
Pietro Taricone
9
settembre
BOOM! La reunion del Grande Fratello 1 a Live Non è la D’urso
settembre 9th, 2020 02:10 Mattia Buonocore

Concorrenti Grande Fratello 1
20 anni fa la tv è cambiata. Era il 14 settembre 2000 quando sugli schermi di Canale 5 comparve un programma destinato a segnare uno spartiacque nella storia della tv. Quel programma era Grande Fratello. E ora è tempo di celebrare l’anniversario con una speciale reunion. Niente a che vedere però con il debutto di Grande Fratello Vip 5 previsto proprio per il 14 settembre. DavideMaggio.it è in grado di annunciarvi in anteprima che, nella prima puntata del 13 settembre, Live – Non è la D’Urso riunirà i concorrenti del primo storico GF.


17
luglio
DA PIETRO TARICONE A CORY MONTEITH: QUANDO DALLA MORTE DI UN ATTORE DIPENDE LA VITA DI UN PERSONAGGIO

Pietro Taricone
La morte prematura di Cory Monteith ha spiazzato tutti e gettato nella disperazione i suoi ammiratori. Da un punto di vista pratico per Fox la morte di uno dei protagonisti di Glee ha causato una sorta di black out momentaneo: come fare adesso con la nuova stagione in cantiere? Riscrivere ciò che era già scritto? Sostituire l’attore conservando il personaggio? Oppure far uscire Finn Hudson di scena insieme a Cory e, se sì, come? Facendo morire anche lui? Non sono ragionamenti facili da fare, perché ogni decisione scontenterebbe qualcuno: far morire il personaggio vorrebbe dire non permettere all’attore di sopravvivere almeno nell’immaginario collettivo, sostituirlo vorrebbe dire mancare di rispetto alla sua memoria e fare finta di niente sarebbe anche peggio.
Una questione spinosa, insomma. Che di certo non si verifica ora per la prima volta, visto che la tv americana conta molti altri casi simili e ognuno “risolto” in maniera diversa. Jock Ewing di Dallas morì in un incidente aereo dopo la dipartita dell’interprete Jim Davis mentre nella nuova serie l’omicidio di J.R., dovuto alla scomparsa del suo interprete Larry Hagman, ha avuto un ruolo fondamentale nella storyline della seconda stagione. Sally Spectra, storico personaggio di Beautiful, invece, è in giro per il mondo a godersi la vita da quando l’attrice Darlene Conley è stata stroncata da un cancro allo stomaco (anche se lo scorso anno il suo personaggio ha fatto una comparsata…). Dopo la scomparsa di John Ritter la sitcom 8 semplici regole è andata avanti senza di lui, che ne era protagonista con il suo Paul Hennessy, cambiando però registro e trasformandosi in una commedia dai toni più seri. Al contrario la morte di Jerry Orbach è passata praticamente sotto silenzio in Law & Order: ad un certo punto si accenna al fatto che il suo Lennie Briscoe è morto ma senza dire come, quando e perché.
I casi italiani di questo tipo sono molti di meno. L’ultimo riguarda l’attore Damiano Russo, morto in un incidente nel 2011 e dunque non presente nel seguito di Come un Delfino che gli è però stato dedicato; la sceneggiatura è stata modificata e il suo personaggio, Nazi, è morto con lui, permettendo agli autori di mettere in scena un funerale col quale omaggiare Damiano. Ma il caso più eclatante, che risale al 2010, è la morte di Pietro Taricone, star del primo Grande Fratello, che cinque giorni dopo il volo col paracadute che gli costò la vita avrebbe dovuto iniziare a girare la terza serie de La Nuova Squadra, di cui erano già stati scritte per intero sette serate e della quale lui sarebbe stato protagonista.


13
novembre
LA SFIDA DELLA DOMENICA: LA MARCUZZI, MENGONI E LE DONNE DI KALISPERA NEL SALOTTO DELLA FEDE. PUNTATA SPECIALE PER L’AIRC A COSI’ E’ LA VITA
novembre 13th, 2011 11:52 Thomas Tonini

Elena Santarelli e Melissa Satta insieme a Kalispera (e oggi a Domenica Cinque)
Domenica particolare quella di oggi con le squadre di serie A a riposo per gli impegni della Nazionale e con il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi. Per questo Victoria Cabello resta in panchina per una settimana mentre Domenica In andrà in onda in versione ridotta. Massimo Ranieri sarà protagonista di una lunga intervista all’Arena in onda alle 16.35. Insieme a Giletti, Ranieri ripercorrerà i momenti più significativi della sua intensa carriera, che lo vede, ora impegnato nella commedia di Eduardo De Filippo Questi fantasmi, in onda su Rai1 il 16 novembre.
Dalle 17.15 sarà invece il turno di Lorella Cuccarini con una puntata speciale di Domenica In – Così è la vita, in occasione della “Giornata per la Ricerca sul Cancro“, promossa dall’AIRC. Verranno proposte una serie di testimonianze di coraggio e speranza a sostegno della raccolta di fondi per la ricerca scientifica. Lorella Cuccarini ne parlerà in studio con Emiliano Mondonico e Margherita Granbassi coadiuvati da alcuni esperti. Infine, spazio all’attualità, alla cronaca e allo spettacolo, analizzati dalla conduttrice insieme a Irene Pivetti e Pierluigi Diaco.
Su Canale5, dopo l’approfondimento di Claudio Brachino, nel salotto di Federica Panicucci troveremo Elena Santarelli e Melissa Satta, le due prime donne della nuova edizione di Kalispèra! E poi Giampaolo Morelli e Gaia Bermani Amaral, protagonisti della fiction Baciati dall’amore, raccontano alcuni retroscena della vita sul set di Pietro Taricone nell’ultima sua apparizione televisiva. E, ancora, la popolare attrice italiana Dalila Di Lazzaro, si concederà in una commovente intervista sul suo passato e il suo presente. Alessia Marcuzzi parlerà dell’ultima edizione del Grande Fratello. Per la musica Marco Mengoni, ospite ieri di Antonella Clerici.


