
8
aprile
CENTOCINQUANTA AFFONDA E CHIUDE IN ANTICIPO. BAUDO SPUTA A UN AUTORE, VESPA LASCIA LA TRASMISSIONE PER COLPA DI SANTORO
venerdì 8 aprile 2011 14:38 Daniele Pasquini

Bruno Vespa, Mauro Mazza e Pippo Baudo
Volano stracci a Centocinquanta. Come riportato da Maria Volpe sul Corriere della Sera, pare che al Teatro delle Vittorie ci fosse maretta tra Bruno Vespa e Pippo Baudo nell’ultima puntata del varietà-approfondimento dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Tutto nasce da una scelta degli autori, coadiuvati dal Pippo nazionale probabilmente, che durante l’esibizione della banda dei carabinieri hanno deciso di mandare in video le fotografie dei personaggi di punta dell’azienda pubblica.
Un omaggio simpatico volendo, peccato che tra questi, anche se i telespettatori non hanno avuto l’onore di vederlo, è stato inserito anche Michele Santoro. “La serata si conclude qui”: il conduttore di Porta a Porta, in segno di protesta con la “trovata geniale”, ha lasciato la baracca e si è rinchiuso in camerino. Con molta nonchalance Baudo ha continuato tranquillamente la puntata che, una volta conclusasi, è sfociata in un piccolo party con brindisi annesso. Un clima del tutto surreale, racconta la Volpe, anche perché già dalla seconda puntata, sprofondata ad un preoccupante 14% di share, si erano create due fazioni in pieno conflitto all’interno della trasmissione.
Da un lato i sostenitori del “varietà puro” con in testa Pippo Baudo, dall’altro Bruno Vespa e il suo autore storico Claudio Donat Cattin, convinti che il crollo degli ascolti fosse dovuto proprio alla parte di “intrattenimento”. Dopo la seconda puntata pare ci sia stata una riunione di “fuoco” in cui Cattin ha tacciato Baudo di avere un comportamento mafioso e Baudo di tutto punto ha risposto con un elegantissimo sputo in faccia (mancato, però).
Alla fine della fiera, Centocinquanta ha chiuso in anticipo a causa degli ascolti catastrofici (l’ultimo appuntamento ha totalizzato un tragico 12% di share), Baudo rischia una multa di 80 mila euro e una lettera di richiamo da parte dell’azienda e Vespa una sanzione per “abbandono di programma”. E menomale che doveva essere una festa…


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

chiamate tata lucia, abbiamo un bambino (vespa) che fa i capricci


ahuahuahuahuahauhu che assurdità… ma ben gli sta!


E poi ci lamentiamo dei giovani…


4. Ale ha scritto:
A parte il fatto che Vespa non ha abbandonato la puntata ma si e’ solo defilato nel momento dei saluti e ringraziamenti finali, comunque non si capisce come mai si e’ deciso di farlo condurre a due persone che da anni non si sopportano (ed in video questo traspariva alla grande), bastava farlo fare a Baudo magari su Rai 3 e fare su Rai 1 solo la puntata del 16 Marzo.


Anche 2 grandi professionisti come loro fanno queste cose, non ci posso credere. Poi nel e nel male Santoro fa parte (per ora) della Rai quindi non capisco proprio il capriccio di Vespa


6. euforione ha scritto:
A volta uno sputo è liberatorio. Anche a distanza ( pare che Baudo non abbia colto il bersaglio ). Naturalmente non so se il destinatario meritasse ma Pippo merita fiducia… :)


7. Luisa ha scritto:
Forse Vespa ultimamente è un po’ adirato per il fatto che il suo Porta a Porta non ha piu’ grandi ascolti, perche’ ha floppato alla grande con 150 e forse perche’ non gli hanno fatto fare il programma di attualita’ in prima serata che da tempo insegue.
Caro Bruno questi capricci da star di avanspettacolo sono ormai desueti, rasserenati e stai tranquillo che Silvio per te c’e’ sempre e se hai bisogno di aiuto chiamalo che lui sicuramente ti aiutera’ :-)


8. asxo ha scritto:
che scempio!


9. claudia ha scritto:
Ma complimenti, che signori!! Oh ma quanto gli rode a Vespa che Santoro sia un personaggio di punta in Rai? :D Fa ascolti da prima rete con un programma di informazione e da anni… sarebbe stato scandaloso se non lo avessero messo! Ma lui, il Vespone nazionale, no, lo vede proprio come un affronto personale, un torto… mah! Peccato che tutto questo sia successo in un contesto che doveva essere “di festa”


10. lukas88 ha scritto:
Baudo non lo sopporto. ma ha fatto bene. Sentirsi dare del mafioso! Allucinante. Bastava lui a condurre. Vespa uomo inutile se ne stesse a porta a porta e basta.


11. Luna ha scritto:
PUAH !! PUAH !! BLEAH !!! PFUI !!! ARG ! GULP !!!!!
Baudo & Vespa … due personaggi di un fumetto di serie B !
Ciao Lukas !


12. euforione ha scritto:
Luna :
Tu saresti di serie A?
Ho una mezza idea che nella B si stia meglio.


ahahahhahaha che trash dietro alle quinte!!!


14. Ale ha scritto:
L’ attualità, gli italiani piacciono solo quella del TG1 ?


15. Luna ha scritto:
euforione a me i fumetti piacciono tutti ma Vespa e Baudo no !


16. lauretta ha scritto:
Alla faccia dello spettacolo sull’unità d’Italia..!


17. mary ha scritto:
condivido sul passaggio di Santoro, e avrei condiviso anche
il passaggio di Piero Angela di Sergio Zavoli, di Giovanni Minnoli,
e di tanti altri, specialmente quelli che non ci sono piu’…
sarebbe stato bello ricordare i “vecchi”,visto che si celebravano i 150 anni.. e i nuovi….
lamentela di Vespa, condivisibile a meta’…(cioe’ per i
NON apparsi!)


18. franca ha scritto:
Fin dalla prima puntata ho assistito a una prevaricazione di Baudo su Vespa;infatti ogni volta che Vespa , essendo uno scrittore e un esperto di storia, voleva parlare per precisare qualche notizia storica, Baudo lo interrompeva ,intervenendo anche in modo non pertinente. Per questa ragione, alla fine non ho più visto il programma, che doveva festeggiare L’Unità d’Italia, invece ha mostrato prevaricazione e maleducazione, che stanno distruggendo la costra Patria.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. sirgeorgebest83 ha scritto:
8 aprile 2011 alle 14:42