
Calcio
19
novembre
Diritti tv, la Serie A dice sì ai fondi d’investimento. Affare da 1,7 miliardi

Paolo Dal Pino, Presidente Lega Serie A
Per il futuro del calcio italiano, la Lega di Serie A ha detto sì ad un modello di business sinora inedito per il nostro Paese. I club del massimo Campionato tricolore, tramite il voto dei rispettivi presidenti, hanno accettato all’unanimità l’offerta del consorzio di fondi di investimento CVC-Advent-Fsi, che entrano così – con una quota di minoranza del 10% – nella Media Company creata per gestire e commercializzare i diritti televisivi.


22
giugno
Serie A, diritti tv: il primato di Sky verso il tramonto. Spuntano i fondi esteri e anche Amazon si interessa

Serie A
L’assegnazione dei diritti tv per la Serie A è ad una svolta che si preannuncia storica. Dalle parti della Lega tira infatti aria di cambiamento, soprattutto in vista delle stagioni 2021/2024, attualmente libere da assegnatari per quanto riguarda la trasmissione dei match. Tutte le indiscrezioni al riguardo, però, concordano sul fatto che Sky sembri destinata a perdere il suo attuale ruolo.


18
giugno
Autogol di Mentana. Il direttore difende gli assembramenti dei tifosi del Napoli: «Sarei sceso anch’io in piazza»

Enrico Mentana
“Ha ragione, per carità: ma il calcio senza festeggiamenti è un gioco da Playstation. Fossi stato tifoso del Napoli sarei sceso in strada anch’io” – commenta così Enrico Mentana, su Facebook, l’articolo di Open riguardante l’intervento di Ranieri Guerra, il direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha criticato gli assembramenti dei tifosi del team di Gennaro Gattuso, nel corso dell’ultimo appuntamento di Agorà.


16
maggio
Bundesliga, Haaland segna il primo gol post Coronavirus: esultanza con distanziamento sociale – Video

Borussia Dortmund-Schalke 04
In attesa del via libera alla Serie A (la Lega Calcio attende l’ok del Governo per la ripresa del campionato il 13 giugno), il calcio post Covid-19 è ripartito in Germania. La Bundesliga si è riaccesa nel pomeriggio, in esclusiva sui canali SkySport, con i match della 26° giornata, ma niente sembra essere come prima.


2
gennaio
Pressing Serie A: Giorgia Rossi su Rete 4 per sostituire Tiki Taka nella domenica sera Mediaset

Giorgia Rossi
Nel 2020, Rete 4 darà spazio anche al calcio. Lunedì 6 gennaio, alle 23.25, debutta Pressing Serie A, un nuovo programma di attualità sportiva a cura di Sport Mediaset, la testata giornalistica diretta da Alberto Brandi. Dopo l’esordio al lunedì, l’approfondimento calcistico proseguirà la sua corsa la domenica in seconda serata. Al timone la giornalista Giorgia Rossi. Walter Zenga, ex portiere dell’Inter e della Nazionale, sarà invece uno degli ospiti fissi.


21
marzo
Euro 2020: quattro match in chiaro sulle reti Mediaset. Su Rai1 gioca l’Italia

Cristiano Ronaldo, Portogallo
Con il campionato di Serie A in pausa, saranno le qualificazioni per Euro 2020 a tenere compagnia al telespettatore amante del pallone. Le reti del Biscione daranno spazio alle sfide internazionali mentre i match dell’Italia, in sfida con la Finlandia e poi con il Liechtenstein, andranno in onda su Rai1. Italia1, Rete4 e 20 trasmetteranno in diretta, in HD e in esclusiva in chiaro, quattro match validi per le Qualificazioni agli Europei del 2020. Ecco le partite in programma da stasera – 21 marzo – a lunedì 25 marzo.


18
giugno
EUROPEI 2015 UNDER 21 IN ESCLUSIVA SULLA RAI. ECCO IL CALENDARIO COMPLETO

Europei 2015 Under 21
Con la sconfitta di ieri dei padroni di casa della Repubblica Ceca (superati 2 a 1 dalla Danimarca) sono ufficialmente iniziati gli Europei 2015 di calcio Under 21. Oggi – giovedì 18 giugno – il debutto dell’Italia di Gigi Di Biagio, che alle 18.00 sfida la Svezia per la momentanea leadership nel Girone B. Si tratta della 20° edizione dei campionati di calcio europei, trasmessa in diretta e in esclusiva sulla Rai.
Otto squadre, divise in due gruppi da quattro, si sfidano con il sogno di Praga, teatro (o meglio, stadio) della finalissima di martedì 30 giugno. Prima, però, c’è da superare la decisiva fase a gironi, dalla quale usciranno le quattro squadre (ovvero le prime due classificate di ciascun girone) protagoniste delle semifinali.
Europei 2015 Under 21: i due gironi e le otto squadre
Ecco i due gironi (Girone A e Girone B) e le otto squadre degli Europei 2015 Under 21:
GIRONE A
Danimarca
Germania
Serbia
Repubblica Ceca
GIRONE B
Inghilterra
Italia
Portogallo
Svezia
Europei 2015 Under 21: il calendario delle partite. L’Italia sempre su Rai 1, le altre su RaiSport 1

