Pino Insegno



18
luglio

Il vero motivo per cui Ainett Stephens è fuori da Il Mercante in Fiera

Ainett Stephens (da Instagram)

E’ scoppiato un caso. Dopo la nostra intervista in cui Pino Insegno annunciava che la prossima edizione de Il Mercante in Fiera avrebbe fatto a meno di Ainett Stephens perchè “è diventata un po’ più grande, sono passati tanti anni” , si è alzato un polverone alimentato dalla stessa protagonista. C’è chi addirittura ha parlato di age shaming! Ma siamo sicuri che chi protesta ora per le parole del conduttore non avrebbe avuto da ridire per la Gatta Nera ossia una bella donna di colore muta, che si muove sinuosa con una tutina di lattice nel preserale di Rai2?




13
luglio

Ainett Stephens commenta la nostra intervista a Pino Insegno: «Fuori dal Mercante in Fiera perché invecchiata? Pretendo delle scuse» – Video

Ainett Stephens e Pino Insegno

Ainett Stephens e Pino Insegno

Andrà in onda, su Rai2, dal 18 settembre, ma la nuova edizione de Il Mercante in Fiera ha già attirato su di sé la prima polemica. Delusa da Pino Insegno, che ci ha svelato che non è stata riconfermata, Ainett Stephens ha deciso di rispondere per le rime al conduttore accusandolo di ageismo.


11
luglio

Pino Insegno a DM: «Sono 40 anni che faccio televisione, con ascolti ancora record». E svela le novità del Mercante in Fiera (fuori Ainett, arriva la carta dell’Influencer)

Pino Insegno

Pino Insegno

Il suo ritorno in Rai è quello che ha fatto maggiore rumore. C’è, infatti, chi lo attribuisce esclusivamente alla vicinanza, mai nascosta, con l’attuale compagine di Governo. Eppure, come egli stesso tiene a ribadire, Pino Insegno vanta una carriera lunga 40 anni tra teatro, televisione e doppiaggio. E tra i programmi da lui condotti c’è anche Il Mercante in Fiera, nato su Italia1 nel lontano 2006, ora pronto a tornare su Rai2. Il perchè ce lo spiega lo stesso conduttore, che sarà anche al timone de L’Eredità, a partire da gennaio 2024. Lo abbiamo incontrato in occasione della presentazione dei Palinsesti Rai dell’autunno 2023.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





27
giugno

Pino Insegno torna col Mercante in Fiera su Rai 2

Pino Insegno (foto US Rai)

Pino Insegno (foto US Rai)

Partiamo da una certezza: Pino Insegno. Il conduttore e doppiatore romano sarà tra i protagonisti del nuovo corso Rai, che lo vedrà rientrare dalla porta principale. Vi confermiamo che in autunno sarà al timone del Mercante in Fiera.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


16
novembre

Voice Anatomy: con Pino Insegno su Rai2 un viaggio nel mondo della voce. Bocelli e Giorgia Meloni tra gli ospiti

Pino Insegno

Pino Insegno

Novità in arrivo nella terza serata di Rai2. Da domani, martedì 17 novembre, alle 23.55 prenderà il via Voice Anatomy, un nuovo programma interamente incentrato sulla voce e le sue declinazioni. Padrone di casa Pino Insegno, attore, comico, conduttore ma anche popolarissimo doppiatore cinematografico; sue le voci di Will Ferrell in numerosi film e di Viggo Mortensen nel ruolo di Aragorn nella trilogia de Il Signore degli Anelli.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





23
novembre

Pagelle TV della Settimana (13-19/11/2017). Promossi RTL e Minetti, bocciati Insegno e Insinna

Jeremias Rodriguez

Jeremias Rodriguez

Promossi

9 a RTL. L’emittente radiofonica capeggiata da Lorenzo Suraci, anche col nuovo metodo di rilevazione, si conferma la più ascoltata d’Italia staccando le rivali, compresa Radio Rai che non ne esce benissimo (qui la classifica completa). Merito del successo, oltre all’assenza di snobismi, è anche la vetrina televisiva in grado di ottenere interessanti (nano) share.


