolo è ancora top secret ma ciò che è certo è che si tratterà di un nuovo racconto sociale, dopo quelli de L’Amore Strappato nel 2019 e Svegliati, Amore mio nel 2021.


30
giugno
Palinsesti 2022/2023: tutte le fiction Mediaset. Arrivano Chillemi, Can Yaman e Liotti

Fiction Mediaset 2022/2023
La fiction Mediaset sembra uscita dalla sabbie mobili nelle quali era rimasta per diversi anni e, sebbene con qualche evitabile scivolone, di recente ha vissuto una nuova primavera. I buoni risultati ottenuti da Fosca Innocenti, Buongiorno, Mamma!, Storia di una Famiglia Perbene e Giustizia per Tutti hanno dimostrato che il pubblico del Biscione sa ancora apprezzare un buon racconto seriale, e che “usare” volti forti della concorrenza porta i suoi frutti. Ragion per cui nella stagione 2022/2023 si continuerà su questa linea con circa 33 serate dedicate al genere, e accanto a Vanessa Incontrada, Maria Chiara Giannetta e Raoul Bova, direttamente dai grandi successi della Rai arriveranno anche Francesca Chillemi e Daniele Liotti.


3
dicembre
Fiction Mediaset: arriva Massimo Ranieri. Le serate aumentano a 35/40 (novità)

Massimo Ranieri
La Fiction Mediaset è rinata. Dopo un periodo di quasi assenza dai teleschermi, dopo anni di esperimenti mal riusciti, finalmente Canale 5 ha costruito una nuova identità seriale, alla quale il pubblico sta rispondendo positivamente. Titoli come Luce dei Tuoi Occhi, Buongiorno, Mamma! e Storia di una Famiglia Perbene hanno viaggiato su una media di share di circa il 17%, risultato impensabile fino a qualche tempo fa, e può dirsene soddisfatto Daniele Cesarano, Head of Drama Mediaset dal 2017, che in un’intervista a Tivù ha commentato i nuovi progetti della rete.


27
aprile
La transumanza della fiction italiana

Marco Bocci
Un tempo in Italia c’era una distinzione netta tra gli attori che facevano il cinema e quelli che recitavano in tv. Poi, pian piano, alcuni dei più blasonati hanno momentaneamente abbandonato il grande schermo per il piccolo, alcuni film sono diventati serie tv e questa mescolanza ha arricchito e movimentato l’offerta. Adesso è tempo di fare un nuovo passaggio ed abbandonare le “scuderie”: nella prossima stagione tv, i cui contorni seriali si stanno delineando, volti simbolo di Rai Fiction migreranno nelle fiction Mediaset e viceversa.


29
gennaio
Cosa resterà della fiction Mediaset?
C’è stato un tempo in cui la fiction rappresentava una parte importante della produzione Mediaset. Erano gli anni di titoli quali Il Bello Delle Donne, Distretto di Polizia, L’Onore e il Rispetto e Squadra Antimafia. Poi qualcosa è andato storto: il pubblico si è stancato di quel tipo di offerta, spremuta fino al midollo, il Biscione ha proposto altro senza successo e, stagione dopo stagione, la fiction Mediaset si è impoverita, incapace di catturare l’attenzione del pubblico. Fino, praticamente, a scomparire: in questo mese di gennaio, infatti, non c’è stata neanche una serata di Canale 5 dedicata alla fiction, e la stessa cosa dovrebbe ripetersi a febbraio.


24
aprile
Fiction Mediaset cambia. Ecco i titoli in arrivo su Canale 5

Le Tre Rose di Eva 4 - Riprese
Mediaset sta vivendo un periodo tutt’altro che facile sotto diversi punti di vista, in primis per il caso Vivendi, ma guarda avanti. Dal punto di vista dei contenuti, il problema principale riguarda la sua serialità, crollata negli ultimi anni ai minimi storici in quanto ad ascolti e gradimento del pubblico. Piersilvio Berlusconi ha dichiarato che il cambiamento è già in atto ed andrà avanti: ma in cosa consisterà?


4
novembre
DANIELE CESARANO E’ IL NUOVO DIRETTORE DI FICTION MEDIASET

Daniele Cesarano
La serialità del Biscione è pronta per una nuova era, che avrà il volto di Daniele Cesarano: sarà lui, infatti, il nuovo direttore di Fiction Mediaset, nominato in sostituzione di Antonino Antonucci Ferrara, fuori dai giochi per sopraggiunti limiti di età. Via un produttore e dentro un autore, dunque, oltretutto già perfettamente inserito nel mondo di Canale 5.

