
Maria Amelia Monti
9
ottobre
DISTRETTO DI POLIZIA 11: I PROTAGONISTI

Il cast di Distretto di Polizia 11
Gli ascolti record e le vicende che videro protagonisti Giovanna Scalise (Isabella Ferrari), Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi), Mauro Belli (Ricky Memphis) e Giulia Corsi (Claudia Pandolfi), sono solo un lontano ricordo. Il X Tuscolano, non ha però nessuna intenzione di chiudere i battenti, vive e lotta con noi, e per l’undicesima stagione, in partenza questa sera alle 21,30 su Canale5, schiera un cast in buona parte rinnovato, pronto a popolare gli uffici del Distretto di Polizia, e conquistare il pubblico da casa con nuove storie e indagini. Conosciamo nel dettaglio i protagonisti (una fotogallery è disponibile CLICCANDO QUI):
Leonardo Brandi, 45 anni, Vice Questore aggiunto (Andrea Renzi)
Leonardo Brandi, detto Leo, è un uomo dal carattere complesso. Determinato e coraggioso durante il lavoro, nella vita privata si trasforma in una persona sensibile e a volte ombrosa. Dopo l’ultima azione da infiltrato, decide di tornare a Roma, pronto a mettere la sua esperienza al servizio di Luca Benvenuto. La collaborazione tra i due, dopo un inizio difficile, diventerà sempre più stretta, finché cause di forza maggiore porteranno Brandi ad assumere responsabilità sempre più grandi all’interno del Distretto. Brandi è separato dalla moglie e ha un figlio adolescente.
Pietro Esposito, 45 anni, Ispettore (Dino Abbrescia)
Mentre all’interno del Distretto il ruolo di Pietro diventa sempre più importante, a livello personale è in un momento di transizione. Esposito, infatti, a quarant’anni suonati, si rende conto che è ora di dare una svolta alla sua vita da eterno playboy. A stimolare questo cambio di prospettiva è soprattutto la conoscenza di Alice, una bimba affidata ad una casa-famiglia conosciuta nel corso di un’indagine e che accende in lui insospettabili istinti paterni.


9
ottobre
DISTRETTO DI POLIZIA 11: BASTERA’ UN CAST RIVOLUZIONATO PER AUMENTARE GLI ASCOLTI?

Distretto di Polizia 11
Nuove storie ma soprattutto nuovi volti al X Tuscolano. Prende il via questa sera alle 21,30 su Canale5, Distretto di Polizia 11, la nuova stagione della storica fiction targata Taodue che questa volta tenta il tutto per tutto proponendo un cast in buona parte rinnovato. Tanti nuovi innesti, utili, si spera, a suscitare interesse e curiosità nei telespettatori ed invertire così la tendenza delle ultime stagioni, contraddistinte da una continua emorragia di ascolti.
L’undicesima stagione parte con l’ennesimo cambio al vertice del X Tuscolano. Dopo tanti anni di onorato servizio, il Commissario Capo Luca Benvenuto (Simone Corrente) è in procinto di trasferirsi a Torino dove gli è stato offerto il prestigioso posto di Vicequestore. Al suo posto arriva il Vicequestore aggiunto Leonardo Brandi (Andrea Renzi), di ritorno in Italia, dopo aver operato per molto tempo come infiltrato in Germania. Insieme a Brandi, fanno il loro ingresso al Distretto, il Sovrintendente Otello Gagliardi (Paolo Calabresi) e la Sovrintendente Capo Anita Cherubini (Maria Amelia Monti), due nuove forze pronte a sostituire Vittoria Guerra (Daniela Morozzi) e Giuseppe Ingargiola (Gianni Ferreri), già partiti alla volta del commissariato di Bolzano per avvicinarsi al figlio che vive in Germania.
Tra arrivi e partenze, il gruppo operativo del Distretto può contare ancora su Barbara Rostagno (Lucilla Agosti), Pietro Esposito (Dino Abbrescia) e Giovanni Brenta (Gianluca Bazzoli) ma soprattutto sul veterano sovrintendente Ugo Lombardi (Marco Mazzocca), presente sin dalla prima stagione. Come tradizione, anche in questa nuova serie, diretta per il terzo anno da Alberto Ferrari, oltre ai singoli casi di puntata, non manca una trama orizzontale, pronta a dipanarsi nel corso dei 26 episodi (13 prime serate), e raggiungere la risoluzione nelle puntate finali.