11
novembre

LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (3-9/11/2014): PROMOSSI MAYA E PECHINO EXPRESS. BOCCIATI PALOMBELLI E INSEGNO

Veronica Maya

Promossi

9 a The Big Bang Theory. Mentre Kaley Cuoco si aggiudicava una stella sulla Walk of Fame di Hollywood, la seguitissima sitcom è risultata – da un’indagine in rete – la serie che suscita maggior entusiasmo sul web (per maggiori info clicca qui).

8 a Veronica Maya. La conduttrice campana, dopo l’incidente sexy a Tale e Quale Show, non è mai stata tanto chiacchierata. Anni di Zecchino d’Oro e di Verdetto Finale, con ascolti da capogiro (quando il court show era al mattino), non le avevano regalato una platea così eterogenea. E, soprattutto, il “fattaccio” rimarrà negli annali dei momenti cult della nostra tv ed è stato tale da oscurare la vittoria di Serena Rossi e una partecipazione finora incolore.

7 a Pechino Express. Una trasmissione che vale la pena seguire che però negli anni si è cullata sugli elogi della critica, senza cercare di limare le proprie imperfezioni. Se la finale non ha brillato in quanto a pathos, complice anche un regolamento da raddrizzare, il programma rimane non semplicissimo da seguire. Dura troppo per un factual e manca un supporto narrativo forte che aiuti il pubblico a destreggiarsi nelle avventure dei viaggiatori. Sarà per questo che gli ascolti non sono mai esplosi?

6 ad Alessandra Amoroso. Entrare nella rosa dei finalisti del Worldwide Act agli Mtv Ema 2014 è già un buon risultato. Pazienza se la vittoria (praticamente impossibile) non è arrivata, almeno la popstar salentina si è goduta una serata tra le stelle.

Bocciati


6
novembre

PINO INSEGNO TUONA CONTRO BARBARA D’URSO: LE FA BENE AL CUORE DIRE CHE VINCE, MA I PERDENTI NON SIAMO NOI

Pino Insegno

Barbara D’Urso gongola per i risultati delle sue trasmissioni pomeridiane, ma a tentare di frenare l’euforia è Pino Insegno, che insieme a Paola Perego rappresenta la concorrenza della signora di Cologno nel dì di festa: lei al timone di Domenica Live su Canale 5, mentre la coppia guida la Domenica In di Rai 1. La corsa all’auditel tra i due contenitori, seppur sottotono, sembra essere più viva che mai; e il conduttore non ci sta a passare per vinto:

“Se alla signora Barbara D’Urso fa bene al cuore dire in giro che vince la gara degli ascolti nel pomeriggio della domenica, faccia pure. E fa niente che a noi risulta tutt’altra cosa.

Pino Insegno: “I perdenti non siamo noi. Si informino”

E’ un Pino Insegno decisamente convinto e agguerrito quello intervistato da affaritaliani.it, che ci tiene a precisare come la sua Domenica In alla fine di ogni battaglia risulti sempre in testa alla rivale Domenica Live. E il fatto che all’opinione pubblica possa arrivare – anche per bocca della stessa Maria Carmela – uno scenario (secondo lui) differente sembra mandarlo su tutte le furie:

“A me questa storia della battaglia degli ascolti non va proprio giù, ma se dobbiamo dire la verità, ebbene: che sia detta tutta. La Rai ha deciso di porre fine al frazionamento dei programmi, un’abitudine forse anche esecrabile, che serviva a sbandierare qualche punticino di share in più sui giornali. Oggi c’è un risultato univoco che riguarda l’intera trasmissione. Se però andassero a guardare le curve degli ascolti, scoprirebbero che, se in una porzione del programma è avanti Canale 5 per pochi punti di share, in quella immediatamente successiva li sorpassiamo. E si va avanti così fino a quando cediamo entrambi la linea. Ma, mi creda, parlare di televisione in questi termini è deprimente“.