
Calcio
7
agosto
Tutti in Arabia Saudita, anche La7! La TV di Cairo si prende i diritti del campionato di calcio di Cristiano Ronaldo e Co.

Roshn Saudi League
Anche La7 in Arabia Saudita! Dal prossimo 14 agosto la Roshn Saudi League, il campionato di calcio dell’Arabia Saudita, approda sui canali della tv di Urbano Cairo (La7, La7d e in simulcast su La7.it) grazie all’accordo biennale che consente all’emittente di trasmette in chiaro ogni settimana la migliore partita prevista in calendario.


31
marzo
Marisa Laurito: «Per lo scudetto del Napoli mi avvolgerò nella bandiera e sotto sarò nuda»

Marisa Laurito (US SKY)
Per lo scudetto del Napoli “mi avvolgerò nella bandiera e sotto sarò nuda“. Marisa Laurito si prepara a festeggiare la sua squadra del cuore, con un proposito pronto ad attirare la curiosità. L’attrice e conduttrice ha infatti svelato in che modo pensa di omaggiare la terza vittoria del campionato di Serie A del team partenopeo.


6
luglio
Europei 2022 di calcio femminile in diretta TV. Anche la squadra Rai è di sole donne, Sky non rinuncia ai suoi ‘talent’ (da Caressa a Costacurta)

Europei 2022 di calcio femminile
L’estate sportiva entra nel vivo con gli Europei di calcio femminile, la cui fase finale si svolge nel Regno Unito dal 6 al 31 luglio 2022. Riflettori sulla Nazionale Italiana allenata da Milena Bertolini, che farà il suo esordio domenica contro la Francia. L’intero torneo è garantito in diretta tv sulla Rai e su Sky.


12
aprile
Arriva «FIFA+», la piattaforma che trasmette le partite di calcio live gratuitamente

FIFA+
Significativa svolta nella trasmissione del calcio in streaming. La Fifa (la Federazione Internazionale di Calcio) lancia FIFA+, una nuova piattaforma digitale che a partire dalla giornata di oggi – martedì 12 aprile 2022 – trasmette in diretta e gratuitamente le partite “per avvicinare ancora di più i tifosi di tutto il mondo allo sport che amano”.


9
novembre
Serie A, gli arbitri non parleranno in tv. Ma si valuta di far ascoltare le conversazioni col Var

Arbitro al var
Tra rigori concessi o non dati, decisioni prese e poi sconfessate dal Var, discusse espulsioni e accuse di favoritismi, il Campionato di Serie A ha dovuto fare i conti con polemiche anche accese nei confronti degli arbitri. E a contestare i direttori di gara, spesso, non sono stati i semplici tifosi ma gli allenatori dei principali club. Di quegli episodi si è poi parlato a lungo in tv: nel tele-processo sportivo, però, sono sempre mancati i principali imputati, circostanza che ha spinto qualcuno a ipotizzare la possibilità di chiamare gli arbitri a motivare le proprie valutazioni anche in tv, davanti alle telecamere.


10
giugno
Maurizio Costanzo nuovo responsabile delle strategie di comunicazione della Roma

Totti e Costanzo
Maurizio Costanzo si tuffa nel mondo del pallone. L’infaticabile giornalista sarà il nuovo responsabile delle strategie di comunicazione della Roma. Lo annuncia lo stesso Costanzo:


17
febbraio
Diritti tv Mondiali 2022, in lizza Amazon e Rai. Sky si sfila

Mondiali di Calcio 2022
La corsa all’acquisizione dei diritti tv che consentiranno la trasmissione in Italia dei Mondiali di Calcio 2022 in programma in Qatar vede in lizza Amazon Prime Video e la Rai. Si è sfilata invece Sky. L’indiscrezione trapela all’indomani della chiusura del bando indetto dalla Fifa per la presentazione delle offerte. Per la Coppa del Mondo, si profila quindi una sfida a due e potrebbero essere necessarie trattative private per definire l’assegnazione delle licenze dei match. Non è ancora chiaro, però, se le offerte di Prime Video e Rai siano in qualche modo complementari e come siano distribuite sui 3 pachetti di licenze messe in vendita dal bando Fifa.

