
Stasera che Sera
31
dicembre
2011, UN ANNO DI FLOP: DA STASERA CHE SERA! A CI TOCCA ANCHE VITTORIO SGARBI, PASSANDO PER BAILA E STAR ACADEMY

Stasera che sera!
Sul campo di battaglia del piccolo schermo, il 2011 ha seminato memorabili vittime. Ad inaugurare la stagione dei flop non poteva che essere Maria Carmela D’urso: un impietoso verdetto Auditel (2.516.000 telespettatori, 12.75% di share) stroncava già il 9 gennaio un altrettanto impietosa trasmissione come Stasera che Sera!, vincitrice dei Teleratti 2011 nelle categorie Flop dell’anno, I 5 minuti da dimenticare, Peggior Programma d’Intrattenimento e Peggior programma dell’anno. Il tonfo che ha avuto riverberi lungo tutto il tubo catodico, è stato confermato sette giorni dopo: l’11.53% di share e uno sciame di polemiche hanno marchiato il contenitore serale di Canale 5 come primo vero flop del 2011.
Meno fragorosa è stata la bocciatura dei Pupo ed Emanuele Filiberto alla guida dei Raccomandati che in poche settimane precipitano al 14.19% sotto i colpi dell’armata di Zelig. Inevitabile la decisione di Rai1 di chiudere il programma con due puntate d’anticipo. Intanto la stagione delle fiction di Canale 5 metteva a frutto il primo buco nell’acqua: in molti avranno rimosso L’ombra del destino, fiction in sei puntate accolta da un 12.15% di share e calata nella seconda puntata al 10.71% prima di essere riciclata su Rete4. Ma sia per l’ammiraglia Rai quanto per Mediaset, il peggio doveva ancora arrivare.
Nemmeno il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia è stato immune da un clamoroso tonfo di ascolti: a Centocinquanta la tensione si tagliava col coltello tra i due arcani della televisione Bruno Vespa e Pippo Baudo. La trasmissione ha chiuso con due puntate d’anticipo tra emorragia di ascolti, Vespa che abbandona lo studio e un presunto sputo partito da Baudo e indirizzato ad un autore.


17
gennaio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (9-15/01). PROMOSSI VENIER – SPOSINI E CORTELLESI. BOCCIATI IL LABIRINTO DI MORA E STASERA CHE SERA

Lele Mora nella pubblicità del libro di Alfonso Luigi Marra
10 alla coppia Mara Venier e Lamberto Sposini. I conduttori de La Vita in Diretta sono bravi, professionali e insieme si incastrano perfettamente; lei più caciarona, lui più istituzionale. Le battutine d’inizio e fine trasmissione valgono da sole, o quasi, la visione del programma. In quanti ci avrebbero scommesso?
9 alla campagna acquisti 2011 di Mediaset. Contravvenendo alla “regola” di spremere i soliti personaggi, quest’anno il Biscione ha ingaggiato due fuoriclasse come Flavio Insinna e Paola Cortellesi. Due scelte ottime, assolutamente non scontate.
8 a Gordon Ramsay. Il cuoco britannico ha conquistato anche l’Italia. Severo e impassibile, come sempre, da questa settimana si troverà in onda su Cielo, Real Time e persino Rai 5 (The F word da stasera alle 22.35). Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
7 a Elena Santarelli. Con la chiusura di TRL e la sua nuova vita da mamma, la sua carriera nel mondo dello spettacolo sembrava destinata ad una parabola discendente. E, invece, l’ex ereditiera ha saputo trovare in Kalispera un ruolo che l’ha fatta riemergere.
6 a Mara Maionchi ad Amici. L’ex giudice di XFactor trasloca nel talent concorrente per fare la discografica senza mutare la sua verve. Ma è sin troppo strano vederla con la casacca rivale a distanza di poco più di un mese. A noi ingenui sorge un dubbio: ma se è lì per il suo lavoro nell’industria musicale perchè non le viene dato lo stesso spazio degli altri discografici presenti in studio?