Alberto Ferreri, Andrea Renzi, Daniela Morozzi, Dino Abbrescia, Distretto di Polizia, Distretto di Polizia 11, Fiction Mediaset, Fotogallery, Gianluca Bazzoli, gianni ferreri, Lucilla Agosti, Marco Mazzocca, Maria Amelia Monti, Miriam Leone, Paolo Calabresi, Simone Corrente, Taodue, Tommaso Ragno, Valentina Cervi

26
novembre
DUE MAMME DI TROPPO: SU CANALE5 ARRIVA LA SERIE DELLE SUOCERE CON LUNETTA SAVINO E ANGELA FINOCCHIARO

Angela Finocchiaro e Lunetta Savino
Nel film tv avevamo conosciuto Gabriella Pelliconi detta “Lellè” (Lunetta Savino), vedova meridionale di umili origini, esperta massaggiatrice della “Torino bene” e Gabriella Terrani du Bessè (Angela Finocchiaro), “Gabry” per gli amici, elegante e aristocratica piemontese. Due donne molto diverse le cui strade si incroceranno grazie ai loro figli, che finiranno per amarsi. Una trama piuttosto semplice ma che ha riscontrato, l’8 gennaio 2009, un buon successo di pubblico, pari a 5.524.000 spettatori con il 22.41% di share.
Visto il successo del film tv, Fiction Mediaset ha deciso di investire sulla commedia divertente Due mamme di troppo e ha prodotto sei puntate, al via questa sera in prima serata su Canale5. Ad affiancare le suocere, Sabrina Impacciatore e Giorgio Pasotti, volti ormai affermati del cinema italiano. Con i figli sposati e una nuova attività da seguire, non mancheranno nuovi sketch divertenti che mettono in luce la vivacità della famiglia italiana.
Nel variegato cast anche Marco Cocci (appena visto su Raiuno nella miniserie Mia madre al fianco di Bianca Guaccero) Rudiger Vogler, Angela Goodwin, Maria Amelia Monti, Nino Castelnuovo, Pierfrancesco Loche e Francesco Pannofino. La serie con la coppia Finocchiaro-Savino si inserisce in una stagione della fiction Mediaset, che il presidente Scheri definisce positiva, nonostante il flop de Le due facce dell’amore e gli scarsi risultati di Distretto di Polizia e de I Cesaroni che hanno perso – non poco – l’appeal delle prime stagioni.


