
Serie TV
30
luglio
PRONTO AL DEBUTTO 90210, LO SPIN-OFF DI BEVERLY HILLS

Che Beverly Hills 90210 continui a essere un cult nel cuore dei telespettatori più o meno giovani lo dimostra la scelta della Apple, genitrice del sospirato iPhone e del lettore mp3 per eccellenza, di dedicare una edizione limitata del suo iPod Nano alla serie tv più amata degli anni ‘90 (il modello è in vendita sul sito internet della CBS). Che possa diventare spunto per un successo televisivo con quella continuità che manca agli ultimi prodotti, è stata l’idea di The CW, network televisivo Usa, che ha annunciato la nascita dello spin-off 90210 che andrà in onda negli States il prossimo settembre. E stando al tam tam mediatico che si è scatenato dopo l’annuncio sembra averci visto giusto.


28
luglio
I CESARONI FANNO TRIS ED ENTRANO NELL’ALTA SOCIETÀ

Principi e contesse a casa Cesaroni. Non si tratta della fiaba di Cenerentola, reinterpretata dai protagonisti della “fiction dei record”, ma delle prime indiscrezioni sulla terza serie, che andrà in onda all’inizio del 2009.
Il salto di qualità per il popolare quartiere della Garbatella è vicino. In uno dei nuovi episodi, infatti, i Cesaroni organizzeranno una festa super-esclusiva e chi inviteranno? La contessa Patrizia De Blanck e la figlia prezzemolina Giada, il principe Giovannelli e Marina Ripa di Meana. E, tra nobili e nobildonne, potevano mancare il principe più amato dalle italiane, Ascanio Pacelli, e la moglie Katia Pedrotti?
Le novità non sono solo queste, ovviamente. Per i fan più esigenti, ecco alcuni colpi di scena e le new entry de I Cesaroni 3. I personaggi di Marco ed Eva, interpretati rispettivamente da Matteo Branciamore e Alessandra Mastronardi, saranno ancora divisi tra amori e colpi di testa giovanili.


3
luglio
ARRIVA “BROTHERS AND SISTERS”

Il nuovo telefilm con l’attrice che faceva Ally McBeal!, questa l’esclamazione che probabilmente ha accompagnato la maggior parte dei commenti al telefilm trasmesso su Fox Life di Sky Italia e che si prepara a fare il suo debutto su Raidue. Ma Brothers and Sisters è molto di più di questo.
Oltre alla partecipazione di una visibilmente invecchiata e, non ce ne voglia, aiutatasi con qualche ritocchino Calista Flockhart, questa serie si distingue per un’ottima strategia narrativa, per l’utilizzo di meccanismi rodati che hanno portato il formato del telefilm ai fasti che conosciamo e per l’introduzione di temi di forte impatto sociale e di estrema importanza.
Le vicende narrate sono quelle della famiglia Walker, famiglia in senso allargato perchè oltre ai cinque figli di Nora Holden Walker e William Walker si avvicendano amanti ventennali, figli illegittimi, nipoti, mariti, ex mariti e promessi sposi in un vortice che risulta tutt’altro che caotico o forzato, ma caratterizza ogni personaggio nella sua individualità e nell’interazione con gli altri. Brothers and Sisters ha il pregio di non cadere nella trappola Settimo Cielo e di non far ruotare le vicende di ogni fratello, o sorella, attorno a quella degli altri. Ogni micronucleo familiare vive di vita propria e i percorsi emozionali di uno o dell’altro personaggio sono totalmente indipendenti.
Continua a leggere e usa l’applicazione interattiva della ABC :