9
novembre
BACIATI DALL’AMORE: LA FICTION CON (E DEDICATA A) PIETRO TARICONE

Pietro Taricone in Baciati dall'amore
O’ Guerriero torna in tv. Pietro Taricone, prematuramente scomparso il 29 giugno dello scorso anno, riapparirà sugli schermi di Canale 5 dal prossimo 15 novembre con la prima delle sei puntate di Baciati dall’amore. La serie prodotta dai fratelli De Angelis sarà dedicata all’ex concorrente del Grande Fratello: a dichiararlo è il regista Claudio Norza, tra i primi a credere nelle potenzialità d’attore di Taricone, dirigendolo nella serie Rai La nuova Squadra.
“Pietro se n’è andato un mese dopo la fine delle riprese e questo vuole essere un omaggio al suo talento. Va in onda adesso per rispetto alla sua famiglia: tanti squali non si sarebbero certo fatti scrupolo di cavalcare l’emozione a ridosso del tragico evento”.
Un ritardo sulla messa in onda, prevista inizialmente per l’autunno del 2010, dovuto dunque al rispetto per la morte del giovane attore, e non come alcune voci di corridoio sembravano sostenere, legato alla scarsa fiducia dei vertici di Canale5 nei confronti della fiction.


23
luglio
BACIATI DALL’AMORE O DALLA SFIGA?

Baciati dall'amore
Altro che amore, qui a baciare è la sfortuna! Non c’è pace per Baciati dall’amore, la fiction destinata alla prima serata di Canale 5, la cui messa in onda continua inesorabilmente a essere annunciata e puntualmente rimandata. A distanza di oltre un anno dalla fine delle riprese, la miniserie in 6 puntate diretta da Claudio Norza e prodotta dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis, non è ancora riuscita a trovare una sua collocazione in palinsesto.
Difficile capire il motivo di questo continuo slittamento per la fiction che vede protagonisti tra gli altri Lello Arena, Marisa Laurito, Giampaolo Morelli e Pietro Taricone. Prevista originariamente per l’autunno 2010, rinviata ai primi mesi del 2011 in seguito forse all’improvvisa e drammatica morte di Taricone, Baciati dall’amore sarebbe infine dovuta andare in onda la scorsa primavera, ma dei tanto attesi Cesaroni del sud nel palinsesto di Canale 5 non vi è stata nessuna traccia.
La miniserie intitolata inizialmente Dio li fa e poi li accoppia, e in seguito ribattezzata a stretto giro prima ‘Una bella Famiglia’, poi ‘La Famiglia Gambardella’ e infine ‘Baciati dall’amore‘, racconta l’incontro-scontro tra la famiglia Gambardella, meridionale e pasticciona, e la famiglia Trevisol, settentrionale e tutta d’un pezzo. Gaetano Gambardella (Lello Arena), di professione fioraio, vive in un quartiere popolare di Napoli insieme alla moglie Concetta (Marisa Laurito) e ai figli Antonio (Pietro Taricone) e Carlo (Giampaolo Morelli). Quest’ultimo è stato abbandonato dalla propria moglie ed è tornato a vivere con i genitori insieme ai suoi cinque figli.


30
giugno
DALLA SOLIDARIETA’ AL RICORDO DI PIETRO TARICONE: QUANDO IL CALCIO VA OLTRE IL TIFO

Derby dei Campioni del Cuore 2011
L’unione fa la forza, ed in questo calcio e solidarietà rappresentano da sempre un binomio vincente. Andrà in onda questa sera su Rai 2, a partire dalle 21.00, il tradizionale appuntamento con il Derby dei Campioni del Cuore, la partita benefica disputata lo scorso 30 maggio allo stadio Olimpico di Roma. Volti noti del mondo dello spettacolo e del calcio di oggi e di ieri, si sono sfidati in un match tra Roma e Lazio con l’unico obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca. L’intero incasso della serata, infatti, è stato devoluto ad oltre 50 associazioni che tra volontariato, assistenza ai malati e ricerca scentifica, mandano avanti il vero cuore del nostro Paese.
L’evento è presentato dalla coppia Alessandro Greco-Lorena Bianchetti, mentre la telecronaca dell’incontro è affidata alle voci di Fabrizio Failla e Vincenzo D’Amico. Non mancheranno le consuete incursioni a bordo campo, con Debora Salvalaggio e Pamela Camassa, per raccogliere umori e sensazioni dei protagonisti in campo. Arbitro dell’incontro è Cesare Farina. Questi i nomi illustri che vedremo stasera in campo:
Roma – Battista, Berti, Brugia, Candela, Capparoni, Ciufoli, Conti, Delvecchio, Di Clemente, Di Lorenzo, Floris, Ghione, Giuliani, Izzo, Liverani, Masciarelli, Mattioli, Milo, Mirante, Propizio, Reggiani, Rocca, Siravo, Todardo, Ward, Zeno, Cassini, Sbrighi, Masciolini e Ficarra.
Lazio – Ballotta, Balzo, Aiello, Bocci, Cabrerizo, Capuano, D’Angelo, Di Gennaro, Esposito, Favalli, Fragasso, Galloppa, Giannichedda, Giffrida, Grava, Iezzo, Insegno, Mazzocchetti, Oppini, Orfei, Pantano, Pasotti, Pess, Recano, Sardonè, Siviglia, Stendardo, Velo, Zamma, Fuentes, Montesano, Amato, Sculli e Montovoli.