9
marzo
I GIEFFINI TARICONE, MONTRUCCHIO E MARCONI NELLA FAMIGLIA GAMBARDELLA
Matricola o Meteora? Questo è il problema. No, non ci riferiamo allo sfortunato programma di Italia1 ma alle due possibilità che il mondo dello spettacolo riserva a chi partecipa al Grande Fratello. Una volta fuori dalla casa, infatti, c’è chi cade nel dimenticatoio e in pochissimo tempo diventa una meteora nello stellato cielo dello spettacolo e chi, invece, comincia una più o meno brillante carriera artistica, lasciandosi alle spalle le avventure di quando da matricola dimorava in quel di Cinecittà.
Tra coloro i quali ce l’hanno fatta, senza dubbio, Pietro Taricone, anche se il suo successo artistico rimane di gran lunga inferiore alla sua popolarità mediatica post GF; Flavio Montrucchio, vincitore low profile della seconda edizione del reality; Carolina Marconi, che, però, prima di mettere piede tra le mura romane aveva già alle spalle una timida carriera da starlette. Non abbiamo menzionato per pura casualità i loro nomi perchè Taricone, Montrucchio e Marconi, come anticipato da Tv Sorrisi e Canzoni, saranno nel cast di Baciati dall’Amore, nuova fiction Mediaset attualmente in lavorazione.
Prodotta dalla Dap di Guido de Angelis, la fiction vorrebbe declinare il successo dei Cesaroni in salsa napoletana. Al centro della serie, infatti, troviamo due famiglie che vivono alle pendici del Vesuvio: una partenopea doc, capitanata da Lello Arena e Marisa Laurito, l’altra di origini settentrionali. Pietro Taricone vestirà i panni del fratello del protagonista, interpretato da Giampaolo Morelli, e cercherà di concupire la bella Carolina Marconi. Per Flavio Montrucchio il ruolo di fidanzato della protagonista Gaia Bermani Amaral. Nel cast spiccano altresì navigati professionisti dello spettacolo come Maria Amelia Monti, Gloria Guida e Marco Columbro.


19
novembre
FINALMENTE UNA FAVOLA
Martedì 25 novembre, in prima serata, su Canale 5, i formidabili Gerry Scotti e Maria Amelia Monti tornano a vestire i panni dei simpatici Gigi e Alice Mantelli nel secondo tv-movie della stagione, tratto dalla collaudata serie “Finalmente soli”.
Dopo il buno riscontro di pubblico registrato da “Finalmente a casa” (vinse la serata con un ascolto comunque modesto 18.84%), andato in onda a fine ottobre, Canale 5 ci riprova proponendo “Finalmente una favola”.
Questa volta la sgangherata coppia sarà alle prese con ristrettezze economiche e caro-vita, in una “favola natalizia” costellata da difficoltà e imprevisti (una truffa ai danni della nonna Wanda, un fido bancario negato, una coppia di giovani precari da sostenere), ma coronata dall’immancabile lieto fine.


23
ottobre
GERRY SCOTTI E MARIA AMELIA MONTI “FINALMENTE A CASA”

La coppia tutta risate e divertimento formata da Gerry Scotti e Maria Amelia Monti sta per ritornare sul piccolo schermo con un nuovo tv movie tratto dalla fortunata sit-com Finalmente Soli. Dopo il grande successo dello scorso anno con Finalmente Natale (6.524.000, 28.76% di share), martedì 28 ottobre Canale5 propone Finalmente a casa.
Insieme a Gerry Scotti (Gigi) e Maria Amelia Monti (Alice) partecipano al film Enrico Brignano, Loredana Cannata, Rosalina Neri, Nicola Pistoia, Nadia Rinaldi e Angela Finocchiaro. Per il conduttore di punta di Canale5 un’agenda ricca d’impegni: oltre alla conduzione di Chi vuol essere milionario, che in questa edizione non riesce a raggiungere gli obiettivi di rete (sarà probabilmente oggetto di un opportuno riposo tra dicembre e gennaio), anche quella di Paperissima e nel 2009 de La corrida. Tra televisione e fiction Scotti corre il rischio di una sovraesposizione mediatica col conseguente pericolo, già scampato alcuni anni fa, di essere colpito da quello che in queste pagine chiamiamo “effetto D’Urso”.
Tema centrale del tv movie la vita di coppia di Gigi e Alice, sposi modello che vorrebbero un po’ più di tempo da passare da soli come due romantici fidanzatini. Riusciranno a restare finalmente soli? Non sarà facile. La vita dei Mantelli è, infatti, molto movimentata visti i problemi dei figli adolescenti, l’apprensività della mamma di Alice e l’impertinenza del vicino di casa Spartaco (Nicola Pistoia). Senza contare, naturalmente, gli imprevisti della vita di tutti i giorni.