3
luglio
ENRICO MENTANA vs ENRICO VIII

di Matteo Galetti per davidemaggio.it
Ma che sta succedendo nel mondo? La storia insegna che alla morte del Re, il trono viene assegnato ad un successore, che sia naturale o meno. Questo è quello che ogni libro di storia ci ha insegnato, e che ognuno di noi ha sempre studiato, fin dalle elementari.
Ma a quanto pare per i troni televisivi non funziona così.
Il Re-televisivo in questione è Jonathan Rhys Meyers, alias Enrico VIII nella serie “The Tudors – scandali a corte”, il quale doveva sedere sul trono mediatico di Canale 5 questa sera a partire dalle 21.00. Ma come sappiamo, il Re è stato spodestato all’ultimo minuto da un suo omonimo: Enrico Mentana, che aveva già preparato con i fiocchi e i merletti una puntata speciale di “Matrix” con un ospite d’eccezione : il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Questo scambio di troni ha provocato una grande “sommossa popolare”, spingendo virtualmente i seguaci (mediatici) della dinastia inglese, armati di forche e torce, verso gli studi reali di Mediaset. Pur senza danni e feriti, nel palazzo reale è successo ugualmente l’inferno. Non a causa delle insurrezioni popolari, ma per una missiva giunta da parte di colui che doveva essere l’ospite d’onore della serata.
E’ arrivata, infatti, direttamente dalla Presidenza del Consiglio, una nota con la quale si declina gentilmente l’invito e si spiegano i motivi dell’assenza del premier nella puntata di questa sera. Si legge nella nota:
“Il governo ha lavorato tanto e benissimo in questi primi due mesi di attivita’. Non mi pare opportuno e producente intervenire sui temi proposti da Matrix (giustizia e intercettazioni) che farebbero passare in secondo piano le tante cose realizzate dal governo per cedere il passo ad argomenti e gossip negativi che inquinano ed ammorbano il dibattito politico e parapolitico di questi giorni, deviando l’attenzione del Paese dai problemi concreti e dai risultati dell’azione di governo”.


29
giugno
AUTUNNO 2008 : IL PALINSESTO “SERIALE” DI ITALIA1
giugno 29th, 2008 01:21 Gerardo Larosa

Per l’autunno 2008, Italia 1 parte all’attacco dei concorrenti, convinta di poter replicare gli ottimi ascolti della primavera.
Gli assi nella manica di Tiraboschi sono due produzioni cult della rete più giovane del gruppo Mediaset: Le Iene, sempre più lanciate dal trio Kessisoglu-Bizzarri-Blasi, e la Talpa, l’unico reality game ad avere avuto successo in Italia fin dalla sua prima edizione targata RaiDue, per poi proseguire con altrettanta fortuna proprio su Italia 1.
Agli ingredienti principali di questa prelibata ricetta, si aggiungono le consuete chicche made in USA: i telefilm cult, con le nuove puntate in prima visione di alcune serie storiche della rete, unite ad altre novità assolute, attese dai fan trepidanti.
Per stuzzicare l’appetito partiamo subito col piatto forte del menu di Italia 1: il prime time.
Il lunedì sarà il giorno dedicato al telefilm di successo. Si partirà con i nuovi episodi della quarta serie di Grey’s Anatomy. Dal 6 novembre la fantascienza prenderà il sopravvento con due novità assolute: nella prima parte Terminator: The Sarah Connor Chronicles, spin off del film cult di James Cameron, che narrerà le vicende successive al secondo film della serie; nella seconda parte, un gradito ritorno, Bionic Woman, remake rivisitato e corretto della serie degli anni ‘70.
Martedi sera troveremo Le Iene, mentre mercoledi è il giorno scelto per il ritorno de La Talpa che ritrova l’accoppiata vincente dell’ultima edizione: Paola Perego e Stefano Bettarini.
Giovedì saremo in compagnia di Cinema 1 e i suoi film d’azione.
Venerdì appuntamento fisso con CSI Miami, campione di ascolti negli USA, e, a seguire, approda nel porto di Italia 1 una novità, destinata a riscuotere un largo successo anche nel bel Paese. Si tratta della serie della NBC Life, ambientata a Los Angeles. Charlie Crews, dopo 12 anni passati in carcere per un delitto che non ha commesso, viene scagionato da un abile avvocato. Ritorna al suo lavoro con un nuovo approccio alla vita e che vita! Macchine di lusso, belle donne e tanta ironia; non mancheranno le investigazioni e gli elementi del poliziesco. Scommettiamo sul successo di questa serie.
Il sabato ritorna il ciclo di film per la famiglia, commedie e film d’animazione nuovi di zecca.
La domenica riproporrà il ciclo di film comici italiani, che ha avuto tanto successo nella scorsa stagione: potremo rivedere la mitica accoppiata Boldi-De Sica o film d’annata del miglior filone comico, tanto apprezzato negli ultimi anni, sperando di poter assistere anche a qualche prima visione.


20
giugno
LA MANO LESTA DI ENRICO VIII IN PRIME TIME?

Non è questo blog che si sta trasformando in un blog porno ma è la programmazione di questi mesi, già calda di per sè a causa dell’incandescente clima estivo, che rischia di rendere l’aria decisamente bollente.
Ieri, su queste pagine, abbiamo parlato dell’arrivo dei Tudors, in prima serata su Canale5, e abbiamo già avuto modo di palesare da una parte interesse e dall’altra scetticismo sulla longevità che una serie come quella di cui parliamo possa avere su una rete ammiraglia in prima serata.
Una serie che risveglierà dal torpore anche il telespettatore più annoiato grazie alle gesta ero(t)iche di un sovrano e alla costante allusività sessuale che caratterizza anche il più comune degli atti quotidiani della vita di corte.
I Tudors, già destinati, nelle premesse, a diventare un cult, potrebbero invece essere destinatari di un insabbiamento, espressione di una parte (cospicua) del nostro Paese così bigottamente pudica. A meno di “opportune” censure ad hoc, che snaturerebbero comunque l’essenza della serie, riesce difficile pensare che possano andare in onda scene come quella che state per vedere che, nel bene o nel male, hanno fatto dei Tudors un fenomeno di… costume!
Ecco il video in anteprima e… in barba a qualunque censura. [Video consigliato ad un pubblico adulto]
Dopo la visione del video, mi piacerebbe sapere se, secondo Voi, il ricamo della cortigiana che intervalla i “giochi di mani” di Enrico VIII ha per caso, ma solo per un purissimo caso, qualche allusione sessuale!



19
giugno
DALLA BRUTTA “BETTY” AL SESSO A CORTE. NON SOLO REPLICHE!

di Vincenzo Bonafede per DavideMaggio.it
Si è appena conclusa la stagione televisiva 2007/2008 e già si parla delle novità della prossima: cambi della guardia, toto-conduttori e controprogrammazione la fanno da padrona. Tutti argomenti che tengono banco nei quotidiani,riviste o blog specializzati.
Ma è questo il periodo dell’anno in cui, puntuali, arrivano anche le lamentele dei telespettatori più esigenti che vorrebbero che l’estate fosse calda anche in relazione all’offerta televisiva delle emittenti nostrane. Ed in effeti, con la fine del periodo di garanzia, tutte le reti scendono in campo con repliche di film, telefilm (su tutti “La Signora in Giallo” e L’Ispettore Derrick) alle quale si aggiungono anche quelle di alcuni programmi tv con il tanto famigerato “meglio di”.
E dato che l’estate è la stagione delle sagre, ecco per tutti i telespettatori la sagra della replica, dalla quale per il momento sembrano essere esentate soltanto le previsioni del tempo.
C’è da dire, però, che da qualche anno si assiste, seppur in maniera leggera, ad una nuova tendenza. A fare da apripista in tal senso è stata Italia 1 che un paio d’anni fa ha presentato serie inedite in prima serata riscuotendo un notevole successo (un esempio su tutti Dr. House, poi scippatole da Canale 5).
Così quest’anno la rete giovane del biscione ci riprova, anche se con meno entusiasmo, proponendo una serie inedita non proprio degna di nota, già in onda il venerdi sera in prima serata. Parliamo di Vanished, serie incentrata sulla scomparsa della seconda moglie di un importante senatore americano. Poche sono le tracce ma moltissimi i misteri che avvolgono la scomparsa della donna : misteri che aumentano di puntata in puntata e che coinvolgono anche la famiglia della donna. Ad accompagnare Vanished troveremo Ugly Betty, che tornerà da luglio con altri episodi inediti, e in seconda serata Prison Break con le nuove avventure dei fratelli fuggitivi.
Ma se Italia 1 si è impegnata poco su questo fronte c’è chi si è dato da fare per mettersi al passo.
Un esempio ci è offerto da Rai2, la cui offerta per gli amanti del genere è, quest’anno, decisamente ampia. Così gli aficionados di Lost potranno finalmente scoprire chi dei sopravvissuti del volo Oceanic 815 lascerà finalmente l’isola dei misteri; se, invece, si preferiscono i fantasmi, arriverà puntuale Ghost Whisperer. Ma ritorneranno anche Cold Case, Close To Home, Supernatural e, inedita in Italia, Brothers and Sisters segna il ritorno in video di Calista Flockart alias Ally McBeal.
E’ Canale 5, però, che gioca il jolly. Dopo l’esperimento dell’estate del 2006 con la serie fantascientifica Invasion che ebbe un buon riscontro, le prime serate della prima rete di Viale Europa saranno condite da sesso e denaro con un occhio alla storia. La rete ammiraglia di Cologno Monzese trasmetterà, infatti, in prima serata due serie inedite. Una è Dirty Sexy Money che ripercorre un pò il filone intrapeso venti e passa anni fa da Dynasty e Dallas, ovvero l’epopea di una famiglia molto ricca e potente.
Ma la vera novità è The Tudors, serie che ha già suscitato clamore, oltreoceano, per le scene ad alto tasso erotico.
Se dal nome avevate pensato ad Enrico VIII e alla storia inglese e, quindi, ad una serie in costume…non sbagliavate! Solo che al centro della scena non vedremo solo le gesta politiche ma anche e soprattutto quelle sentimental-sessuali del sovrano (interpretato da Jonathan Ryes Myers) e della sua famiglia. Non per niente il sottotitolo è “scandali a corte“.
Già da tempo, su internet, circolano spezzoni hot, molto hot, che sicuramente, in onda su Canale5, in prima serata, renderanno più calda una stagione che televisivamente parlando non offre granchè.
Per chi fosse interessato alla “storia inglese” l’appuntamento è fissato per il 3 luglio. Nel frattempo, date un’occhiata al video con un “meglio di”, giusto per rimanere in tema.
Il Moige è già in fermento…


11
giugno
LA CUCCARINI TORNA ALLA CONDUZIONE… PER FICTION!

Lorella Cuccarini torna alla fiction nel ruolo di conduttrice.
Ennesima incursione della soubrette in una serie tv o un piccolo cameo nel ruolo di sé stessa? Niente di tutto questo.
“La più amata dagli italiani” sarà la padrona di casa del Gran premio della Fiction italiana, organizzato da Tv Sorrisi e Canzoni, all’interno della seconda edizione del RomaFictionFest, iniziativa promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Associazione Produttori Televisivi, dalla Camera di Commercio di Roma e dall’Ente Sviluppo Lazio. La manifestazione, che andrà in scena nella Capitale dal 7 al 12 Luglio, vedrà la partecipazione di numerose autorità e super ospiti, tra proiezioni ed anteprime di serial tv, sit com ed altro ancora. Un’altra opportunità per la Cuccarini che, negli ultimi anni è stata ingiustamente relegata al ruolo di ‘grande assente’ dai palinsesti, fatta eccezione per la recente infelice esperienza de La sai l’ultima.
Un ritorno alla presentazione e, allo stesso tempo, la giusta occasione per fare chiarezza sui due progetti ai quali starebbe da tempo lavorando: una fiction per Endemol ed un disco in uscita. Mentre non pochi si domandano dei prossimi sviluppi professionali della talentuosa Cuccarini, altrettante sono le voci ed indiscrezioni che la vorrebbero al fianco di Baudo nella prossima “Serata d’onore”, attualmente allo studio dell’equipe autorale del ‘Pippo Nazionale’. D’altronde, la collaudata coppia da ormai diverse stagioni dichiara apertamente il desiderio di voler tornare a lavorare insieme e gli ultimi fortunati duetti nel corso dell’ultima edizione di “Domenica in – Ieri, oggi e domani” rappresentano il più fortunato degli esempi. Frattanto, durante la partecipazione di Lorella, sabato 14 Giugno, al gran finale della manifestazione “Sabor Bio” vedrà ricongiungersi la storica coppia Cuccarini-Columbro (organizzatore della manifestazione gastronomica). Un tandem che non andrà ad esaurirsi in una sola sera visto che, in quell’occasione, l’ex conduttore di “Tra moglie e marito” intervisterà per ‘Tv, sorrisi e canzoni’ l’amatissima partner. Che sia l’inizio che possa gettare le basi per una rentrée in grande stile? Per il momento entrambi giurano che ci stanno seriamente pensando. Ma a teatro.

